Viaggio su misura

Viaggio in Vietnam : Guida completa & Consigli pratici

Il Vietnam (o il suo nome completo: Repubblica Socialista del Vietnam) si trova nella parte orientale della penisola indocinese, nel sud-est asiatico. Quando si viaggia in Vietnam, i viaggiatori sono attratti dall'eleganza degli edifici coloniali di Hanoi, dalla Baia di Halong - una meraviglia della natura, da Hoi An - un fascino senza tempo e indisturbato e dalla vitalità tropicale del Delta del Mekong. Con i suoi paesaggi spettacolari, la cultura esotica e l'ospitalità, gli itinerari del Vietnam vi stupiranno senza dubbio. Il nome "Vietnam" è di per sé un invito al fascino, all'esotismo e all'avventura.
 
Realizziamo viaggi su misura e privati in Vietnam. Discutiamo con i nostri clienti gli elementi personali: budget, gusti, con o senza bambini (la loro età), tour, hotel, voli, data di arrivo e di partenza, ecc. per facilitare il loro viaggio ma mantenere l'esplorazione del Vietnam al massimo.
 
Lasciateci guidare il vostro prossimo viaggio alla scoperta del nostro bellissimo Vietnam!
Asiatica Travel

Informazioni generali sul Vietnam

  • Nome completo: Repubblica Socialista del Vietnam
  • Lingue ufficiali: vietnamita
  • Clima: tropicale al sud & centro, subtropicale al nord, con monsoni
  • Capitale: Hanoi
  • Religioni: religione popolare vietnamita (74,60%), buddismo (14,91%), cristianesimo (8,44%), hoahaoismo (1,47%), caodaismo (1,16%), altri (0,16%)
  • Forma di governo: Repubblica socialista monopartitica
  • Presidente della Repubblica: Luong Cuong
  • Primo ministro Pham Minh Chinh
  • Superficie totale: 331 689 km² (68º)
  • Costa: 3260 km
  • Popolazione totale: 98 013 529 ab. (10-04-2021) (15º)
  • Gruppi etnici: 1 maggioranza (Viet o Kinh) e 53 minoranze etniche (Tay, Thai, Hmong, Dao, ecc.).
  • Confini: Cina, Laos, Cambogia
  • Fuso orario: UTC+7
  • Valuta: Dong vietnamita (VND)
  • Prefisso telefonico: +84
  • Principali feste: Festa nazionale (2 settembre), Tet - Capodanno lunare, Giornata di commemorazione dei Re Hung (10° giorno del 3° mese lunare), Giornata della riunificazione del Vietnam (30 aprile), Festa del lavoro (1° maggio), Tet Trung Thu - Festa di metà autunno (15° giorno dell'8° mese lunare), ecc.
Map

Quali sono i luoghi più belli in Vietnam?

Vietnam ha tanti luoghi da visitare. Se il Nord affascina gli amanti della natura con la magnifica Baia di Ha Long, le terrazze di riso di Mu Cang Chai e le maestose montagne di Ha Giang, il Centro è ricco di tesori culturali con la Città Imperiale di Hue e l'antica città di Hoi An. Nel Sud, invece, si può vivere una tranquilla vita rurale lungo le acque del Mekong e godersi la vita dinamica a Ho Chi Minh City (Saigon). Per aiutarvi a scegliere la vostra destinazione ideale, ecco le guide dettagliate di ogni luogo del Vietnam.

Quali sono i migliori itinerari in Vietnam?

La nostra collezione di itinerari qui sotto è stata creata con cura e passione per farvi scoprire i diversi volti del Vietnam, dai paesaggi mozzafiato alle culture affascinanti, con l'autenticità e gli incontri umani al centro. Vi invitiamo a trarre ispirazione da questi itinerari apprezzati da migliaia di viaggiatori, per creare la vostra avventura unica che rispecchi la vostra personalità e il vostro sogno. Le nostre consulenti locali, che conoscono il loro paese come le loro tasche, vi accompagneranno passo dopo passo, dalla pianificazione alla conclusione del viaggio.

