Viaggio su misura

Consigli sulle mance in Vietnam: guida, autista, ristorante, spa

Aggiornato al 2 dicembre 2024

La mancia è stata a lungo una pratica comune nel settore dei servizi in tutto il mondo. Sebbene la mancia non sia una consuetudine in tutti i paesi nel mondo, le aree turistiche si aspettano comunque la mancia. Come viaggiatori, cosa dovete fare? Per evitare situazioni imbarazzanti, leggete le informazioni qui di seguito per sapere quanto dovreste lasciare quando vi trovate in un ristorante o in un bar per gustare un pasto o delle bevande in Vietnam o altri paesi in Sud-est asiatico.

mancia in Vietnam, Quanto dovrei lasciare di mancia quando viaggio in Vietnam

1, Mancia in Vietnam

- Valuta locale: Vietnam Dong (VND)

- Mancia ai ristoranti: Le mance non sono consuete. Anche se alcuni ristoranti possono includere una tassa di servizio del 5%, una mancia del 5-10% è sempre gradita per un buon servizio. Non è necessario lasciare la mancia se si è in un ristorante locale o se non si è soddisfatti del servizio. Se vi trovate in un Bar, lasciate una mancia libera o arrotondate il conto.

- Mancia in camera d’albergo: 1-2 dollari per il facchino che trasporta le valigie e 2 dollari al giorno per gli addetti alle camere, ma lasciate i soldi in bella vista l'ultimo giorno del vostro soggiorno.

-  Mancia a guide e autisti: Date una mancia di 8-10 dollari a persona al giorno alle guide e la metà agli autisti. Non è necessario dare la mancia ai tassisti, ma si può arrotondare la tariffa. Aggiungete qualche dollaro di mancia agli autisti dei ciclomotori.

- Mancia alle terme: Lasciate una mancia di 5-10 dollari al massaggiatore se vi trovate in una spa di lusso.

mancia in Vietnam, Quanto dovrei lasciare di mancia quando viaggio in Vietnam

2, Mancia in Thailandia

- Valuta locale: Baht thailandese (THB)

- Mancia ai ristoranti: I ristoranti di buon livello spesso includono una tassa di servizio del 10% nel conto, ma è consuetudine lasciare qualche spicciolo in monete. In un ristorante più raffinato, una mancia maggiore del 5-10% è abbastanza comune.

- Mancia in camera d’albergo: La maggior parte degli hotel include una tassa di servizio del 10% nel conto, quindi la mancia in questi posti non è prevista ma è sempre apprezzata. Circa 1-2 dollari per il facchino che porta le valigie in camera e 20 baht ($.61) lasciati sotto il cuscino per l'addetto alle pulizie.

- Mancia a guide e autisti: Lasciate una mancia di 8-10 dollari a persona al giorno alla guida e all'autista e arrotondate la tariffa al tassista.

- Mancia alle terme: I massaggiatore in Thailandia ricevono solo una piccola parte di quello che si paga per la spa, quindi 100 baht sono una mancia per un ottimo servizio.

mancia in Thailandia, Quanto dovrei lasciare di mancia quando viaggio in thailandia

3, Mancia in Myanmar

- Valuta locale: Kyat (MMK)

- Mancia ai ristoranti: La mancia non è prevista, ma l'aggiunta di piccole mance sarà apprezzata. È possibile arrotondare il conto al valore più vicino di 2.000 kyat, o al 10% del conto.

- Mancia in camera d’albergo: Lasciate una mancia di 1-2 dollari o 1.000 kyat al facchino che trasporta le valigie e la stessa cifra a notte a chi pulisce la stanza. È preferibile il Kyat, ma anche il dollaro USA va bene.

- Mancia a guide e autisti: Date una mancia alle guide di 10-15 dollari a persona al giorno e 4-5 dollari al giorno all'autista privato. Non è necessario dare la mancia agli autisti di taxi e tuk-tuk, ma si può arrotondare il conto a 1.000 kyat più vicino.

- Mancia alle terme: Il 10-20% del conto sarà molto apprezzato.

mancia in Myanmar, Quanto dovrei lasciare di mancia quando viaggio in Myanmar

4, Mancia in Cambogia

- Valuta locale: Riel cambogiano (KHR)

- Mancia ai ristoranti: Non esiste uno standard, ma il 10% del conto totale è una cifra media. Si può lasciare di più se si ritiene che il servizio sia eccezionale o non è necessario lasciare la mancia se non si è soddisfatti.

- Mancia in camera d’albergo: In genere si dà al facchino 1$ per ogni borsa che porta in camera e 1$ al giorno per gli addetti alle camere.

- Mancia a guide e autisti: Il vostro viaggio non sarebbe piacevole senza una guida turistica, quindi lasciate una mancia di 8-10 dollari a persona al giorno e 4-5 dollari a persona al giorno all'autista. I tassisti in Cambogia non si aspettano una mancia, ma potete lasciargli tenere il conto dopo aver arrotondato al dollaro più vicino. Una piccola mancia di 1$ è sempre ben accetta dall'autista del tuk-tuk.

- Mancia alle terme: Date al vostro massaggiatore direttamente il 10-20% del conto se siete soddisfatti del suo servizio, perché spesso i massaggiatori hanno un salario molto basso. 

mancia in Cambogia, Quanto dovrei lasciare di mancia quando viaggio in Cambogia

5, Mancia in Laos

- Valuta locale: Lao Kip (K)

- Mancia ai ristoranti: La cultura delle mance in Laos non è molto diffusa, ma si consiglia di lasciare una mancia del 5%.

