1, Dove si trova esattamente Ha Giang e come ci arrivo da Hanoi?
Dove si trova Ha Giang?
Ha Giang si trova nell’estremo nord del Vietnam, proprio vicino al confine con la Cina. È una provincia montuosa famosa per i suoi paesaggi spettacolari e le strade panoramiche del celebre Ha Giang Loop.
-
Distanza da Hanoi: circa 320 km a nord
-
Distanza da Sa Pa: circa 250 km
Come arrivare a Ha Giang da Hanoi?
Hai diverse opzioni:
Autobus
È il mezzo più comodo ed economico. Ci sono molte compagnie affidabili con partenze da: My Dinh, Giap Bat, Gia Lam oppure direttamente dal Quartiere Vecchio di Hanoi
Il viaggio dura circa 6-7 ore.
Auto privata
Se viaggiate con un tour (come con Asiatica Travel), potete goderti il comfort di un'auto privata con aria condizionata. È più rilassante, soprattutto per chi non vuole stressarsi con il traffico o la guida.
Moto
È un’opzione per chi ama l’avventura, ma non è raccomandata ai turisti stranieri, specialmente in montagna, per via delle condizioni stradali difficili e dei rischi legati alla guida.
E da Sa Pa?
Potete raggiungere Ha Giang anche da Sa Pa, sempre con autobus, auto privata o moto. Se viaggiate con agenzie come Asiatica Travel, il trasferimento avviene in auto privata con aria condizionata, tranne nei giorni liberi.

2, Qual è il periodo migliore per visitare Ha Giang e fare il celebre “Ha Giang Loop”?
Ha Giang: una destinazione bella tutto l’anno
Il meteo di Ha Giang è piacevole durante tutto l’anno, ma ci sono alcuni mesi davvero speciali che rendono il paesaggio ancora più affascinante. Ecco una panoramica dei migliori periodi per visitare e percorrere l’indimenticabile Ha Giang Loop:
Settembre – Ottobre: stagione d’oro del riso maturo
In questi mesi, i villaggi etnici si trasformano in un mare dorato di risaie.
Le terrazze di riso mature offrono uno spettacolo mozzafiato. L’aria è profumata, l’atmosfera è serena e autentica. È il momento perfetto per scattare foto e vivere emozioni intense tra le montagne.
Marzo: la stagione dei fiori di pesco e prugna
La primavera porta un tocco romantico a Ha Giang:
I giardini e le colline si coprono di fiori rosa e bianchi. Il paesaggio è colorato e fresco, perfetto per chi ama la natura in fiore
Ottobre – Novembre: la fioritura del grano saraceno
Durante questo periodo, Ha Giang si veste di viola:
Le colline si ricoprono di fiori di grano saraceno. Un tappeto naturale color lavanda che rende tutto magico e unico.