DINH Huyen Trang (Eva)

DINH Huyen Trang (Eva)

info.it@asiatica.com

Avete bisogno della consulenza di un esperto?

Cari miei clienti, sono Huyen Trang. Lasciatemi raccontare la mia storia. Sono stata a Roma per un anno, seguendo un corso di Turismo alla Sapienza. Durante quel periodo ho viaggiato molto per l'Italia. Da allora, nutro il desiderio sincero di far conoscere la bellezza e la cultura del nostro bel Paese agli amici italiani. Al mio ritorno in Vietnam sono riuscita ad esprimere questo mio desiderio tramite il mio lavoro. Spero come una consulente di viaggi di potervi organizzare un viaggio emozionante e pieno di felicità.

 

Guida di viaggio in Vietnam

Pianificare un viaggio in un paese in Estremo Oriente può rivelarsi più complicato di quanto si pensi, soprattutto se si tratta del vostro primo progetto. Non preoccupatevi se non sapete da dove iniziare, perché abbiamo raccolto qui sotto le informazioni più importanti da tenere a mente prima e durante il vostro viaggio in Vietnam: dal meteo, al visto d'ingresso, ai voli, fino alle attività in loco... Speriamo che questi consigli pratici vi facilitino il compito e vi permettano di godetevi appieno la vostra prossima avventura.

vietnam

Il visto d'ingresso in Vietnam Il visto d'ingresso in Vietnam

I visti sono una delle principali preoccupazioni per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Vietnam. Per farvi risparmiare tempo ed evitare confusione, abbiamo riassunto di seguito tutte le informazioni essenziali e aggiornate sui visti per il Vietnam. 

Il periodo migliore per visitare in Vietnam Il periodo migliore per visitare in Vietnam

Il Vietnam ha il clima più vario dell'Indocina, che varia da nord a sud grazie alla sua forma allungata e all'influenza dei monsoni. Qual è il miglior periodo per visitare il Vietnam? Questo articolo ti fornirà informazioni utili sul clima e sulle stagioni di ogni regione.

Voli per il Vietnam Voli per il Vietnam

Il Vietnam è una destinazione servita da moltecompagnie aeree internazionali. Tuttavia, trovare la compagnia aerea e il volo più adatti al vostro itinerario e budget non è facile. Ecco alcuni consigli pratici per trovare compagnie aeree di qualità e voli economici per il Vietnam.

Sanità e Vaccinazioni in Vietnam Sanità e Vaccinazioni in Vietnam

Quando viaggiate in Vietnam, ci sono vari vaccini da considerare. È essenziale consultare un fornitore di servizi sanitari specializzato in vaccinazioni per il Vietnam con sufficiente anticipo, in modo da poter completare i vaccini necessari. Questo articolo ti fornirà consigli sui vaccini consigliati quando viaggi in Vietnam.

Valuta e Cambio in Vietnam Valuta e Cambio in Vietnam

Quando si viaggia in Vietnam, conoscere bene la valuta locale è fondamentale per gestire il proprio budget in modo efficace. In questo articolo, scoprite tutto quello che c'è da sapere sulla valuta del Vietnam: il Dong vietnamita (VND), come e dove cambiare la valuta e i consigli per l'uso del contante in Vietnam. 

La Cartina del Vietnam La Cartina del Vietnam

State programmando un viaggio in Vietnam e desiderate una panoramica della sua geografia, delle città e delle attrazioni turistiche? Scoprite la mappa dettagliata del Vietnam qui sotto e ottenete informazioni pratiche su ogni regione del Paese a forma di S, oltre a consigli per pianificare il vostro itinerario.