- Mancia in camera d’albergo: È opportuno lasciare una mancia di 10.000 KIP a persona per ogni borsa ai facchini che la trasportano e di 10.000-20.000 KIP al giorno al personale delle pulizie.

- Mancia a guide e autisti: Lasciate una mancia di 8-10 dollari al giorno alla guida e circa la metà all'autista. Se fate una crociera di mezza giornata, lasciate una mancia di 1$ a persona all'equipaggio della barca e di 2$ a persona se vi pernottate. Gli autisti di ciclo e tuk-tak apprezzeranno una piccola mancia di 1$.

- Quando visitate le pagode e i monasteri, potete fare una donazione, che potrebbe aggirarsi intorno alle 10.000-20.000 KIP, se lo desiderate.

mancia in Laos, Quanto dovrei lasciare di mancia quando viaggio in Laos

6, Mancia in Bali, Indonesia

mancia in Indonesia, Quanto dovrei lasciare di mancia quando viaggio in Indonesia

- Valuta locale: Rupiah (IDR)

- Mancia ai ristoranti: Come in altri Paesi del Sud-Est asiatico, i ristoranti indonesiani spesso includono una tassa di servizio del 5-20% nel conto, quindi non è obbligatorio lasciare la mancia. Ma se il cameriere ha fatto un buon lavoro, lasciate il 5-10% di mancia sul conto totale, in contanti, e pagate direttamente a lui.

- Mancia in camera d’albergo: 2-4 dollari ai facchini e al personale delle pulizie non significano molto per voi, ma significano molto per loro.

- Mancia a guide e autisti: Pagate 8-10 dollari alla vostra guida se siete soddisfatti del suo operato. Date all'autista la metà di questa somma. Arrotondate la tariffa come mancia al tassista. 

- Mancia alle terme: Il massaggiatore non si aspetta una mancia, ma se siete soddisfatti del suo lavoro, potete darle una mancia di 5 dollari.

Fonte d'informazione: https://www.reddit.com/r/VietNam/comments/1750rc5/appropriate_tip_for_tour_guides_and_drivers/


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

ALTRO ARTICOLO

Thailandia a giugno: dove andare, cosa fare e cosa aspettarsi

Thailandia a giugno è un mese di transizione tra la stagione calda e quella delle piogge, che regala paesaggi lussureggianti, meno affollamento turistico e interessanti opportunità di viaggio a prezzi più convenienti. È una destinazione perfetta per chi ama l’avventura, la cultura e desidera un tocco di autenticità nel proprio itinerario.

Thailandia a maggio: clima, cosa visitare e consigli utili

Thailandia a maggio è una scelta affascinante per chi cerca un’esperienza autentica lontana dalla folla turistica. Sebbene questo mese segni l’inizio della stagione delle piogge, il clima tropicale, la vegetazione lussureggiante e le atmosfere più tranquille offrono numerose opportunità per scoprire il Paese in modo più rilassato e autentico. In questa guida, troverai tutte le informazioni utili per organizzare un viaggio indimenticabile in Thailandia a maggio.

Thailandia a gennaio: una guida di viaggio per i turisti italiani

Gennaio è uno dei mesi migliori per scoprire la Thailandia, soprattutto per i viaggiatori italiani in cerca di sole, cultura, natura e un pizzico di esotismo durante l’inverno europeo. Con temperature piacevoli, giornate asciutte e numerosi festival tradizionali, il Regno del Siam si trasforma in una destinazione ideale per vacanze memorabili. Questa guida completa vi condurrà attraverso tutto ciò che c’è da sapere per pianificare al meglio un viaggio in Thailandia a gennaio.

Thailandia ad aprile: Un viaggio tra cultura, festa e calore tropicale

Thailandia ad aprile è una destinazione affascinante ma anche tra le più calde dell’anno, ideale per chi desidera vivere festività tradizionali come il Songkran e godere delle splendide spiagge sotto un sole cocente. Con un pizzico di pianificazione e spirito d’avventura, aprile può regalare un viaggio ricco di emozioni, tra feste d’acqua, spiritualità e paesaggi tropicali.

SIM Vietnam 2025: Guida Essenziale per Viaggiatori Intraprendenti

Ciao, avventurieri! Immagina di svegliatevi ad Hanoi, prontate ad esplorare i vicoli brulicanti del Quartiere Vecchio, ma... senza connessione? Un incubo, vero? Niente Google Maps per trovare la migliore phở, niente foto su Instagram delle risaie di Sa Pa, e soprattutto, niente prenotazioni last minute per quel tour in barca ad Ha Long Bay! Ecco perché una SIM vietnamita è il vostro migliore alleato di viaggio. Scopriamo insieme come restare connessi come veri locali, con il tipico savoir-faire italiano!

Viaggio in Thailandia a ottobre: clima e consigli

Se state cercando una destinazione per le vacanze di ottobre, la Thailandia è una scelta ideale. Con il suo clima caldo e le spiagge sabbiose, questa nazione del Sud-Est Asiatico è una meta popolare per viaggiatori da tutto il mondo. Potreste chiedervi: è possibile visitare la Thailandia a ottobre? Dove andare in Thailandia a ottobre? In questo articolo, vi forniremo informazioni utili per il vostro viaggio in Thailandia a ottobre.

contact
Contattaci