4. Cos’è Ha Giang Loop?
L’Ha Giang Loop è considerato uno dei viaggi su strada più belli del Sud-est asiatico. Questo itinerario è altamente raccomandato per gli appassionati di moto o veicoli fuoristrada, per chi ama l’avventura e i paesaggi mozzafiato.
Il percorso di 350 km si snoda attraverso vallate pittoresche, passi montani tortuosi che sembrano non finire mai, precipizi vertiginosi, verdi terrazze di riso e infine villaggi locali calorosi e accoglienti. Durante il tragitto, si possono anche ammirare affascinanti fratture geologiche e canyon spettacolari.
Una delle tappe più iconiche è Ma Pi Leng, uno dei quattro grandi passi montani del Vietnam, che offre panorami straordinari. Inoltre, il percorso attraversa aree abitate da 22 gruppi etnici diversi, ricchi di identità culturale e con una cucina tradizionale deliziosa.
5. È sicuro percorrere la Ha Giang Loop in moto o è meglio prenderla con un driver (Easy Rider)?
Il “Loop” di Ha Giang è uno dei percorsi in moto più belli del Vietnam, ma anche uno dei più difficili. Le strade sono strette, tortuose e montuose, spesso senza protezioni laterali. Per questo, è importante valutare bene esperienza e sicurezza prima di decidere come percorrerla.
Easy Rider: l’opzione consigliata
Secondo Asiatica Travel, la scelta migliore è viaggiare con un Easy Rider, cioè un autista locale esperto che guida per te:
Massima sicurezza, soprattutto su strade pericolose
Vi godete il panorama senza pensare alla guida
Scoprite storie, cultura e angoli nascosti grazie alla guida locale
Quando scegliere la moto da solo?
Solo se hai molta esperienza con moto su strade di montagna e una buona preparazione fisica e mentale, potresti valutare l’opzione fai-da-te. Ma ricorda: La sicurezza deve sempre venire prima di tutto.
6, Cosa visitare e fare a Ha Giang?
Altopiano di Dong Van
L'altopiano roccioso di Dong Van, con la sua bellezza selvaggia e maestosa, è conosciuto come il "paradiso grigio". Situato a un'altitudine media di 1000-1600 m sul livello del mare, si estende attraverso i 4 distretti di Quan Ba, Yen Minh, Meo Vac e Dong Van della provincia di Ha Giang. Nel 2010, l'UNESCO ha riconosciuto ufficialmente l'altopiano roccioso di Dong Van come Geoparco globale.
Quando si arriva a questo altopiano roccioso. Potrete vedere con i vostri occhi le montagne calcaree a forma di orecchio di gatto, alte più di 1.000 metri. Si sono formate durante lo sviluppo della crosta terrestre. Qui si trovano anche fossili che hanno più di 600 milioni di anni. Qui la gente vive con la pietra, anche le loro case sono circondate da solidi muri di pietra. Al colore grigio della pietra si mescola il colore verde dei campi di mais, il colore dorato delle risaie come simbolo dello spirito inflessibile dell'uomo nella terra dei quattro lati della pietra.

Hoang Su Phi
Durante il viaggio ad Ha Giang, non potete perdervi Hoang Su Phi. È meraviglioso vedere le risaie terrazzate tra le alte montagne di questa provincia del nord. Le risaie di Hoang Su Phi sono bellissime, con il colore giallo del riso maturo e il verde del riso giovane.
Palazzo dedicato al Re H'Mong Vuong Chi Sinh
Questo palazzo è un'opera di grandi dimensioni costruita alla fine del XIX secolo con un'architettura unica che unisce diverse culture (Mong, francese e cinese). Il progetto comprende 4 case orizzontali, 6 case verticali divise in 3 aree. Il palazzo è stato progettato e costruito da operai cinesi dello Yunnan in collaborazione con il popolo Mong, creando un'opera di oltre 1200 m2 su un'area di circa 3000 m2. Inoltre, la costruzione di questo edificio ha richiesto 5 anni di lavoro, senza l'utilizzo di mezzi meccanici.

Mercato tradizionale di Dong Van
Il mercato di Dong Van si trova nel complesso della città vecchia di Dong Van e si riunisce una volta alla settimana la domenica mattina. In questi giorni, la città vecchia, che era piccola e tranquilla, diventa vivace e affollata come una festa con i costumi colorati dei popoli Dao, Mong, Tay, Nung, Giay, Lo Lo... che scendono dalla montagna per raggiungere il mercato. Alcune persone devono andare dalle 3 del mattino, attraversare le montagne per scendere in tempo per il mercato.
.jpg)
Cittadina di Meo Vac
Ammirare la bellezza verde smeraldo del fiume Nho Que e la maestosità del Passo Ma Pi Leng - uno dei passi più pericolosi del Vietnam, o godersi l'atmosfera vibrante dei mercati dell'amore... sono esperienze interessanti che attirano i visitatori della città di Meo Vac.

