Viaggio su misura

Siem Reap Angkor: Le migliori cose da vedere e fare

Siem Reap è certamente la destinazione tra le più ambite non solo della Cambogia ma anche del Sud est asiatico grazie al complesso dei templi di Angkor. Quando l’Europa era immersa nell'oscurità del Medioevo, Siem Reap invece, era la capitale di un Impero costituito da più di un milione di persone e il suo territorio si estendeva nella parte sud-orientale dell'Asia continentale. Un viaggio a Siem Reap permetterà di ammirare una delle più belle meraviglie architettoniche della storia umana.

 

 

1. Dove si trova Siem Reap?

 
Siem Reap è una provincia situata nel nord-ovest della Cambogia, a circa 314 km dalla capitale Phnom Penh. In passato fu la capitale dell’Impero Khmer, e per questo oggi conserva imponenti strutture architettoniche storiche, molte delle quali quasi intatte.
 
Il nome “Siem Reap” significa letteralmente “la sconfitta dei Siamesi”, richiamando una vittoria storica dell’esercito khmer contro quello siamese. Famosa per il sito archeologico di Angkor, Siem Reap è oggi la principale destinazione turistica della Cambogia. Questa città in pieno sviluppo offre una vasta gamma di attività, una cucina varia, una vivace vita notturna e numerosi hotel affascinanti per i visitatori.
 
Siem Reap è circondata da una campagna pittoresca e dista solo pochi chilometri dal Tonle Sap, il più grande lago d’acqua dolce del Sud-est asiatico.
 

2. Quando è il periodo migliore per visitare Siem Reap?

Il periodo migliore per visitare Siem Reap è la stagione secca che va da novembre ad aprile. Durante questo periodo, il tempo è bello, caldo e soleggiato, con temperature tra 25 e 35 gradi. In stagione di pioggia va da maggio a ottobre, c'è pioggia in pomeriggio ma non si allunga. 

3. Come raggiungere Siem Reap?

Per raggiungere Siem Reap, il modo più facile e veloce è l’aereo. Potete prendere il volo per questa destinazione da qualsiasi aeroporto internazionale del Sud Est Asiatico. Da Phnom Penh e Sihanoukville inoltre c'è il volo quotidiano per Siem Reap.

Il modo più economico è il pullman. Ci sono diverse compagnie di autobus da Bangkok, Ho Chi Minh City o Phnom Penh con servizi di base.

3.1. Come arrivare dall’aeroporto al centro di Siem Reap?

Per andare dall'aeroporto a Siem Reap, il modo migliore è prendere un taxi o un'auto privata, soprattutto se hai acquistato un pacchetto tutto compreso.

3.2. Come visitare Angkor Wat da Siem Reap?

Da Siem Reap, devi prendere un tuk tuk o un taxi per visitare Angkor; il tempo di percorrenza è di circa 20-30 minuti perché il complesso dei templi di Angkor si trova abbastanza lontano dal centro della città di Siem Reap.

Angkor Wat

Angkor Wat

4. Come muoversi in Siem Reap?

Il tuk tuk certamente è il mezzo più popolare a Siem Reap, simbolo della cultura cambogiana.

5. Cosa visitare a Siem Reap?

Il complesso di Angkor senza dubbio è la prima tappa del vostro viaggio a Siem Reap. Esso è il sito archeologico più importante della Cambogia ed uno dei più importanti del Sud-est asiatico. Normalmente, avrete bisogno di almeno 4 giorni per visitare tutti i siti archeologici vicini alla città: Angkor Wat, Angkor Thom, Bayon, Baphuon, Takeo, Ta Prohm. Però potete anche scegliere di visitarne solo alcuni, in quanto Siem Reap ha molte cose da offrirvi.

5.1. Circuito Piccolo di Angkor

Il Circuito Piccolo, con i monumenti più importanti del complesso è una tappa che fondamentale del vostro viaggio a Siem Reap. Il Circuito Piccolo si estende per oltre 17 km.

Potete prendere un tuk tuk o un taxi per visitarlo.

Angkor Wat - è il tempio più famoso di tutti ed è il simbolo del regno di Cambogia.

Vi consigliamo di alzarvi presto (04:30am) per ammirare l’alba ad Angkor Wat, un’esperienza indimenticabile.

Angkor Thom - Questa cittadina circondata da un fossato di 3 km quadrati, consente la visita di diverse rovine, a tal proposito, assicurati di visitare le seguenti ed in questo ordine: Bayon, Baphuon, Phimeanakas, la Terrazza dell’Elefante e la Terrazza del Re Lebbroso.

