Viaggio su misura

Hue City in Vietnam: Consigli di viaggio 2025

Hue, l'antica capitale imperiale del Vietnam, è un gioiello storico situato nel centro del paese, celebre per la sua ricca eredità culturale e la magnificenza architettonica. Questa guida di viaggio completa per il 2025 ti accompagnerà alla scoperta delle attrazioni imperdibili, dai sontuosi mausolei alle pagode millenarie, passando per l'affascinante Fiume dei Profumi.

In questo articolo, troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare il tuo viaggio a Hue, includendo:

  • Dove si trova Hue e perché visitarla
  • Il periodo migliore per viaggiare
  • Come spostarsi e cosa vedere (Cittadella Imperiale, Mausolei, Pagode, Mercati, Lagune)
  • La rinomata cucina locale di Hue
  • Dove soggiornare e cosa fare la sera
  • Quanti giorni dedicare alla visita di Hue

Preparati a immergerti in una città che danza tra tradizione e modernità, offrendo un'esperienza autentica e indimenticabile.

 

1. Hue - Dove si trova?

Hue è una storica città del Vietnam centrale, ex capitale imperiale (dal 1802 al 1945), situata sul Fiume dei Profumi (Sông Hương). Dista circa 5 km dalla celebre Cittadella Imperiale. Riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità dal 1993, è una destinazione imperdibile per la sua ricchezza culturale e architettonica. La sua posizione strategica sulla costa centrale la rende facilmente accessibile e un punto di partenza ideale per esplorare altre meraviglie del Vietnam.

Panorama della città imperiale di Hue dall'alto

2. Perché visitare Hue?

Hue è una delle destinazioni più iconiche del Vietnam, famosa per essere stata l’antica capitale imperiale del paese. Questa città custodisce un ricco patrimonio storico, con cittadelle, palazzi, mausolei e templi che testimoniano la grandezza delle dinastie feudali vietnamite.

Conosciuta anche come la "città del cappello conico" (nón lá), Hue è rinomata per i suoi villaggi artigianali dove si producono questi tradizionali cappelli vietnamiti, spesso decorati con ricami e versi poetici.

Un altro simbolo distintivo della città è il ponte Truong Tien, costruito dai francesi nel 1899. Maestoso e affascinante, si estende sopra il Fiume dei Profumi e rappresenta un perfetto connubio tra storia e modernità.

Infine, Hue è anche custode delle tradizioni culturali più raffinate del Vietnam, soprattutto nella cucina imperiale, una vera arte gastronomica che riflette l’eleganza e la ricchezza del passato reale. La sua atmosfera tranquilla e il ritmo di vita pacato offrono un contrasto rinfrescante con le città più frenetiche del Vietnam.

3. Quando andare a Hue? Il periodo migliore per visitare

Il periodo migliore per visitare Hue è la stagione secca, che va da gennaio a marzo (primavera) o da agosto a ottobre.

  • Gennaio - Marzo (Primavera): Clima fresco e piacevole, con temperature moderate (circa 18-25°C). La città si presenta lussureggiante e verde. È l'ideale per esplorare i siti storici senza il caldo intenso.

  • Aprile (Festival di Hue): Se il tuo viaggio coincide con il Festival annuale di Hue (solitamente ogni due anni, con l'ultima edizione nel 2024, quindi la prossima grande edizione sarà probabilmente nel 2026), questo è il momento in cui Hue si anima di molte attività artistiche e di intrattenimento uniche di gruppi artistici nazionali e stranieri. Le temperature possono iniziare a salire, ma l'atmosfera è vibrante.

  • Maggio - Luglio (Estate): Molto caldo e afoso (fino a 35-40°C). Questo periodo è più adatto al turismo balneare nelle vicine spiagge di Thuan An e Lang Co, ma l'esplorazione dei siti all'aperto potrebbe essere faticosa.

  • Agosto - Ottobre (Autunno): Clima generalmente piacevole, con temperature che iniziano a scendere (circa 25-30°C). Ottimo per esplorare mausolei e pagode. Tuttavia, da ottobre in poi inizia la stagione delle piogge e possono verificarsi tempeste e inondazioni, soprattutto a novembre e dicembre.