Icon Question

Domande frequenti di viaggio in Vietnam

Se il vostro problema non è menzionato o risolto dalla guida sopra, qui troverete alcune delle domande più frequenti poste dai viaggiatori sul Vietnam, insieme alle loro risposte brevi e chiare. Non esitate a contattarci se desiderate ulteriori informazioni.

hoi an vietnam centrale

Il prezzo di un viaggio in Vietnam inizia da circa 500 euro a settimana. A questo prezzo, non include i costi del volo. Questo prezzo include il pernottamento in hotel 3 stelle, pasti in ristoranti locali e attività popolari, come ad esempio le visite al delta di Mekong. Anche i costi dei taxi sono inclusi in questo prezzo. Quindi, il budget giornaliero è di 70 euro.

Per viaggi di lusso in Vietnam, si prevede una spesa di 180 euro al giorno a persona. Ci sono molti hotel e resort di lusso, soprattutto lungo la costa. Con questo budget giornaliero, si può soggiornare in almeno un hotel 4 stelle, godere di pasti a tre portate, noleggiare un'auto privata e partecipare a tour guidati privati, come ad esempio il Saigon Vespa Tour.

Leggete di più l'articolo sul prezzo di un viaggio in Vietnam qui https://www.asiatica-travel.it/blog/costa-viaggio-vietnam.html

L'esenzione dal visto per il Vietnam è il caso in cui agli stranieri è consentito entrare in Vietnam e rimanere nel paese per un periodo di tempo specificato senza dover fare visto per entrare Vietnam, poiché il governo vietnamita ha firmato accordi di esenzione dal visto bilaterali/unilaterali con il loro paese. 

Le persone esenti dal visto che possono entrare in Vietnam includono: Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Svezia, Danimarca, Finlandia, Norvegia.

Tuttavia, il visto sarà richiesto se il soggiorno supera i 45 giorni o per i cittadini di paesi non inclusi nell'elenco sopra.

Leggete di più l'articolo sull'esenzione dal visto per il Vietnam qui https://www.asiatica-travel.it/blog/vietnam-visto-esenzione.html

 

Il Vietnam si trova a parte nord-est nel sud-est asiatico, confina a nord con la Cina, a ovest con il Laos e a sud-ovest con la Cambogia. Inoltre, il paese ha anche una costa del Pacifico, con il Mare dell'Est a est ed il Golfo della Thailandia a sud-ovest.

Nonostante la sua superficie relativamente piccola, con una superficie di 331.690 chilometri quadrati, equivalente all'Italia, il Vietnam ha una forma interessante che ricorda sia la lettera S che il drago. Il Paese si estende per 1.650 km da Nord a Sud, con una larghezza massima di soli 600 km al Nord e una minima di 50 km nella regione Centrale, rendendo il Paese estremamente sottile, simile al Bel Paese.

Leggete di più l'articolo sulla cartina del Vietam qui https://www.asiatica-travel.it/consiglio-viaggi/mappa-vietnam.html

 

Il Vietnam si trova nel fuso orario UTC+7, mentre l'Italia è nel fuso orario UTC+1. A seconda della stagione, il Vietnam, il Laos e la Thailandia hanno lo stesso fuso orario. Il Vietnam è avanti rispetto all'Italia di 5 ore in estate (da aprile a ottobre) o di 6 ore in inverno (da novembre a marzo). Il Vietnam non adotta il cambio dell'ora stagionale. 