Ta Keo - Un tempio di montagna, santuario di stato del re Jayavarman V.

Ta Prohm - Il famoso tempio invaso da alberi giganti.

Banteay Kdei - questo tempio era in passato un monastero buddista.

tempio Ta Prohm

Tempio di Ta Prohm

5.2. Circuito Grande di Angkor

Se avete un pass d’ingresso di 3 giorni, potete visitare il Circuito Grande del Parco Archeologico di Angkor. Il circuito è lungo di 26 km. I templi da visitare sono i seguenti:

Preah Khan - Complesso pieno di sculture. Questo è un famoso monastero dove molte persone vennero uccise durante un massacro.

Ta Som - È un piccolo tempio, con la porta d’ingresso ricoperta di radici d'albero.

East Mebon - Il tempio di montagna con tre torri costruite in mattoni.

Pre Rup - Un tempio di montagna ben conservato. Ottimo posto per ammirare il tramonto prima di concludere la visita.

Preah Khan

Tempio Preah Khan

5.3. Gruppo di Roulos

Questo gruppo di templi si trova a 12 km a est di Siem Reap, facilmente accessibile lungo l’autostrada nazionale 6 in direzione Phnom Penh. Il gruppo è composto da 4 templi: Bakong, Preah Ko, Lolei e Prasat Prei Monti. Il tempio di Bakong, è il più alto del gruppo, è alto 15 metri ed era la prima capitale di regno Angkor.

Gruppo Rolous Bakong

Tempio di Bakong

5.4. Gli altri templi vicini nei dintorni di Siem Reap

Beng Mealea è un tempio grande quasi come Angkor Wat ma più rovinato. Fino a pochi anni fa, il tempio di Beng Mealea non era facilmente visitabile.

Kbal Spean - è chiamato anche il ruscello dai 1000 Lingas. Esso è costituito da una cascata scolpita con antichi simboli indù.

Banteay Srei - È un piccolo ma molto raffinato tempio che si trova a 30 km dal centro di Siem Reap. È un tempio dedicato ai dee

induiste costruito in pietra arenaria.

Banteay Samre - Un grande tempio costruito in stile Angkor Wat ma più piccolo.

Banteay Samre

Banteay Samre

5.5. Lago di Tonle Sap

15 km a sud di Siem Reap, si trova il lago Tonle Sap, il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico, classificato come “Riserva della Biosfera” dall’Unesco nel 1997. Questo è uno dei luoghi in cui è possibile avvicinarsi alla vita di ogni giorno dei cambogiani.

Consigliamo una gita in barca per visitare i villaggi galleggianti come Kompong Pluk, Kompong Khleang.

Situato nelle pianure alluvionali del Tonle Sap, Kampong Phluk è famoso non solo per la sua ricca cultura, ma anche per la foresta di mangrovie che circonda il villaggio. Questo villaggio si trova 35 km da Siem Reap. È ideale per un’escursione di mezza giornata o di un’intera giornata.

Kompong Khleang è un villaggio di pescatori che si trova più lontano dal centro rispetto al Kampong Pluck.

tonle sap

5.6. Spettacolo di Danza Apsara

Apsara è la danza classica khmer che era riservata solo alla famiglia reale in passato. Attualmente, si può assistere ad uno spettacolo di tali danze in alcuni ristoranti.

5.7. Visita degli Artigiani D‘Angkor

Les Artisans d’Angkor è un’impresa sociale che crea lavoro per la gente del posto e preserva le antiche arti Khmer. Tale impresa possiede uno showroom in città e consente di fare acquisti online. Les Artisans d’Angkor offre anche un interessante museo della seta ai visitatori.

5.8. Vecchio mercato di Siem Reap (Old Market)

Conosciuto anche con il nome di Phsar Chas (pronunciato “psa cha”), l’antico mercato si trova nel cuore della città. Qui è possibile acquistare diversi souvenir e magliette Made in Cambodia.

Mercato Phsar Chas

5.9. Pub Street

Pub Street è il centro della vita notturna della città. Costituito da una strada piena di bar, pub, discoteche.

5.10. Circo Phare

Phare è uno spettacolo circense di Siem Reap. Un mix bellissimo di musica, ginnastica, arte contemporanea, impossibile da dimenticare.

Phare circus

5.11. Partecipa a una lezione di cucina

Non puoi lasciare Siem Reap senza aver assaggiato le delizie della cucina cambogiana. Piatti come il manzo Lok Lak, il pesce Amok, il curry Khmer o le zuppe di noodle sapranno conquistarti. Se ami la gastronomia locale, una lezione di cucina è un’esperienza da non perdere.
 