La città di Hue di notte

4. Come spostarsi a Hue? Opzioni di trasporto

Per arrivare e muoversi a Hue, hai diverse opzioni di trasporto comode e affascinanti:

  • Arrivare a Hue:

    • Aereo: L'Aeroporto di Phu Bai (HUI) è a circa 15 km dal centro città. Puoi trovare voli diretti dalle principali città vietnamite come Ho Chi Minh City (Saigon) e Hanoi. Dall'aeroporto, un taxi o un autobus navetta ti porterà facilmente al tuo hotel.

    • Treno: Un'esperienza panoramica e consigliatissima è viaggiare in treno (linea Reunification Express) da Hanoi o Ho Chi Minh City. Il viaggio dura circa 12-13 ore, offrendo viste mozzafiato sul paesaggio vietnamita, specialmente nel tratto che attraversa il Passo di Hai Van.

    • Autobus: Numerosi autobus collegano Hue ad altre città come Da Nang, Hoi An o Phong Nha. È l'opzione più economica ma meno confortevole.

  • Spostarsi a Hue:

    • Moto/Bicicletta: Ideale per esplorare la città e i dintorni in autonomia, noleggiando un veicolo. Ti permette di raggiungere anche luoghi meno turistici.

    • Ciclo (Xích lô): Un modo tradizionale e rilassante per visitare il centro di Hue, con un autista che pedala per te. Ottimo per brevi tragitti e per ammirare la città con calma.

    • Taxi/Grab: Facilmente disponibili, comodi per i trasferimenti e per visitare più attrazioni in poco tempo. L'applicazione Grab (simile a Uber) è molto popolare e offre prezzi chiari.

    • Auto privata con autista: Per coloro che viaggiano con agenzie come Asiatica Travel, tutti i trasferimenti sono inclusi (auto privata), sia dall'aeroporto all'hotel, sia per spostarsi tra le attrazioni turistiche, garantendo massimo comfort.

5. Cosa vedere a Hue? Attrazioni imperdibili

Hue è famosa per la sua cittadella imperiale, i mausolei, le pagode e una serie di spiagge pulite e romantiche. Ecco i luoghi imperdibili della città e dei suoi dintorni.

5.1 La Cittadella Imperiale

La Cittadella Imperiale di Hue, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, è un'imponente complesso fortificato che fu la sede del potere della dinastia Nguyen dal XIX al XX secolo. Costruita tra l'inizio del XIX secolo e la prima metà del XX secolo, essa conserva ancora molte impronte del feudalesimo che la dinastia Nguyen impresse per centinaia di anni e che ne fanno la costruzione più imponente della storia del Vietnam.

Essa ha due aree principali, la Cittadella Imperiale (Hoàng thành), cinta da possenti mura e un fossato, e la Città Proibita Viola (Tử cấm thành), un tempo accessibile solo all'imperatore e alla famiglia reale. Tra le opere più significative all'interno del complesso ci sono la maestosa Porta di Ngo Mon (porta d'ingresso principale), il Palazzo Thai Hoa (dove si svolgevano le cerimonie ufficiali), il Palazzo Dien Tho (residenza della Regina Madre) e il Palazzo Thai Binh (biblioteca reale).

  • Consiglio utile: Considera di dedicare almeno mezza giornata (3-4 ore) per esplorare la Cittadella con calma, magari noleggiando una bicicletta o un "cyclo" per un'esperienza più autentica. Visitarla al mattino presto o nel tardo pomeriggio può aiutare a evitare la folla e il caldo.

Hue cittadella imperiale

5.2 I Mausolei Reali (Minh Mang, Tu Duc, Khai Dinh)

La dinastia Nguyen ebbe 13 imperatori, ma solo 7 si fecero costruire mausolei. Ogni mausoleo ha caratteristiche architettoniche uniche e si trova in luoghi diversi, spesso immersi in paesaggi naturali mozzafiato lungo il Fiume dei Profumi. Tra questi, i tre mausolei più belli e visitati sono quello di Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh.