Villaggi etnici
Ai piedi della maestosa catena montuosa di Tay Con Linh si trovano autentici villaggi etnici come Ban Tha, Ban Ha Thanh e Ban Tan Thanh. Immersi nella natura rigogliosa, questi villaggi tradizionali sono circondati da risaie, palme latan e una vegetazione lussureggiante.
Abitati dal popolo Tay, questi villaggi riflettono uno stile di vita rurale e tranquillo. I Tay vivono in case su palafitte con tetti coperti di foglie di palma, un'architettura simile a quella dei Thai. Insediati nelle pianure ai piedi delle montagne settentrionali, si dedicano principalmente all’agricoltura (coltivando riso, mais, ortaggi e alberi da frutto), oltre all’allevamento di pesci. Ogni famiglia ha solitamente un orto, una piccola fattoria con maiali e uno stagno.
Il Passo di Quan Ba
Il Passo di Quan Ba, conosciuto anche come “la Porta del Paradiso”, è l’ingresso ai paesaggi montuosi mozzafiato di Ha Giang. Qui il panorama cambia rapidamente: dalle montagne imponenti si passa a graziosi villaggi disseminati tra le valli. Situato a circa 40 km dalla città di Ha Giang, offre una vista spettacolare su magnifiche formazioni carsiche.
Il Passo Ma Pi Leng
La strada tra Dong Van e Meo Vac, attraversata dal celebre Passo Ma Pi Leng, è considerata una delle tappe più belle per i viaggiatori. Lunga oltre 20 km, questa tratta regala paesaggi straordinari e la vista sull'impressionante canyon di Tu San.
Questa strada e il passo sono famosi non solo per i panorami spettacolari di montagne calcaree, piantagioni e il fiume Nho Que, ma anche per l’ammirazione che suscitano nei confronti delle popolazioni locali che vivono in un territorio così aspro. Seguire il piccolo sentiero che si snoda lungo il fianco della montagna significa avvicinarsi alla felicità che ti aspetta alla fine della strada.
Il fiume Nho Que e il canyon di Tu San
Il fiume Nho Que scorre proprio sotto il leggendario Passo Ma Pi Leng. Le sue acque di un verde smeraldo intenso offrono uno spettacolo naturale di rara bellezza, attirando numerosi visitatori. Accanto al fiume si trova il canyon di Tu San, con pareti rocciose alte da 700 a 900 metri e lungo quasi 2 km lungo la superficie dell'acqua. È una combinazione magnifica e maestosa dei due paesaggi più iconici dell’altopiano roccioso di Dong Van.
7, Com’è il cibo locale?
Ha Giang è una terra etnica con piatti rustici; se venite ad Ha Giang, dovete assolutamente assaggiare i seguenti piatti:
- Thang co: Per preparare il Thang Co, alcuni luoghi utilizzano carne di manzo, di bufalo o di maiale, ma il migliore è sempre il Thang Co di cavallo. Il Thang Co è fatto con organi di cavallo, marinati con molte spezie e poi cotti per molte ore. È un piatto molto popolare tra i gruppi etnici di qui.
- Torta di grano saraceno: I semi dei fiori di grano saraceno vengono raccolti, essiccati e poi macinati in polvere. La gente modella l'impasto in torte rotonde, le cuoce al vapore e poi le cuoce su carbone per renderle più fragranti.
- Porridge Au Tau: I tuberi di Au Tau vengono fatti bollire a fuoco lento per più di 12 ore, poi vengono cotti con riso, brodo d'ossa e piedini di maiale. Al momento del consumo, si aggiungono cipolle, peperoni, perilla, uova... Il gusto amaro dei Au Tau, l'aroma ricco delle zampe di maiale e le spezie creano un sapore che basta mangiare una volta per ricordarlo per sempre.
- Manzo e maiale affumicati: La carne di bufalo viene marinata con peperoncino, zenzero e pepe, lasciata asciugare e poi messa sulla stufa a legna per affumicare. La marinata tipica contiene anche semi di doi, mac khen che non si trovano altrove.
- Riso appiccicoso al vapore in tubi di bambù Bac Me: è un riso cotto con bambù e cotto su carbone e fuoco. Le minoranze etniche preparano spesso questo piatto per portarlo con sé quando si recano in campagna per l'agricoltura, comodo e ben conservato.