Molti hotel e ristoranti organizzano workshop culinari dove potrai scoprire i segreti della cucina khmer con chef appassionati. L’esperienza inizia con una visita al mercato locale, dove sceglierai gli ingredienti freschi e ti immergerai nella vita quotidiana della gente del posto. Successivamente, sotto la guida di un cuoco locale, imparerai a preparare autentici piatti cambogiani, con istruzioni disponibili in inglese o francese.
 
 

6. Cosa vedere a Siem Reap in 3 giorni?

 
Tre giorni sono sufficienti per esplorare Siem Reap e visitare le attrazioni più famose. Ecco un itinerario di 3 giorni consigliato per chi visita la Cambogia per la prima volta:
 
Giorno 1: visita i quattro templi principali: Angkor Wat, Angkor Thom, Ta Prohm e goditi il tramonto da Phnom Bakheng.
Giorno 2: escursione ai templi di Banteay Srei e Banteay Samre.
Giorno 3: visita Artisans d'Angkor e il villaggio galleggiante di Kampong Pluk sul lago Tonlé Sap.
 
 

7. Cosa comprare a Siem Reap come souvenir?

 

Sculture e repliche di templi Angkor

 
Miniature in pietra o legno di Angkor Wat, Apsara, o Buddha fatte a mano da artigiani locali.
 

Seta cambogiana

 
Sciarpe, foulard, abiti o tovaglie fatte con seta tradizionale spesso tinti a mano con tecniche antiche.
 

Prodotti in argento o rame

 
Gioielli, ciotole, campane o statuette spesso lavorati con motivi religiosi o floreali.
 

Artigianato in legno

 
Maschere tradizionali, oggetti decorativi o utensili da cucina. Il legno di palma o di teak è molto comune.
 

Spezie e ingredienti locali

 
Pepe di Kampot (molto pregiato), curry cambogiano, citronella essiccata. Ottimi da portare a casa per cucinare piatti tipici.
 

Saponi e cosmetici naturali

 
Fatto con ingredienti locali: cocco, tamarindo, citronella molto apprezzati anche come piccoli regali.
 

Tessuti e borse in cotone

 
Spesso decorati con motivi tradizionali khmer trovi sia prodotti fatti a mano sia di cooperative etiche.
 

Pittura e arte locale

 
Quadri raffiguranti Angkor Wat, scene di vita quotidiana o danzatrici Apsara alcuni sono dipinti su seta o su foglie di palma.
 

Oggetti in carta di riso o bamboo

 
Quaderni, lanterne, ventagli – tutti molto leggeri e facili da trasportare.
 

Abiti in stile khmer

 
Pantaloni "fisherman", tuniche leggere o vestiti con motivi tradizionali.
 
Dove comprare:
 
Old Market (Phsar Chas): per souvenir economici.
 
Made in Cambodia Market: prodotti artigianali autentici e di qualità.
 
Artisans Angkor: oggetti d’arte realizzati da giovani artigiani formati in centri specializzati.
 
Night Market: atmosfera vivace e possibilità di contrattare.

8. Hotel in Siem Reap

- Memoire D'Angkor Boutique Hotel: un albergo piccolo ma molto raffinato di Siem Reap.

- Angkor Village: un eco-resort immerso nel verde e con bungalow in stile tradizionale Khmer. La sua piscina è bellissima.

- Sala Lodges: un’altro eco-resort in stile tradizionale khmer. Tutti i bungalow sono costruiti in legno e il suo giardino è splendido.

- Zannier Hotels Phum Baitang: è un resort di lusso a 5 stelle. Al suo interno vi sono 45 ville su palafitte in stile tradizionale Khmer.

Leggete di più: Dove mangiare a Siem Reap: 20 migliori ristoranti

Fonte d'informazione: https://www.vietnamairlines.com/cn/vi/destinations/siem-reap


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

I NOSTRI PRODOTTI

Il circo Phare Ponleu Selpak a Siem Reap
Il circo Phare Ponleu Selpak a Siem Reap

Phare Circus è il nome abbreviato di Phare Ponleu Selpak, è un famoso circo di Siem Reap creato con l'obiettivo di rivitalizzare la scena artistica del paese.

Dettagliato
Theam's Gallery
Theam's Gallery

Dopo una lunga giornata di esplorazione dei templi, portiamo i nostri viaggiatori in Theam’s Gallery. Progettata da un artista-designer cambogiano, Lim Muy Theam.

Dettagliato
contact
Contattaci