5.2.1 La tomba di Minh Mang

La Tomba di Minh Mang fu costruita dal 1840 al 1843. È un capolavoro di architettura paesaggistica e simmetria, esteso su circa 18 ettari con 40 opere grandi e piccole disposte armoniosamente. L'intera opera architettonica è costruita sulle principali idee confuciane, con un equilibrio perfetto tra natura e costruzione umana. La tomba è circondata dal verde degli alberi e dallo spazio tranquillo di fiumi, laghi e montagne, emanando un'atmosfera serena e maestosa.

tomba Minh Mang

5.2.2 La tomba di Tu Duc

La Tomba di Tu Duc è una delle più belle opere dell'architettura della dinastia Nguyen, che si trova a circa 5 km dal centro della città di Hue. Costruita tra il 1864 e il 1873, questo è il luogo di sepoltura del quarto imperatore della dinastia Nguyen, il re Tu Duc, che regnò per 36 anni. Composta da circa 50 opere architettoniche, essa appare particolarmente affascinante grazie al paesaggio incantevole sulla quale sorge, circondata da alberi verdi e un lago. Il teatro Minh Khiem all'interno del complesso è considerato il più antico del Vietnam giunto ai nostri giorni in uno stato di buona conservazione. La tomba riflette l'amore dell'imperatore per la poesia e le arti.

Tomba Tu Duc ad Hue

5.2.3 La tomba di Khai Dinh

La Tomba di Khai Dinh è unica per la sua straordinaria fusione di stili architettonici orientali e occidentali. La sua edificazione è iniziata il 4 settembre 1920 ed è durata 11 anni, un tempo notevole considerando le sue dimensioni relativamente piccole. Nonostante sia un mausoleo di piccole dimensioni, la sua realizzazione ha richiesto un notevole impiego di tempo, sforzo e denaro. L'interno è decorato in modo sontuoso con mosaici di vetro e ceramica, rendendolo un esempio di grande valore storico, culturale ed artistico che testimonia l'interferenza culturale del Vietnam con i paesi occidentali.

tomba Khai Dinh

5.2.4 Quale mausoleo visitare a Hue? Suggerimenti per la tua scelta

Tra i numerosi mausolei reali, i più consigliati per la loro bellezza architettonica e storica sono quelli di Minh Mang, Tu Duc e Khai Dinh. La scelta dipende dalle tue preferenze artistiche e storiche.

  • Il Mausoleo di Minh Mang è il più armonioso e simmetrico, ideale per chi apprezza l'architettura classica e l'integrazione con la natura.

  • Il Mausoleo di Khai Dinh è il più appariscente e sfarzoso, una straordinaria fusione di stili francesi e vietnamiti, consigliato per chi cerca qualcosa di unico e visivamente impressionante.

  • Il Mausoleo di Tu Duc emana una bellezza delicata e poetica, immerso in un paesaggio tranquillo con laghi di loto, perfetto per chi ama la natura e la contemplazione.

  • Consiglio utile: Puoi noleggiare una barca drago sul Fiume dei Profumi per raggiungere alcuni mausolei, un'esperienza molto suggestiva.

5.3 La pagoda di Thien Mu

L'antica capitale di Hue ospita famosi monumenti e templi del Vietnam, tra i quali l'antica Pagoda di Thien Mu, costruita nel 1601. Questa pagoda è uno dei simboli più iconici di Hue, situata sulla riva sinistra del Fiume dei Profumi.

Circondata da cinte murarie e con un affaccio sul poetico fiume Huong, vista dall'alto, essa sembra richiamare nelle forme una tartaruga. La Torre Phuoc Duyen, alta 21 metri e composta da sette piani, è un simbolo associato all'immagine della pagoda. Ogni piano della torre adora una statua del Buddha e all'interno c'è una scala a chiocciola che porta al piano superiore. Oltre alla torre, la pagoda include anche opere architettoniche come il palazzo Dai Hung, il palazzo Dia Tang, il palazzo Quan Am, con stele di pietra e campane di bronzo. Questa pagoda ospita anche molti oggetti antichi di valore in termini di storia e arte, inclusa un'automobile che apparteneva a un monaco che si autoimmolò nel 1963 come protesta.

  • Consiglio utile: Il momento migliore per visitare la pagoda è al tramonto, quando la luce dorata avvolge il fiume e il tempio, creando un'atmosfera magica e fotografica.

Vista a volo d'uccello della Pagoda di Thien Mu

5.4 Il mercato di Dong Ba

Il Mercato di Dong Ba è il mercato tradizionale più famoso e vivace di Hue. Non è più un semplice mercato, bensì è diventato un luogo in cui conservare molti valori culturali locali e un'autentica esperienza vietnamita.

