Viaggio su misura

10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok

Aggiornato al 16 settembre 2025

Se sei stanco del caos cittadino e desideri ritrovare la tranquillità autentica della Thailandia, i mercati galleggianti di Bangkok sono la destinazione perfetta. Qui potrai immergerti nella vita quotidiana tradizionale dei thailandesi, dove il commercio si svolge su piccole barche di legno che galleggiano dolcemente sui canali. Tra i richiami allegri dei venditori, le contrattazioni vivaci dei clienti e le chiacchiere spensierate tra barca e barca, si respira un’atmosfera unica, viva e profondamente affascinante.

In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 8 mercati galleggianti imperdibili nei dintorni di Bangkok, ognuno con il proprio fascino, tradizione e sapori locali. Preparati a vivere un’esperienza autentica e memorabile nel cuore della Thailandia.
 

1. Mercato Galleggiante di Amphawa

 
Il mercato galleggiante di Amphawa è uno dei mercati più grandi e attira il maggior numero di visitatori. Nei fine settimana, la popolazione locale è molto numerosa. Anche se è molto affollato, l’atmosfera qui rimane gioiosa e rilassata. Alcuni articoli possono essere acquistati come regali significativi per parenti e amici, e in particolare i frutti di mare come sgombro, conchiglie e gamberi sono molto freschi. Da Amphawa, puoi fare una gita con barca a coda lunga verso i canali, i fiumi e il tempio vicino, il tempo di visita è di circa un’ora e mezza.
 
10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok
 
Come raggiungere il mercato galleggiante di Amphawa: Si trova a circa 50 km a sud-est di Bangkok (circa 1,5–2 ore in auto). Apertura venerdì, sabato e domenica dalle 8 del mattino alle 9 di sera. Il momento migliore per evitare l’ora di punta è la mattina presto. Tuttavia, il mercato di Amphawa inizia abbastanza tardi, quindi non devi preoccuparti troppo di alzarti prestissimo per evitare la folla di turisti.
 

2. Mercato Galleggiante di Tha Kha

 
Non distante da Amphawa (solo 10 km) c’è un mercato galleggiante più piccolo e con meno turisti, quindi l’atmosfera qui è più rilassata e tranquilla. Anche se le merci sono limitate, è decisamente più economico e delizioso rispetto al mercato di Damnoen Saduak. Girare su una barca a remi qui e attraversare le piccole strade tortuose sarà un’esperienza meravigliosa durante questo viaggio.
 
10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok
 
Come raggiungere il mercato galleggiante di Tha Kha: il mercato galleggiante di Tha Kha apre circa 4‑5 giorni a settimana secondo il calendario lunare, quindi devi controllare se il mercato è attivo nel giorno della tua visita.
 

3. Mercato Galleggiante di Bang Nam Phueng

 
Anche se Bang Nam Phueng è più piccolo rispetto ad altri mercati galleggianti di Bangkok, ci sono molti piatti locali che vale la pena provare, come i dolci, la frutta fresca, la carne grigliata speziata, la ciotola di noodles al vapore e frutti di mare freschi. È veramente il sapore della vita rurale autentica della Thailandia, che offre l’opportunità di tornare indietro nel tempo di decenni.
 
10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok
 
Come raggiungere il mercato galleggiante di Bang Nam Phueng: perché è situato a Phra Pradaeng, questo mercato galleggiante non è facile da raggiungere, anche se la posizione è molto vicina a Bangkok perché ci sono quasi nessun mezzo pubblico. Puoi andarci in taxi (stai attento al traffico nel raggiungerlo!) oppure prendere il traghetto attraverso il fiume da Wat Bang Na Nawk e poi prendere un motosai taxi dal molo fino al mercato. Bang Nam Phueng è aperto venerdì, sabato e domenica dalle 8 del mattino fino alle 14.
 

4. Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak

 
Il mercato galleggiante più famoso della Thailandia, Damnoen Saduak dista più di tutti gli altri mercati galleggianti da Bangkok – circa 100 km. Nonostante la distanza, è sicuramente la destinazione turistica più degna per sperimentare le barche dai colori vivaci lungo il canale. Il punto forte qui è che le donne thailandesi indossano il cappello tradizionale di bambù e vendono i propri prodotti locali. Qui si vendono molti tipi di frutta, verdura e fiori insieme a una miriade di cibi deliziosi. Da Damnoen Saduak puoi combinare la visita con allevamenti di coccodrilli e elefanti. Dovresti venire presto di mattina (il mercato apre alle 6) per avere un’esperienza completa prima che il mercato chiuda a mezzogiorno.
 
10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok
 

5. Mercato Galleggiante di Bang Khu Wiang

 
La vita qui inizia alle 4 del mattino e il mercato è attivo solo per 3 ore, fino alle 7 del mattino. È un mercato galleggiante dallo stile classico, tradizionale e non è molto orientato verso il turismo. In particolare, ogni mattina presto i monaci arrivano per ricevere le offerte su barche sarà la cosa più interessante di questo viaggio.
 
