Viaggio su misura

Guida di viaggio della baia di Phang Nga 2025

Aggiornato al 15 ottobre 2025

La baia di Phang Nga, conosciuta come la “Baia di Ha Long della Thailandia”. In questa baia è famosa in particolare l’isola di James Bond – un pinnacolo calcareo che emerge dal mare, protagonista del film The Man with the Golden Gun. Il parco nazionale Ao Phang-Nga (Baia di Phang Nga) è stato istituito nel 1981 per proteggere queste splendide isole. Se hai in programma di recarti in Thailandia nel prossimo futuro, segui Asiatica Travel per scoprire tutto sulla baia di Phang Nga.

 

1. Dove si trova la baia di Phang Nga?

Guida di viaggio della baia di Phang Nga 2025
 
La provincia di Phang Nga si trova nel sud della Thailandia, ad ovest della penisola malese, e include molte delle isole della baia di Phang Nga. Le isole Similan – tra le mete preferite per gli appassionati di immersioni – appartengono anch’esse alla provincia di Phang Nga.

2. Come raggiungere la baia di Phang Nga?

Guida di viaggio della baia di Phang Nga 2025

2.1. Aereo

Per arrivare a questa splendida zona nel mare delle Andamane, devi prima volare fino a Bangkok. Da Bangkok prendi un volo verso Phuket, poiché la baia di Phang Nga si trova vicino a questa città. Il tempo di volo è di circa 2 ore.
 

2.2. Auto / autobus

L’autobus è un modo comodo per raggiungere la baia di Phang Nga. Puoi prenotare un autobus da Bangkok a Phuket e poi un ulteriore trasporto fino ad Ao Phang Nga. Il viaggio dura circa 12 ore.
 

2.3. Via mare

Numerose escursioni partono dai porti di Phuket, Krabi o Ranong per visitare la baia di Phang Nga.
 

3. Miglior periodo per visitare la baia di Phang Nga

Guida di viaggio della baia di Phang Nga 2025
Il periodo migliore per visitare la baia di Phang Nga è durante la stagione secca. 
La regione gode di un clima tropicale monsonico, con due stagioni distinte: la stagione delle piogge e la stagione secca. La stagione delle piogge va da maggio a ottobre, caratterizzata da forti acquazzoni e frequenti venti monsonici. La stagione secca si estende da novembre ad aprile, con temperature calde e precipitazioni ridotte. La temperatura media annuale varia tra 25 e 35 °C.

4. Cosa visitare nella baia di Phang Nga

4.1. Isola di James Bond

Considerata una delle isole più impressionanti della baia, l’isola di James Bond è nota non solo per esser stata set del film The Man with the Golden Gun, ma anche per la sua grandiosità naturale. La sua caratteristica principale è la parete rocciosa verticale che si innalza dal mare, contrariamente alla conformazione più dolce tipica delle isole. Alla base dell’isola si dipana una striscia di sabbia dorata che si fonde con l’acqua verde smeraldo, creando uno scenario maestoso e romantico. Tra i locali, l’isola è chiamata Ko Tapu.
 

4.2. Villaggio di pescatori di Ko Panyi

Guida di viaggio della baia di Phang Nga 2025
 
Se vuoi esplorare la baia di Phang Nga, una tappa obbligata è il villaggio di pescatori Ko Panyi. È considerato il villaggio più antico della Thailandia, con 315 famiglie che discendono da Toh Babo, fondatore del villaggio oltre due secoli fa. Gli abitanti vivono della pesca utilizzando palafitte su palafitte. Arrivando lì, potrai godere della natura lussureggiante e di un’atmosfera tranquilla, oltre a conoscere la storia e la cultura del luogo e assaggiare specialità locali.
 

4.3. Parco nazionale Ao Phang Nga

Guida di viaggio della baia di Phang Nga 2025
 
Se cerchi un luogo con grotte misteriose, bellezze naturali e l’essenza della baia di Phang Nga, Ao Phang Nga National Park è il posto giusto. Potrai ammirare panorami spettacolari, fare foto suggestive e partecipare ad avventure nelle antiche grotte. Questa esperienza renderà il tuo viaggio memorabile.
 

4.4. Spiaggia Hat Khao Lak

Guida di viaggio della baia di Phang Nga 2025
Una visita alla baia non è completa senza un momento di relax in spiaggia. La spiaggia Hat Khao Lak è perfetta per questo: acque limpide verde chiaro e sabbia dorata creano un panorama sereno e romantico. Oltre a nuotare e rilassarti, puoi divertirti con attività sulla spiaggia.
 

4.5. Ko Similan

Guida di viaggio della baia di Phang Nga 2025
L’arcipelago Similan è riconosciuto come parco nazionale e comprende 9 isole: Ko Bon, Ko Payu, Ko Similan, Ko Bayu, Koh Miang, Ko Payan, Ko Payang e Ko Huyong. Ko Similan è l’isola più grande e famosa dell’arcipelago. Qui puoi immergerti in spiagge splendide e in un ecosistema marino ricco.
 

4.6. Koh Hong

Koh Hong Phang Nga è celebre per i suoi barriere coralline poco profonde e spiagge spettacolari come Koh Ladin e Pak Bier. Puoi esplorare l’isola camminando e raggiungere punti di osservazione con vista a 360°. Koh Hong ospita anche lagune interne sorprendenti, circondate da montagne e mangrovie.
 