Il mercato di Dong Ba è costituito da un edificio a tre piani al centro e circondato da file di case a forma di U. Qui ogni piano ha i suoi articoli, divisi in zone per consentire ai clienti di trovare facilmente ciò che cercano. Il primo piano è adibito alla vendita di frutti di mare essiccati e specialità di Hue, come le salse. Il secondo piano è la zona dell’artigianato e souvenir, dove troverai cappelli conici, oggetti in bambù e rattan, ceramiche. L'ultimo piano è dedicato alla vendita di tessuti. Il campus intorno all'edificio a 3 piani ha anche molti negozi dove è possibile acquistare di tutto. I cibi al mercato di Dong Ba sono considerati deliziosi ed economici, rendendolo un luogo ideale per una pausa pranzo autentica.

  • Consiglio utile: Non aver paura di contrattare (con un sorriso!) per i souvenir e i vestiti. Prova il cibo di strada locale, è delizioso e molto economico.

mercato Dong Ba ad Hue

5.5 La spiaggia di Lang Co

La Baia di Lang Co a Hue si trova a più di 60 km dal centro città e a circa 25 km dalla città di Da Nang, sotto il maestoso Passo di Hai Van. È conosciuta come una delle baie più belle del Vietnam, famosa per il suo scenario naturale mozzafiato che include fiumi, montagne, mare e lagune. La spiaggia di Lang Co è molto selvaggia e tranquilla, con dune di sabbia bianca, acqua cristallina e montagne immense. È il luogo perfetto per ammirare un’alba e un tramonto meravigliosi. Qui è possibile immergersi nella vita quotidiana e semplice della gente del posto e non bisogna dimenticare di assaggiare i gustosi piatti a base di frutti di mare freschissimi!

  • Consiglio utile: Essendo più remota, la spiaggia di Lang Co è ideale per chi cerca relax lontano dalla folla. Considera di pernottare in uno dei resort della zona per godere appieno della tranquillità.

villaggio Lang Co alla baia di Lang co

5.6 Il Fiume Huong (Fiume dei Profumi)

"Huong" significa profumo. Questo placido fiume, simbolo della città di Hue, è stato d'ispirazione per molte opere letterarie e poetiche del Vietnam. Le sue acque riflettono il paesaggio circostante e i colori del cielo, creando un'atmosfera romantica e contemplativa.

Sarebbe un peccato venire a Hue senza aver fatto una gita in barca sul Fiume Huong per ammirare la poetica città. La bellezza delle due sponde del fiume e le canzoni folkloristiche di Hue (Ca Huế trên sông Hương) vi faranno vivere un'esperienza indimenticabile ed emozionante! In piedi sul ponte Trang Tien, ammirare il fiume al tramonto è un'esperienza che vale la pena di provare! Molti turisti hanno commentato che il Fiume Huong e la città di Hue sono più belli al tramonto, con un paesaggio poetico, romantico e anche un po' nostalgico e triste! Forse è per questo che Hue è soprannominata "città triste" dai vietnamiti, in senso affettuoso, per la sua bellezza malinconica e la storia imperiale.

  • Consiglio utile: Opta per una gita in barca al tramonto che includa uno spettacolo di musica tradizionale di Hue.

fiume Huong

5.7. Il villaggio degli incensi di Thuy Xuan

Situato a soli 7 km a sud-ovest dal centro di Hue, il villaggio di Thuy Xuan ha una storia che risale a oltre 700 anni, all’epoca della dinastia Nguyen. Un tempo era il principale fornitore di incenso per la corte reale e per i funzionari locali. Oggi, il villaggio continua a mantenere viva questa tradizione artigianale, offrendo ai visitatori l’opportunità di osservare da vicino il processo di produzione dell’incenso e persino partecipare ad alcune fasi della lavorazione. Le vivaci esposizioni di incensi colorati, spesso disposti a ventaglio, sono perfette per scattare foto memorabili. Un’esperienza memorabile è indossare l’elegante áo dài, abito tradizionale vietnamita, per scattare fotografie suggestive immerse nella nebbia profumata degli incensi.

  • Consiglio utile: Acquista alcuni incensi come souvenir, sostenendo l'artigianato locale. Chiedi di provare a creare il tuo bastoncino d'incenso per un'esperienza interattiva.

