Viaggio su misura

Perché visitare la Thailandia: 06 buoni motivi

Aggiornato al 3 dicembre 2024

Thailandia è senza dubbio una delle mete di vacanza più esotiche e divertenti del mondo. Mentre la Thailandia continua ad attrarre milioni di visitatori ogni anno, circa la metà di questo flusso sono in viaggi di ritorno a questo straordinario paese. In nessun ordine particolare, qui ci sono 6 ragioni per visitare la Thailandia.

1. Templi e Rovine splendidi

Dai templi scintillanti Bangkok alle antiche rovine di Ayutthaya, l’array di architettura religiosa in Thailandia è insuperabile. I templi thailandesi sono unici perché si trovano nelle moderne capitali. Bangkok è un esempio, la capitale della Thailandia ancora conserva molto bene molti templi e il complesso di palazzo reale.

Il Tempio Bianco in Chiang Rai si alza dal terreno come il fuoco bianco e si riflette bellissimo nello stagno adiacente. All’altra estremità dello spettro dei colori, i toni terrosi dell’antica Wat Chedi Luang a Chiang Mai è enorme stupore stupa buddista. Non dimenticare Sukhothai, il regno più antico di Thailandia e il luogo di nascita di arte tailandese. E Lopburi, il complesso che esemplifica la maestosa architettura Khmer in Thailandia.

pagode thailandia

2. Le isole serene e spiagge meravigliose  

Le spiagge thailandesi sono famose in tutto il mondo per le loro acque azzurre blu e brillante sabbia bianca più leggera di neve. Le migliori spiagge si trovano sulle  innumerevoli isole in Golfo Thailandese. Le diverse isole hanno caratteri diversi. Krabi, un favoloso punto di partenza per chi vuole esplorare le splendide isole di sabbia bianca con foresta primaria. Dall’altra parte della penisola di Malesia è trovata Koh Samui, una delle più grandi isole del Golfo e famosa per le sue spiagge orlate di palme e suggestiva foresta pluviale.

Koh Samui

3. Le montagne mozzafiate e giungle verdeggianti

Fuga nella fitta giungla della Thailandia al nord e occidente vedrete la bellezza naturale in Thailandia. Ad est, vicino al Myanmar, godere di un giro in spettacolare e storico treno lungo la “ferrovia della morte” attraverso alte montagne e fiumi prima di avventurarsi nella giungla del parco nazionale con le cascate poetiche. Un simbolo nazionale, gli elefanti sono ovunque; non solo sono trovati nelle pianure ad est ma anche fino agli altopiani del nord. Le montagne del nord vicino a Chiang Mai e Chiang Rai compongono un paesaggio lirico di colline punteggiate di piantagioni di tè, giardini e affascinanti borghi delle minoranze etniche.

cascata Mae Ya

4. La deliziosa e varia cucina

I Cibi tailandesi sono diffusi in quasi tutti i paesi del mondo per la deliziosa combinazione di erbe, verdure, frutta e latte di cocco che ha reso la cucina così incredibile. Ma in nessun luogo, i cibi tailandesi sono deliziosi come al suo paese di origine.

Il nord-est della Thailandia è chiamato anche come Isan, è famoso per le sue insalate nitide e piccanti, tra cui c’è la insalata di papaya, un piatto nazionale del Thai.

La miscela di erbe e spezie accoppiata con pesce fresco caratterizza la cucina del sud della Thailandia. La cucina del Sud è influenzata molto dalla vicina Malesia.

Il curry rosso o verde con noce di cocco cremoso si trova in tutto il paese, ma è buono di più in Thailandia centrale.

cucina thailandia

5. La cultura affascinante e vivace

La cultura thailandese è un mix del conservatorismo religioso e della modernità vibrante. La società thailandese è aperta con l’occidente ma non perde il valore tipico thai. Più evidentemente nelle città, dove i santuari sacri e i centri commerciali sfavillanti stanno fianco a fianco. I giovani thailandesi possono festeggiare in piccole ore a Bangkok, ma mantengono testa giù alla pagoda al giorno seguente. Nel nord della Thailandia, cultura minoritaria è molto brillante, con gli innumerevoli affascinanti villaggi, le splendide case di legno e gli abiti coloratissimi. Quassù lungo i confini di Cina e Myanmar, ci sono un sacco di gruppi etnici con le differenti culture, religioni e stili architettonici, per esempio: fiero Karen, dolce Yao e dinamica Lahu.