 Differenza di orario invernale tra Hanoi e Roma 

• Quando a Roma è mezzogiorno, a Hanoi sono le 18:00

• Quando a Hanoi è mezzogiorno, a Roma sono le 6:00 

Differenza di orario estivo tra Ho Chi Minh e Milano 

• Quando a Milano è mezzogiorno, a Ho Chi Minh City sono le 17:00

• Quando a Saigon è mezzogiorno, a Milano sono le 7:00

Leggete di più l'articolo sul fuso orario del Vietnam qui https://www.asiatica-travel.it/blog/fuso-orario-vietnam.html

Attualmente c’è volo diretto da Milano ad Hanoi operato da Vietnam Airlines. Tuttavia, ci sono diverse opzioni con voli con uno scalo. Ecco un elenco delle compagnie aeree frequentemente scelte dai nostri clienti:

Thai Airways

Qatar Airways

Emirates

Turkish Airlines

Vietnam Airlines

Air France

Eva Air

Tra queste, Vietnam Airlines parte da Milano ed arrivo ad Hanoi senza scalo. I voli durano circa 12 ore con arrivo mattutino, intorno alle 7 del mattino.

Altre compagnie offrono voli con uno o due scali, ma con prezzi più competitivi come Eva Air, Qatar Airways ed Emirates, spesso scelti dai clienti per i loro prezzi convenienti e il buon servizio.

Leggete di più l'articolo sul volo del Vietnam qui https://www.asiatica-travel.it/consiglio-viaggi/voli-internazionali-vietnam.html

Attualmente, ci sono cinque principali aeroporti internazionali in Vietnam, tra cui l'aeroporto di Noi Bai, l'aeroporto di Tan Son Nhat sono riconosciuti come i più importanti e moderni del Vietnam. Inoltre, l'aeroporto internazionale di Long Thanh, attualmente in costruzione, ambisce a diventare il più grande aeroporto del Sud-est asiatico. Per i voli da Italia, è meglio scegliere Noi Bai come aeroporto d'arrivo.

Leggete di più l'articolo sul volo del Vietnam qui https://www.asiatica-travel.it/blog/aeroporti-vietnam.html

Asiatica Travel è Il miglior tour operator per il Vietnam. Con oltre 20 anni di esperienza nell'organizzazione di tour in Vietnam e Indocina, compresi Vietnam, Cambogia e Laos.

In particolare, l'azienda dispone di un team di consulenti di viaggio in italiano. Ogni dipendente ha una grande esperienza nella consulenza e nell'organizzazione di tour su misura in base alle esigenze e alle preferenze dei clienti.

Per un viaggio classico in Vietnam della durata di 10-15 giorni, è consigliabile portare con sé circa 300-400 euro in contanti per le spese aggiuntive, al di fuori del pacchetto turistico già acquistato. Per altre spese, come pasti o servizi spa negli hotel e pasti nei ristoranti che accettano pagamenti con POS, è preferibile usare carte Visa o Mastercard. Prima di partire, verificate che la vostra carta sia abilitata per i pagamenti internazionali e assicuratevi di conoscere il limite giornaliero di spesa.

Tutti i luoghi da visitare in Vietnam sono sicuri, quindi non è necessario vaccinarsi. Tuttavia, i clienti possono consultare il proprio medico personale. I vaccini comunemente raccomandati per il Vietnam includono quelli per le malattie infantili (tetano e difterite, morbillo, parotite e rosolia), nonché per le malattie trasmesse attraverso alimenti e acqua, come il tifo e l'epatite A. 

Chi prevede di fare escursioni in zone rurali del Vietnam o di soggiornare per periodi più lunghi dovrebbe considerare anche i vaccini per l'epatite B e la rabbia.

Si consiglia di iniziare le vaccinazioni da quattro a sei settimane prima della partenza. Tuttavia, chi intende soggiornare a lungo o recarsi in zone rurali del Vietnam dovrebbe consultarsi con il proprio medico anche prima per avere il tempo di completare tutti i cicli vaccinali. 

Il Vietnam è una zona a rischio di malaria, con trasmissioni in diverse aree del paese. Pertanto, potrebbe essere necessario prendere in considerazione farmaci antimalarici, a seconda dell'itinerario di viaggio.