10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok
 
Come raggiungere il mercato galleggiante di Bang Khu Wiang: Devi sicuramente svegliarti molto presto per prepararti a visitare il mercato galleggiante di Bang Khu Wiang, i monaci arrivano qui prima del giorno di riposo per ricevere le offerte e vendere i loro prodotti freschi. I visitatori possono facilmente andarci in barca da Bangkok e il viaggio dura circa 45 minuti, oppure prendere un water taxi (taxi che si muove sull’acqua) dal molo di Wat Chalo, con partenze ogni 15 minuti dal mattino alle 5. È meglio andarci al mattino presto per evitare il traffico.
 

6. Mercato Galleggiante di Bang Khla

 
Bang Khla è forse il mercato galleggiante più bello di Bangkok per la sua bellezza rustica affascinante. Arrivando qui potrai gustare frutti di mare freschissimi con salse aromatiche, insalata di papaya, granchio marinato con salsa fermentata e molti altri piatti locali altrettanto allettanti. Non solo, il sorriso accogliente dei venditori e la loro ospitalità aggiungono al fascino umano del luogo. La dimensione del mercato è relativamente piccola e non ci sono molti turisti perché è abbastanza lontano, a circa 100 km da Bangkok, quindi è molto adatto per chi ama la tranquillità e esplorare appieno l'identità locale.
 
10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok
 
Come raggiungere il mercato galleggiante di Bang Khla: Si trova a Chachoengsao lungo il fiume Bang Pakong; puoi scegliere di andarci in taxi o in autobus dalle stazioni di Mo Chit / Ekkamai se vuoi risparmiare. Bang Khla apre solo durante il weekend, dalle 8 del mattino alle 6 del pomeriggio.
 

7. Mercato Galleggiante di Khlong Lat Mayom

 
Il mercato qui ha pochissime barche perché la maggior parte dei prodotti sono esposti a terra ed è molto frequentato dai turisti. Perciò, Khlong Lat Mayom rimane rustico, semplice, con un fascino e una bellezza unici. Ci sono molti tipi di frutta e verdura invitanti, abbigliamento a buon prezzo, articoli per la casa in vendita qui. Nei fine settimana, gli abitanti locali vengono qui a fare acquisti in gran numero.
 
10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok
 
Come raggiungere il mercato galleggiante di Khlong Lat Mayom: Situato nella periferia della città di Bangkok, a circa 20 km dal centro, Khlong Lat Mayom è una scelta perfetta se vuoi combinare la visita di Bangkok con una gita fuori porta. Khlong Lat Mayom è aperto sabato, domenica e nei giorni festivi dalle 9:30 del mattino fino alle 16:30.
 

8. Mercato Galleggiante di Taling Chan

 
Sarebbe una grande mancanza quando si parla di mercati galleggianti vicino a Bangkok non menzionare il mercato galleggiante di Taling Chan, anche se non è troppo affollato e non riceve molti turisti, la distanza da Bangkok non è lunga. I fiori e le piante dai colori vivaci sono le cose più vistose e impressionanti.
 
10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok
 
Come raggiungere il mercato galleggiante di Taling Chan: Taling Chan si trova nella città di Thonburi, appena fuori Bangkok a solo 25 minuti di auto. Il mercato è aperto solo il sabato e la domenica dalle 7 del mattino fino alle 4 del pomeriggio.
 
 

9. Mercato Galleggiante di Ayutthaya Klong Sa Bua

 
Per quanto riguarda il mercato galleggiante ad Ayutthaya, Klong Sa Bua è il primo che mi viene in mente, e per una ragione ben precisa. Oltre al cibo di strada tailandese venduto dalle barche, questo mercato galleggiante è uno dei pochi a presentare spettacoli culturali sulla superficie dell'acqua, con recital di canzoni thailandesi e racconti popolari. Questo è davvero uno sguardo sulla cultura e sull'intrattenimento thailandese che adorerai guardare.
 
10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok
 
Ci sono passerelle su cui camminano i performer, quindi avrai la sensazione che questi attori stiano sfiorando la superficie dell’acqua. Il mercato è aperto sia nei giorni festivi che nei fine settimana, dalle 10:00 alle 17:30. Normalmente sono previsti 5 spettacoli al giorno, e naturalmente sono tutti diversi l’uno dall’altro. Il primo inizia alle 11:00, seguito da altri 4 spettacoli alle 12:00, 13:30, 15:00 e 16:30. Sorprendentemente, vengono preparati una dozzina di atti da ruotare, in modo che il pubblico possa godersi nuovi spettacoli anche se ritorna il giorno dopo.
 
Una volta qui, rimarrai affascinato visitando lo Ayutthaya Historical Park – un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO situato nella provincia di Phra Nakhon Si Ayutthaya. Questo è un complesso architettonico di palazzi e templi che rappresentano il prospero Regno di Ayutthaya. In oltre 4 secoli di esistenza, furono costruiti 3 palazzi per i Re, tra cui il Grand Palace, il Chandra Kasem Palace e il Rear Palace, oltre a un enorme numero di templi in stili diversi.
 