ragioni visitare thailandia

6. Le splendide persone

L’interazione umana è un elemento importante che fa il tuo viaggio perfetto. In Thailandia, è piena di opportunità per fare connessioni significative con la gente. Thailandia è soprannominata “la terra dei sorrisi” perché i dinamici thailandesi hanno ancora una grande reputazione per l’ospitalità in tutto Sud-Est asiatico. Accogliere gli ospiti calorosamente è così profondamente radicato nella cultura tailandese. Anche nei record dei primi esploratori europei e commercianti , sono stati molto sorpresi per la generosità dei Thai.


Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

Altri articoli

Guida di viaggio della baia di Phang Nga 2025

La baia di Phang Nga, conosciuta come la “Baia di Ha Long della Thailandia”. In questa baia è famosa in particolare l’isola di James Bond – un pinnacolo calcareo che emerge dal mare, protagonista del film The Man with the Golden Gun. Il parco nazionale Ao Phang-Nga (Baia di Phang Nga) è stato istituito nel 1981 per proteggere queste splendide isole. Se hai in programma di recarti in Thailandia nel prossimo futuro, segui Asiatica Travel per scoprire tutto sulla baia di Phang Nga.

 

Maeklong, il mercato ferroviario vicino a Bangkok

Quando si pensa a un viaggio in Thailandia, è probabile che molti abbiano già visto l’immagine di un treno che attraversa un mercato affollato. Si tratta del mercato di Maeklong, uno dei più famosi del Paese. Pur essendo considerato uno dei mercati più pericolosi del mondo, rimane una tappa imprescindibile per il suo carattere unico. Scopriamo insieme questo luogo affascinante, per raccogliere informazioni interessanti e aggiungere una nuova meta alla tua prossima avventura a Bangkok!

10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok

Se sei stanco del caos cittadino e desideri ritrovare la tranquillità autentica della Thailandia, i mercati galleggianti di Bangkok sono la destinazione perfetta. Qui potrai immergerti nella vita quotidiana tradizionale dei thailandesi, dove il commercio si svolge su piccole barche di legno che galleggiano dolcemente sui canali. Tra i richiami allegri dei venditori, le contrattazioni vivaci dei clienti e le chiacchiere spensierate tra barca e barca, si respira un’atmosfera unica, viva e profondamente affascinante.

In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 8 mercati galleggianti imperdibili nei dintorni di Bangkok, ognuno con il proprio fascino, tradizione e sapori locali. Preparati a vivere un’esperienza autentica e memorabile nel cuore della Thailandia.
 
11 migliori spiagge & isole vicino a Bangkok

Quando si parla di mare della Thailandia, si pensa subito ai migliori paradisi balneari del pianeta come Phuket, Koh Samui o Krabi. Tutte queste località si trovano nel sud del Paese. In realtà, però, la Thailandia è un paradiso tropicale a prescindere dal luogo in cui si approda: è sempre possibile trovare meravigliose spiagge o isole vicino alla capitale Bangkok, che possono essere a poche ore di distanza da Bangkok in auto o in treno. Dopo aver goduto della vivace atmosfera urbana, potete scegliere di rilassarvi sulle migliori spiagge e isole vicino a Bangkok suggerite di seguito:

Phong Nha - Ke Bang: Guida di viaggio completa

Il Parco Nazionale di Phong Nha - Ke Bang si trova nei distretti di Bo Trach e Minh Ha, nella provincia di Quang Binh, a circa 50 km a nord-ovest della città di Dong Hoi. Riconosciuto come patrimonio mondiale, Phong Nha - Ke Bang attira sempre più viaggiatori grazie alla continua scoperta di nuove e affascinanti grotte.

Wat Rong Khun - il Tempio Bianco in Chiang Rai

Il Tempio Bianco, conosciuto anche come Wat Rong Khun, è uno dei templi più straordinari e belli al mondo. Questo famoso tempio bianco ha iniziato la sua costruzione nel 1997, grazie all'idea del famoso artista e architetto thailandese Chalermchai Kositpipat.

contact
Contattaci