8, Dove dormire lungo la Loop?
Sebbene Ha Giang si stia lentamente sviluppando, gli alloggi disponibili sono generalmente piuttosto semplici. Le città più grandi, come Dong Van e Ha Giang, dispongono di hotel, ma gli alloggi in famiglia sono più popolari. Offrono strutture più semplici, ma consentono di interagire con i padroni di casa locali e di avere una visione personale della loro vita quotidiana.
La casa del signor Toi a Ha Thanh
Per un'esperienza più preziosa di una semplice notte in hotel nella città di Ha Giang, vi proponiamo di passare la notte a casa di signor Toi e di scoprire la sua casa su palafitte nel villaggio di Ha Thanh. Avrete l'opportunità di vivere momenti tipici con una famiglia di etnia Tay.
Hotel Hoa Cuong
L'Hoa Cuong Hotel è stato costruito nel centro della città di Meo Vac, nella provincia di Ha Giang. È l'hotel più moderno di Ha Giang finora.
Eco Stone Homestay
Situato nel Quartiere Antico di Dong Van, questo è il luogo ideale per esplorare la zona storica, assaporare deliziosi piatti locali, gustare un caffè vietnamita o rilassarsi con un delicato massaggio ai piedi. La posizione dell’homestay è estremamente comoda per i viaggiatori.
Homestay Dien
Se stai viaggiando nella zona di Quan Ba, l’Homestay Dien è una scelta eccellente. Immerso nella natura e lontano dalle strade principali, si trova in un villaggio Dao, famoso per le sue tradizionali case in mattoni di fango. Soggiornando qui, potrai immergerti nella vita quotidiana della popolazione locale, passeggiare nei dintorni, osservare la vita semplice degli agricoltori e ammirare le donne etniche mentre lavorano serenamente nelle risaie verdi.
Leggi altri articoli: Dove soggiornare ad Ha Giang: 10 hotel imperdibili nel 2025
9. Serve un permesso per viaggiare nelle zone di confine di Ha Giang?
Davvero no.
10, Itinerario: Ha Giang - Dong Van - Bao Lac - Ba Be
Quando si parla di Ha Giang, non può mancare un viaggio alla scoperta dei tortuosi e pericolosi passi di montagna dell'Ha Giang Loop. Non solo Ha Giang, anche la regione nord-orientale del Vietnam offre molti paesaggi meravigliosi che meritano di essere esplorati.
La regione montuosa del Nord-Est comprende 10 province: Bac Kan, Ha Giang, Cao Bang, Lang Son, Thai Nguyen, Tuyen Quang, Phu Tho, Vinh Phuc, Bac Giang e Quang Ninh.
Risorse turistiche naturali: Le province montuose del Nord-Est hanno un terreno ricco di maestosi complessi montuosi, sistemi di fiumi, laghi, grotte e climi diversi, tra cui: Cascata di Ban Gioc (Cao Bang), Geoparco dell'altopiano carsico di Dong Van (Ha Giang), lago di Ba Be (Bac Kan); compresa la Baia di Halong (Quang Ninh) - riconosciuta dall'UNESCO come una delle 7 meraviglie naturali del mondo.
Risorse turistiche umanistiche: in questo luogo vivono molte minoranze etniche come Tay, Nung, Mong, Dao, San Diu, Lo Lo, Bo Y, Phu La, La Chi, Pu Peo, Co Lao... L'identità culturale dei gruppi etnici della regione montuosa del Nord-Est ha caratteristiche uniche per ogni regione, espresse attraverso festival, villaggi artigianali, cultura popolare e reliquie storiche.
Di seguito, Asiatica Travel vi presentiamo un itinerario suggerito per permettervi di esplorare appieno le bellezze del Nord-Est del Vietnam. Se desiderate un itinerario più adatto al vostro tempo e ai vostri interessi, contattateci per un consiglio!