Leggete di più l'articolo sulla vaccinazioni in Vietnam qui https://www.asiatica-travel.it/consiglio-viaggi/sanita-vaccinazioni-vietnam.html

Le spiagge più belle del Vietnam si trovano principalmente nelle province centrali, come Da Nang, Hoi An e Nha Trang, e nelle province meridionali, come Mui Ne e Phu Quoc. A causa delle differenze climatiche tra le regioni, le spiagge sono più belle se visitate nella stagione giusta. Le spiagge della regione centrale sono al loro massimo splendore da aprile a settembre, mentre quelle della regione meridionale brillano da ottobre a marzo dell'anno successivo.

Leggete di più l'articolo sulle spiagge in Vietnam qui https://www.asiatica-travel.it/blog/vietnam-mare-spiagge.html

Il popolo vietnamita è considerato quello più bello del sud-est asiatico grazie alla sua posizione geografica che ha portato a una mescolanza di etnie tra i mongoloidi del nord e del sud. Inoltre, i vietnamiti sono noti per essere laboriosi, intelligenti e ospitali con gli stranieri. Sono aperti alla cultura occidentale, ma allo stesso tempo mantengono la loro identità confuciana. I vietnamiti hanno anche alcuni difetti, come parlare ad alta voce in luoghi pubblici, una scarsa consapevolezza collettiva e, a volte, possono essere un po' pratici e astuti.

 

La domanda su cosa mangiare in Vietnam è sia difficile che facile, poiché il paese è considerato una delle nazioni con la gastronomia più ricca al mondo, con migliaia di piatti consumati regolarmente. Tuttavia, per coloro che iniziano a esplorare la cucina vietnamita, è consigliabile cominciare con piatti come pho (zuppa di manzo), nem (involtini di primavera), bun cha (vermicelli con carne alla griglia), bun bo Hue (vermicelli con manzo di Hue), banh mi (panino vietnamita) e caffè filtro.

Leggete di più l'articolo su cosa da mangiare in Vietnam qui https://www.asiatica-travel.it/blog/cucina-vietnam-piatti.html

Dalla parte nord a quella sud del Vietnam c'è una distanza di 1650 km, quindi il modo più veloce per spostarsi è in aereo (circa 2,5 ore). Il treno richiede più tempo, circa 32 ore, mentre l'autobus impiega circa 24 ore. Se state viaggiando in Vietnam da nord a sud, potete utilizzare l'autobus o treno per le rotte più brevi e l'aereo per quelle più lunghe, come Hanoi - Hue, Hanoi - Da Nang, Da Nang - Ho Chi Minh e Ho Chi Minh - Phu Quoc.

Le donne vietnamite sono considerate tra le più belle del sud-est asiatico, superando persino quelle dell'est asiatico. Grazie alla loro posizione geografica, a cibi freschi, a un clima tropicale e a uno stile di vita attivo, le donne vietnamite tendono ad essere minute, magre e con una pelle luminosa e sana. Il carattere delle donne vietnamite è generalmente gentile, laborioso, intelligente e caratterizzato da una certa modestia. Con le tendenze moderne, queste qualità stanno cambiando, ma più lentamente nel nord e in modo più aperto nel sud.

Leggete di più l'articolo sulle donne vietnamite qui https://www.asiatica-travel.it/blog/donne-vietnam.html

Il Vietnam è un paese famoso per l'artigianato realizzato con materiali naturali, quindi alcuni souvenir che dovresti considerare di acquistare includono cestini in vimini, sandali in vimini, zoccoli di legno, pettini in corno, vassoi di legno per la frutta, cappelli tradizionali, ventagli di carta, tè alle erbe, caffè e seta. È consigliabile visitare negozi lontani dal centro per ottenere prezzi migliori.