4.7. Samet Nangshe

Il viewpoint Samet Nangshe, situato su una collina a circa 30 minuti da Phuket, è diventato uno dei punti panoramici più rinomati della baia. Da qui puoi ammirare un panorama spettacolare delle isole calcaree. In alcune notti, lontano dal inquinamento luminoso, è anche possibile vedere la Via Lattea.
 

5. Cosa mangiare nella baia di Phang Nga

La cucina della baia si distingue per sapori più piccanti e influenze della gastronomia indiana e malese. Tra i piatti locali più famosi:
  • Massaman curry, un curry ricco di sapore indiano
  • Khanom Jeen, vermicelli di riso serviti con salsa al curry di pesce
  • Takuapa, preparazione locale con gamberi e spezie caratteristiche

6. Dove dormire nella baia di Phang Nga

 
Ecco alcune ottime opzioni per il soggiorno:
  • JW Marriott Khao Lak Resort Suites Indirizzo: 41/17, Moo 3, Khuk Khak, Distretto di Takua Pa, Khao Lak
  • The Retreat Khaolak Resort – SHA Extra Plus Indirizzo: 40/6 M.3, Strada Phetkasem, T. Khuekkak, A. Takuapa, Khao Lak
  • Makai NAP Indirizzo: 81 Soi Tessaban 8, Thaimueng, 82120 Ban Lam Pi
  • Aleenta Phuket Resort & Spa Phang Nga Indirizzo: 33 Moo 5, Tambol Khok Kloy, Amphur Takua Tung, Khok Kloy

Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

Altri articoli

Maeklong, il mercato ferroviario vicino a Bangkok

Quando si pensa a un viaggio in Thailandia, è probabile che molti abbiano già visto l’immagine di un treno che attraversa un mercato affollato. Si tratta del mercato di Maeklong, uno dei più famosi del Paese. Pur essendo considerato uno dei mercati più pericolosi del mondo, rimane una tappa imprescindibile per il suo carattere unico. Scopriamo insieme questo luogo affascinante, per raccogliere informazioni interessanti e aggiungere una nuova meta alla tua prossima avventura a Bangkok!

10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok

Se sei stanco del caos cittadino e desideri ritrovare la tranquillità autentica della Thailandia, i mercati galleggianti di Bangkok sono la destinazione perfetta. Qui potrai immergerti nella vita quotidiana tradizionale dei thailandesi, dove il commercio si svolge su piccole barche di legno che galleggiano dolcemente sui canali. Tra i richiami allegri dei venditori, le contrattazioni vivaci dei clienti e le chiacchiere spensierate tra barca e barca, si respira un’atmosfera unica, viva e profondamente affascinante.

In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 8 mercati galleggianti imperdibili nei dintorni di Bangkok, ognuno con il proprio fascino, tradizione e sapori locali. Preparati a vivere un’esperienza autentica e memorabile nel cuore della Thailandia.
 
11 migliori spiagge & isole vicino a Bangkok

Quando si parla di mare della Thailandia, si pensa subito ai migliori paradisi balneari del pianeta come Phuket, Koh Samui o Krabi. Tutte queste località si trovano nel sud del Paese. In realtà, però, la Thailandia è un paradiso tropicale a prescindere dal luogo in cui si approda: è sempre possibile trovare meravigliose spiagge o isole vicino alla capitale Bangkok, che possono essere a poche ore di distanza da Bangkok in auto o in treno. Dopo aver goduto della vivace atmosfera urbana, potete scegliere di rilassarvi sulle migliori spiagge e isole vicino a Bangkok suggerite di seguito:

Phong Nha - Ke Bang: Guida di viaggio completa

Il Parco Nazionale di Phong Nha - Ke Bang si trova nei distretti di Bo Trach e Minh Ha, nella provincia di Quang Binh, a circa 50 km a nord-ovest della città di Dong Hoi. Riconosciuto come patrimonio mondiale, Phong Nha - Ke Bang attira sempre più viaggiatori grazie alla continua scoperta di nuove e affascinanti grotte.

Wat Rong Khun - il Tempio Bianco in Chiang Rai

Il Tempio Bianco, conosciuto anche come Wat Rong Khun, è uno dei templi più straordinari e belli al mondo. Questo famoso tempio bianco ha iniziato la sua costruzione nel 1997, grazie all'idea del famoso artista e architetto thailandese Chalermchai Kositpipat.

Il villaggio dell'incenso Quang Phu Cau: guida & consigli

Per la vostra vacanza ad Hanoi, se avete visitato tutti i luoghi iconici da non perdere e siete alla ricerca di un'esperienza ancora più emozionante per conoscere la cultura asiatica, prendete in considerazione il villaggio dell'incenso di Quang Phu Cau. Questo villaggio ha una bellezza brillante e colorata, ma conserva ancora le caratteristiche nostalgiche tipiche dei villaggi artigianali tradizionali del Vietnam del Nord. Molti turisti vengono qui per esplorare, immergersi nella cultura e conoscere il processo di produzione dell'incenso, una tradizione che esiste da più di 100 anni.

contact
Contattaci