Il villaggio degli incensi di Thuy Xuan, Hue

5.8. Laguna di Chuon (Dam Chuon)

A circa 45 minuti in auto da Hue, si trova la splendida Laguna di Dam Chuon, vicina alla spiaggia di Thuan An. Questo vasto ecosistema di estuario offre paesaggi tranquilli e una ricca biodiversità. Dam Chuon è famosa per la produzione di frutti di mare di acqua salmastra, considerati tra i migliori della regione. Al tramonto, la laguna si trasforma in uno scenario mozzafiato, con riflessi dorati sull’acqua calma. È un luogo ideale per rilassarsi, fare un giro in barca con i pescatori locali e gustare autentiche specialità di mare appena pescate in uno dei ristoranti galleggianti.

  • Consiglio utile: Arriva nel tardo pomeriggio per goderti il tramonto e poi cena in uno dei ristoranti galleggianti per un'esperienza culinaria unica e autentica.

La bellezza della laguna di Chuon (Dam Chuon) in tramonto

5.9. Villaggio di Thuy Bieu

Sebbene Hue sia famosa per i suoi monumenti imperiali, il fascino silenzioso dei suoi villaggi rurali merita altrettanta attenzione. Thuy Bieu, a soli 6 km dal centro città, è uno di questi luoghi incantati dove il tempo sembra essersi fermato. Questo villaggio, immerso in giardini profumati (famoso per il pomelo thanh tra) e vecchie case tradizionali, rappresenta la serenità e la semplicità della vita contadina vietnamita. Il modo migliore per esplorarlo è in bicicletta, per assaporare ogni angolo di pace lontano dal trambusto urbano e interagire con la gente del posto. Molti tour culinari o di artigianato locale offrono esperienze a Thuy Bieu.

  • Consiglio utile: Cerca le case dove vengono offerti corsi di cucina tradizionale vietnamita, spesso con l'uso di prodotti freschi del villaggio.

Villaggio di Thuy Bieu ad Hue

5.10 Il passo di Hai Van

Il Passo di Hai Van (Passo delle Nuvole) è una spettacolare strada costiera che collega Hue a Da Nang, e di fatto è un'attrazione a sé stante e un'esperienza di viaggio. Il suo nome significa “passo delle nuvole oceaniche”, perché spesso la cima è avvolta da nuvole leggere che si mescolano al mare. È considerato uno dei tratti di costa più belli al mondo: da un lato le montagne maestose e la fitta giungla, dall’altro il mare sconfinato e le scogliere. Dalla vetta si può ammirare Da Nang verso sud, oppure i pittoreschi villaggi di pescatori e la baia di Lang Co verso nord, con spiagge color smeraldo.

  • Consiglio utile: Se noleggi una moto, percorri il passo con attenzione, ma goditi ogni curva e sosta nei punti panoramici. Se non hai la moto, molti tour offrono escursioni con auto privata o jeep per attraversare il passo.

Il passo di Hai Van - il passo più belle del Vietnam

5.11. La casa-giardino An Hien

Situata al numero 58 di Nguyen Phuc Nguyen, nel villaggio di Xuan Hoa, la Casa-Giardino An Hien è un perfetto esempio di architettura tradizionale di Hue. Sorge sulle rive del Fiume Huong e ha una lunga storia che risale alla fine del XIX secolo. La prima proprietaria fu una principessa, figlia dell’imperatore Duc Duc. Oggi, questa residenza incarna l’eleganza e la tranquillità tipica delle dimore storiche della regione, immersa nel verde lussureggiante di un giardino meticolosamente curato con alberi secolari e piante ornamentali. È un'oasi di pace che offre uno sguardo sulla vita aristocratica di un tempo.

  • Consiglio utile: La casa è privata, ma spesso aperta al pubblico con un piccolo costo d'ingresso. Porta con te una macchina fotografica, è un luogo molto suggestivo.

La casa-giardino An Hien, Hue

6. La Cucina di Hue (Piatti tipici)

Hue è una delle destinazioni che offre una cucina tra le più deliziose e ricche del Vietnam. Non è esagerato affermare che Hue rappresenta il Paradiso culinario del Vietnam, specialmente per la sua rinomata cucina imperiale e le sue specialità di strada. La maggior parte dei piatti di Hue sono molto semplici, nutrienti, deliziosi, economici e così numerosi che non si possono elencare tutti!