10. Mercato Galleggiante di Pattaya

 
Considerato il mercato galleggiante più grande del pianeta, il mercato galleggiante di Pattaya, nella provincia di Chonburi, offre spettacoli impressionanti che mettono in evidenza le caratteristiche delle quattro principali aree della Thailandia. Pertanto, questo mercato di 100.000 metri quadrati è diviso in 4 sezioni per rappresentare ciascuna area specifica con un mix unico di tradizioni provenienti dalle regioni settentrionali, centrali, nord-orientali e meridionali.
 
10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok
 
Oltre 80 barche sono pronte tra le 10:00 e le 21:00 per trasportare i turisti attraverso i canali, mostrando edifici in legno tailandesi, ponti e una catena di isole remote. Potrai assaggiare un'ampia varietà di piatti freschi e deliziosi offerti mentre ammiri lentamente l’architettura circostante e il ritmo di vita lungo il fiume. Vuoi rendere la tua scoperta della Thailandia indimenticabile? Una delle principali attrazioni di quest’area è il Wang Saen Suk Hell Garden – una zona iconografica dell’Inferno Buddhista, ma tieni presente che non è adatta ai bambini. C’è una collezione di sculture monumentali che stimolano l’immaginazione verso le conseguenze del commettere peccati. Al centro, vedrai una grande statua di un uomo e una donna con un’espressione terrificata e la lingua fuori. Allo stesso modo, altre statue illustrano peccatori con teste di animali e organi strappati dagli uccelli, oppure persone cucinate in un’enorme pentola.

Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

Altri articoli

11 migliori spiagge & isole vicino a Bangkok

Quando si parla di mare della Thailandia, si pensa subito ai migliori paradisi balneari del pianeta come Phuket, Koh Samui o Krabi. Tutte queste località si trovano nel sud del Paese. In realtà, però, la Thailandia è un paradiso tropicale a prescindere dal luogo in cui si approda: è sempre possibile trovare meravigliose spiagge o isole vicino alla capitale Bangkok, che possono essere a poche ore di distanza da Bangkok in auto o in treno. Dopo aver goduto della vivace atmosfera urbana, potete scegliere di rilassarvi sulle migliori spiagge e isole vicino a Bangkok suggerite di seguito:

Phong Nha - Ke Bang: Guida di viaggio completa

Il Parco Nazionale di Phong Nha - Ke Bang si trova nei distretti di Bo Trach e Minh Ha, nella provincia di Quang Binh, a circa 50 km a nord-ovest della città di Dong Hoi. Riconosciuto come patrimonio mondiale, Phong Nha - Ke Bang attira sempre più viaggiatori grazie alla continua scoperta di nuove e affascinanti grotte.

Wat Rong Khun - il Tempio Bianco in Chiang Rai

Il Tempio Bianco, conosciuto anche come Wat Rong Khun, è uno dei templi più straordinari e belli al mondo. Questo famoso tempio bianco ha iniziato la sua costruzione nel 1997, grazie all'idea del famoso artista e architetto thailandese Chalermchai Kositpipat.

Il villaggio dell'incenso Quang Phu Cau: guida & consigli

Per la vostra vacanza ad Hanoi, se avete visitato tutti i luoghi iconici da non perdere e siete alla ricerca di un'esperienza ancora più emozionante per conoscere la cultura asiatica, prendete in considerazione il villaggio dell'incenso di Quang Phu Cau. Questo villaggio ha una bellezza brillante e colorata, ma conserva ancora le caratteristiche nostalgiche tipiche dei villaggi artigianali tradizionali del Vietnam del Nord. Molti turisti vengono qui per esplorare, immergersi nella cultura e conoscere il processo di produzione dell'incenso, una tradizione che esiste da più di 100 anni.

Cambogia mare: Le 14 spiagge e isole più belle

Se stai cercando informazioni su “Cambogia mare” sappi che questo Paese, noto soprattutto per i templi di Angkor, nasconde un vero paradiso costiero. Dalle isole incontaminate del Golfo di Thailandia alle spiagge bianche di Sihanoukville e Koh Rong, il mare della Cambogia offre scenari sorprendenti, ideali per chi sogna relax, snorkeling e tramonti mozzafiato. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle migliori destinazioni balneari cambogiane, con consigli su quando andare e come viverle al meglio.

Cosa vedere in Cambogia: Guida completa 2025 | Asiatica Travel
Cosa vedere in Cambogia per un viaggio davvero completo? La Cambogia è una terra che incanta i viaggiatori con la sua ricca storia millenaria, paesaggi naturali mozzafiato e un'autentica cultura profondamente resiliente, offrendo un'esperienza che va oltre i celebri templi di Angkor Wat. Questo paese è una fusione incredibile di passato glorioso e vita attuale, invitando a scoprire spiagge incontaminate a Koh Rong, giungle misteriose a Mondulkiri e un'autentica vita locale a Phnom Penh e Battambang.
contact
Contattaci