Leggete di più l'articolo su cosa da comprare in Vietnam qui https://www.asiatica-travel.it/blog/souvenir-vietnam-cosa-comprare.html

 

Il nord del Vietnam è considerato la parte più bella del paese, con un paesaggio variegato, una cucina ricca e una diversità culturale. Tuttavia, il clima nel nord è piuttosto rigido rispetto al resto del paese, con estati calde e umide e piogge primaverili. Vi consigliamo di visitare Hanoi, la storica capitale del paese, la baia di Ha Long, simbolo del turismo vietnamita, Sapa con le sue terrazze di riso, Ninh Binh con la sua natura incontaminata, la valle di Mai Chau e il plateau di Dong Van, nella provincia di Ha Giang.

Leggete di più l'articolo sul Vietnam del Nord qui https://www.asiatica-travel.it/blog/vietnam-nord-guida.html

Per visitare tutte le bellezze del Vietnam e immergersi a fondo nella cultura di questo paese straordinario, probabilmente servirebbe una vita intera. Tuttavia, se è la vostra prima volta in Vietnam, vi consiglio un itinerario di due settimane:

  • 2 giorni a Hanoi
  • 2 giorni nella baia di Ha Long
  • 1 giorno a Ninh Binh
  • 1 giorno a Hue
  • 2 giorni a Hoi An
  • 1 giorno a Ho Chi Minh
  • 2 giorni nel Delta del Mekong
  • dedica il resto del viaggio al relax in spiaggia alla fine del tour.

Blog di viaggio in Vietnam

Per i viaggiatori curiosi desiderosi di immergersi nelle profondità del Vietnam ecco una serie di articoli scritti con cura che esplorano lo stile di vita locale, dai mercati alimentari vivaci ai festival tradizionali pieni di energia. Scoprite tesori nascosti tra gli hotel e i ristoranti, le attrazioni imperdibili e racconti di viaggio autentici di esploratori che hanno già percorso i sentieri che sognate di intraprendere.

Trekking tra Mai Chau e Pu Luong: cosa vedere e cosa fare?

18 aprile 2025

Se durante il vostro viaggio in Vietnam desiderate vivere un’esperienza a contatto con la natura e le culture locali, ma non avete abbastanza tempo per raggiungere le remote montagne del nord-ovest, il trekking tra Mai Chau e Pu Luong è la soluzione perfetta.

Da Nang Vietnam - consigli e guida di viaggio (aggiornato 2025)

17 aprile 2025

Conosciuta come la città con migliori condizioni di vita del Vietnam, Da Nang è sempre in cima alla lista di destinazioni turistiche in Vietnam. Questa guida di viaggio a Da Nang Vietnam vi aiuterà a esplorare questa bellissima città e a vivere esperienze indimenticabili.

Da Lat Vietnam - la guida di viaggio completa

17 aprile 2025

Da Lat è considerata la città da sogno del Vietnam con il suo paesaggio unico. Se i vietnamiti del nord sono orgogliosi di Sapa, quelli del sud amano allo stesso modo Da Lat. Queste due città sono un luogo fresco e verde tutto l'anno per chi è alla ricerca di un posto dove nascondersi. Questa è la guida completa a Da Lat Vietnam!

Il caffè vietnamita: tutto da sapere

17 aprile 2025

Il primo contatto che i vietnamiti ebbero con il caffè è avvenuto grazie ai francesi, soprattutto a sud del Vietnam. Progressivamente, esso fu alla portata di tutti e venne conosciuto in tutto il paese. A causa della guerra, i documenti rimanenti oggi che attestano tale pratica sono davvero pochi Il caffè, in quell'epoca, veniva preparato con un filtro portato dalla Francia. Preparare il caffè alla francese non è stato facile poiché erano necessari attrezzi provenienti dalla Francia; di conseguenza i vietnamiti cercarono di preparare il caffè a modo loro, modificando i metodi tradizionali, rendendoli molto più semplici e appresero il metodo di preparazione del caffè dai cinesi, il quale si chiamava caffè “vot”. Contemporaneamente, inventarono anche il filtro alla vietnamita per far sì che questa nuova bevanda fosse alla portata di tutti e facile da preparare anche in casa. Non si sa ancora oggi quando il filtro alla vietnamita sia nato, ma sicuramente, con la sua nascita, ha cambiato radicalmente i metodi di preparazione e di consumazione del caffè. Qui di seguito, si parlerà delle differenti modalità di preparazione del caffè “vot” e del caffè filtro vietnamita.