Ecco solo alcuni dei piatti più famosi di Hue da non perdere:

  • Bún bò Huế: Certamente, questo è il piatto più famoso di Hue. Un noodle soup piccante e saporito, con vermicelli grandi e morbidi, combinato con brodo ricco, carne di manzo, stinco di maiale, e verdure fresche. Un must per ogni visitatore!

  • Cơm Hến (riso alle vongole): Questo è un piatto popolare e unico, presente ovunque, dai piccoli ristoranti del mercato ai ristoranti di lusso. È una combinazione di riso freddo, vongole piccanti, erbe aromatiche, pelle di maiale croccante e salsa di gamberetti.

  • I tipi di torta (Bánh): La cucina di Hue è estremamente ricca con una varietà di torte di farina, spesso a base di riso, ripiene di manzo, maiale, gamberetti. Da provare assolutamente:

    • Bánh bèo: Piccoli dischi di riso al vapore con gamberetti secchi e salsa di pesce.
    • Bánh nậm: Torta di riso al vapore avvolta in foglie di banana, con ripieno di gamberetti e maiale.
    • Bánh bột lọc: Torta di tapioca trasparente, con gamberetti e maiale, spesso servita con salsa di pesce.
    • Bánh khoái: Una croccante crepe vietnamita, simile al bánh xèo, ma più piccola, con gamberetti, carne e verdure.
  • Chè: Questo è un tipo di dessert dolce che dovreste provare quando venite a Hue. Il Chè viene preparato con una varietà di ingredienti come frutta fresca (pomelo, giaca, banana), mais, patata dolce, cocco e fagioli. Esiste in molte varianti, dalle versioni calde a quelle rinfrescanti con ghiaccio, perfette per l'estate.

  • Consiglio utile: Partecipa a un tour culinario a piedi o in bici per esplorare la scena gastronomica di strada di Hue. Molti posti migliori sono piccole bancarelle o ristoranti nascosti che un tour ti aiuterà a scoprire.

Hue cosa mangiare

>> Leggi altri articoli: Dove mangiare a Hue, Vietnam: 15 migliori ristoranti

7. Dove dormire ad Hue? Hotel ad Hue

Hue è una città molto turistica, quindi gli hotel e le homestay sono piuttosto numerosi e offrono una vasta gamma di opzioni, dal lusso al budget. Per trovare un hotel soddisfacente in alta stagione (come il Festival di Hue o i mesi di punta), è consigliabile prenotare alcuni mesi prima del viaggio.

Potete fare riferimento ad alcuni hotel suggeriti di seguito, che rappresentano diverse fasce di prezzo e stili:

  • Hue Ecolodge: 02 Luong Quan, Thuy Bieu distretto, Hue. Perfetto per chi cerca un'esperienza immersa nella natura e nella cultura locale, lontano dal trambusto del centro. Offre bungalow tradizionali in un ambiente sereno.

  • La Résidence Hotel & Spa: 5 Le Loi, Hue. Un hotel di lusso situato sul Fiume dei Profumi, con un'architettura coloniale francese. Ideale per chi cerca comfort, eleganza e servizi di alta qualità.

  • Eldora Hotel: 60 Ben Nghe, Hue. Un'opzione moderna e confortevole nel centro città, con buone recensioni per la posizione, le camere e i servizi. Adatto a viaggiatori che desiderano essere vicini alle attrazioni principali e alla vita notturna.

  • Consiglio utile: Considera di soggiornare in una "garden house" tradizionale per un'esperienza più autentica e intima di Hue. Molte di queste offrono camere private con ospitalità familiare.

Hue Ecolodge in villaggio Thuy Bieu, Hue

Hue Ecolodge

8. Quanti giorni stare a Hue Vietnam? Durata consigliata

Per un'esplorazione approfondita delle principali attrazioni di Hue e per immergerti nella sua ricca storia e cultura, si consiglia di trascorrere almeno 2-3 giorni. Questo ti permetterà di:

  • Giorno 1: Visitare la Cittadella Imperiale e la Città Proibita (dedica almeno mezza giornata). Nel pomeriggio, fai una gita in barca sul Fiume dei Profumi e visita la Pagoda Thien Mu. La sera, esplora la vita notturna del centro.