Giorno 01: Hanoi - Hoang Su Phi
Partenza da Hanoi verso Hoang Su Phi (circa 6 ore) che è ricordato dai campi terrazzati di settembre e ottobre quando il riso è maturo. Lungo strada, sosta per il pranzo. Dopo un breve riposo, potete fare il trekking al villaggio di Nam Hong (Thong Nguyen), ospita 37 famiglie del gruppo etnico Dzao Rosso. Ci sono i campi terrazzati che si estendono sui pendii che sono stati riconosciuti come punto panoramico nazionale. Inoltre, c'è l'antica area del tè Shan Tuyet di Phin Ho insieme alle caratteristiche culturali uniche.
Giorno 02: Hoang Su Phi - Ha Thanh - Ha Giang
Dopo la prima colazione, partenza per scoprire la vicina montagna attraversando le sue foreste tropicali, poi le sue terrazze di riso. Dopo il cammino, fermate al villaggio di Khoa Ha del Dzao Rosso per il pranzo.
Nel pomeriggio, trasferimento ad Ha Thanh. Avrete l'opportunità di fare delle bellissime foto dei paesaggi terrazzati. Arrivo alla casa degli abitanti. Cena con la famiglia locale. Pernottamento in homestay.
Giorno 03: Ha Giang - Quan Ba - Yen Minh - Dong Van
Partenza per l'altopiano calcareo di Dong Van, situato a 1025 metri sopra il livello del mare dove si abitano i gruppo etnici di H'mong e Tay. Lungo il tragitto, potete vedere il paesaggio calcareo maestoso.
Sosta alla porta divina di Quan Ba per fare le foto con i Monti Gemelli prima di arrivare a Yen Minh - una bella valle situata nella montagna. Camminerete attraversando la cittadina di Pho Bang dove si abitano gli etnici di Hoa e H'Mong. Avete l'occasione di ammirare le case tipiche del popolo etnico e scoprire la loro vita quotidiana. Continuazione la visita del Palazzo dedicato al Re H'Mong Vuong Chi Sinh (costruito nel 1914), uno dei palazzi più noti in montagna del Nord.

Giorno 04: Dong Van - Meo Vac - Bao Lac
Fate una breve passeggiata nella cittadina antica di Dong Van, in cui ci sono le case antiche in stile cinese, Tay e H'mong. Poi, partenza per la cittadina di Meo Vac dove minoranze etniche di Lo Lo e Pu Peo convivono. Queste due minoranze conservano ancora la loro cultura tradizionale e si distinguono dalle altre per i loro abiti tipici. Proseguite quindi nella valle di Meo Vac - una delle belle vallate situata alla frontiera del Vietnam con la Cina.
Continuiate la strada per Bao Lac attraversando il Passo del Ma Pi Leng. Con il bel tempo, questo è un posto meraviglioso, con catene montuose nuvolose e il pittoresco fiume Nho Que in lontananza. Da un'altezza di 1500 mt sembrerà di vedere un nastro di seta. Proseguimento per Khuoi Khon.
Giorno 05: Bao Lac - Ba Be
Partenza per la scoperta del parco nazionale del lago Ba Be e delle montagne circondanti ricoperte di foreste dove abitano le popolazioni di Tay. Il lago "tre mari" che si estende su 9 km di lunghezza è largo dai
100 ai 1800 m e si trova a 145 m di altitudine. È allo sbocco di 3 valli che si ricongiungono in cerchio. Ba Be non è soltanto una località per coloro che amano sognare, ma anche per gli innamorati della natura. Vivono una quarantina circa di specie di mammiferi e più di un centinaio di specie di uccelli e numerose farfalle. Visita delle cascate di Dau Dang ed escursione nei dintorni.

Fonte d'informazione: https://vietnam.travel/places-to-go/northern-vietnam/ha-giang