TESTIMONIANZE DEI CLIENTI

Le recensioni dei clienti dopo i viaggi con Asiatica Travel
Viaggio in Vietnam dal nord al sud

Viaggio in Vietnam dal nord al sud



, (Dal 30 Marzo al 12 Aprile 2025)

Esperienza fantastica con Asiatica Travel. Un meraviglioso tour del Vietnam di 14 giorni... l'organizzazione è stata perfetta ed impeccabile

Dettagliato...
Escursione nel Delta del Mekong

Escursione nel Delta del Mekong



, (Dal 10 al 12 Aprile 2025)

Volevamo vivere un'esperienza lontano dai flussi turistici e immergerci nella quotidianità dei locali, e Gabriella ha raggiunto in pieno questo obiettivo.

Dettagliato...
Viaggio in Vietnam - esperienza indimenticabile

Viaggio in Vietnam - esperienza indimenticabile



, (Dal 23 Marzo al 6 Aprile 2025)

Un viaggio fantastico anche grazie ad un'organizzazione perfetta. Ci siamo sentiti tranquilli e sicuri in ogni momento.

Dettagliato...
Tour di 15 giorni in Cambogia e Vietnam

Tour di 15 giorni in Cambogia e Vietnam



, (Dal 16 Marzo al 31 Marzo 2025)

Abbiamo affidato la nostra organizzazione ad Asiatica Travel e devo dire che mai scelta è stata migliore.

Dettagliato...
Splendida esperienza in Cambogia

Splendida esperienza in Cambogia



, (Dal 11 Marzo al 20 Marzo 2025)

Ho scelto Asiatica per un programma individuale in Cambogia. Splendida esperienza!

 

Dettagliato...
Un bel viaggio indimenticabile

Un bel viaggio indimenticabile



, (Dal 9 Marzo al 23 Marzo 2025)

Abbiamo fatto un viaggio impeccabile, Asiatica travel è un'azienda gestita da professionisti preparati. 

Dettagliato...
Splendido viaggio nel sud-est asiatico

Splendido viaggio nel sud-est asiatico



, (Dal 22 Febbraio al 10 Marzo 2025)

Il tour è stato programmato in modo da soddisfare al meglio tutte le nostre richieste.

Dettagliato...
Panorama del Vietnam

Panorama del Vietnam



, (Dal 7 Gennaio a 20 Gennaio 2025)

È stato un viaggio semplicemente perfetto. Le guide molto disponibili, alla mano, simpatiche.

Dettagliato...
Cambogia fantastica

Cambogia fantastica



, (Dal 16 Gennaio al 27 Gennaio 2025)

Un viaggio in Cambogia fantastico, tutto si è svolto in maniera perfetta con servizi, trasporti e hotel di altissimo livello.

Dettagliato...

COME PRENOTARE UN VIAGGIO CON ASIATICA TRAVEL?

Why us

Richiesta di preventivo


Inviateci una richiesta di preventivo GRATUITO tramite il modulo di viaggio su misura!
Why us

Modificare il tour


Appena ricevuto il preventivo personalizzato, potrete modificarlo per adattarlo al meglio alle vostre esigenze.
Why us

Confermare il viaggio


Inviateci la vostra conferma di viaggio e il pagamento dell'acconto convaliderà il vostro ordine.
Why us

Prenotazione di servizi


Una volta confermata, Asiatica Travel si mette al lavoro per prenotare i servizi migliori per voi.
Why us

Partire in tutta tranquillità


È tempo di preparare la valigia, di portare i propri desideri in un nuovo mondo da esplorare. Buon viaggio!
contact
Contattaci