  • Giorno 2: Dedica la giornata all'esplorazione dei mausolei reali (scegli 2-3 tra Minh Mang, Tu Duc, Khai Dinh). Un consiglio utile è abbinare la visita del Mausoleo di Tu Duc con una sosta al vicino Villaggio degli Incensi di Thuy Xuan. Qui, potrai ammirare le colorate esposizioni di incensi tradizionali, scattare foto uniche e persino osservare il processo di produzione. Nel pomeriggio, visita il Mercato di Dong Ba e immergiti nella vivace scena della cucina locale di Hue.

  • Giorno 3 (Opzionale): Se hai più tempo, esplora le zone circostanti di Hue per un'esperienza più approfondita. Puoi visitare la tranquilla Laguna di Dam Chuon per gustare frutti di mare freschi al tramonto, o il pacifico Villaggio di Thuy Bieu per un tour in bicicletta tra giardini e case tradizionali. In alternativa, considera una gita scenografica al Passo di Hai Van per panorami mozzafiato, o goditi un giorno di relax sulla splendida Spiaggia di Lang Co.

Naturalmente, se hai più tempo a disposizione, puoi estendere il tuo soggiorno per esplorare ulteriormente le montagne del Parco Nazionale di Bach Ma o semplicemente goderti il ritmo tranquillo della città.

La Torre della Bandiera di Hue

La Torre della Bandiera di Hue

9. Dove andare la sera a Hue? Vita notturna

La sera a Hue offre diverse opzioni per trascorrere del tempo in modo piacevole e rilassante, mantenendo un'atmosfera generalmente più tranquilla rispetto ad Hanoi o Ho Chi Minh City. Ecco alcune idee su dove andare la sera a Hue:

  • La Strada Pedonale: Lungo il Fiume dei Profumi, troverai l'area pedonale vivace e animata, specialmente nei fine settimana. Qui ci sono numerosi ristoranti, bar all'aperto, caffetterie e bancarelle di cibo di strada. Puoi passeggiare lungo la strada, gustare deliziosi piatti locali e goderti l'atmosfera serale illuminata.

  • Bar e Locali Notturni: Hue ha una vivace, seppur contenuta, vita notturna, con diversi bar e pub che offrono cocktail, musica dal vivo e intrattenimento. La zona intorno alla Strada Pedonale e Le Loi Street è ricca di opzioni. Puoi trovare locali più tranquilli per un drink o alcuni con musica dal vivo per ballare.

  • Mercato Notturno di Dong Ba: Sebbene il mercato principale chiuda nel tardo pomeriggio, una sezione del Mercato Notturno di Dong Ba rimane aperta e offre una varietà di cibo di strada e prodotti locali fino a tarda notte. Puoi passeggiare tra i banchi del mercato, assaggiare le specialità locali e fare acquisti di souvenir.

  • Crociere Serale sul Fiume dei Profumi: Molte agenzie offrono crociere serali sul Fiume dei Profumi, durante le quali puoi goderti la vista della città illuminata di notte mentre navighi lentamente. Spesso queste crociere includono cene tradizionali e spettacoli di musica folk di Hue (Ca Huế). È un'esperienza molto romantica e rilassante.

Queste sono solo alcune delle opzioni disponibili per trascorrere una piacevole serata a Hue. Scegli quella che più si adatta ai tuoi interessi e gusti personali e goditi l'atmosfera unica di questa affascinante città vietnamita.

10. Conclusione

Per chi ama esplorare la storia e l'architettura antica, Hue è una destinazione da non perdere. Inoltre, il ritmo della vita qui è sempre pacifico e tranquillo, permettendoti di rilassarti e riflettere sulla ricca storia del Vietnam. Ecco perché, arrivando a Hue, lo stato d'animo di tutti diviene più sereno. Se metti piede sulla striscia di terra a forma di S che è il Vietnam, non puoi assolutamente ignorare Hue, l'antica città dalla bellezza poetica e malinconica.

Pianifica il tuo viaggio nel 2025 per scoprire tutte le meraviglie che Hue ha da offrire. Sarà un'esperienza culturale e sensoriale indimenticabile!

Fonte d'informazione: https://silkpathhotel.com/visit-hue-vietnam-your-comprehensive-travel-guide/


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

I NOSTRI PRODOTTI

Hue Ecolodge
Hue Ecolodge

Il Hue Ecolodge è un luogo ideale per esplorare la città poetica di Hue. A Hue Ecolodge, avete l'oppotunità di vivere tante attività interessanti ed emozionanti!

Dettagliato
contact
Contattaci