Viaggio su misura

Maeklong, il mercato ferroviario vicino a Bangkok

Aggiornato al 14 ottobre 2025

Quando si pensa a un viaggio in Thailandia, è probabile che molti abbiano già visto l’immagine di un treno che attraversa un mercato affollato. Si tratta del mercato di Maeklong, uno dei più famosi del Paese. Pur essendo considerato uno dei mercati più pericolosi del mondo, rimane una tappa imprescindibile per il suo carattere unico. Scopriamo insieme questo luogo affascinante, per raccogliere informazioni interessanti e aggiungere una nuova meta alla tua prossima avventura a Bangkok!

1. Dove si trova il mercato ferroviario di Maeklong?

Maeklong, il mercato ferroviario vicino a Bangkok
 
Il mercato ferroviario Maeklong si trova nella provincia di Samut Songkhram, a circa 70 km a ovest di Bangkok. È conosciuto anche come Talad Rom Hoop, che significa “mercato dell’ombrello pieghevole”.
 
In origine, era il punto d’incontro principale per lo scambio di prodotti agricoli e beni di consumo tra gli abitanti della regione. La sua vivace atmosfera e il ruolo centrale nella vita quotidiana della comunità lo hanno reso presto un punto di riferimento per gli abitanti del luogo.
 
La storia di Maeklong cambiò quando il governo thailandese decise di ampliare la rete ferroviaria per migliorare i collegamenti del Paese. Invece di spostare il mercato per far posto ai binari, i venditori mostrarono una notevole capacità di adattamento, permettendo al treno di passare direttamente tra le bancarelle. Questa scelta audace trasformò il mercato in una straordinaria attrazione turistica, che oggi attira viaggiatori da tutto il mondo desiderosi di osservare la perfetta coesistenza tra un mercato brulicante di vita e una ferrovia ancora in funzione.
 

2. Cosa vedere al mercato ferroviario di Maeklong?

Maeklong, il mercato ferroviario vicino a Bangkok

2.1. Guardare il treno

 
Il momento clou di ogni visita è l’arrivo del treno che attraversa lentamente il mercato. I venditori e i clienti si spostano rapidamente, i tendoni vengono chiusi con precisione millimetrica e, una volta passato il treno, tutto torna come prima, in un batter d’occhio.
 
Orari dei treni da conoscere per non perdere questo spettacolo unico:
 
  • Partenze dalla stazione di Mahachai: 6:20, 9:00, 11:30, 15:30
  • Arrivi alla stazione di Maeklong: 8:30, 11:10, 14:30, 17:40
Maeklong, il mercato ferroviario vicino a Bangkok

2.2. Provare frutti locali

 
Tra le colorate bancarelle del mercato si trovano prodotti freschi locali: frutta esotica, verdure, carne e pesce. È l’occasione perfetta per assaggiare alimenti difficili da trovare altrove, come il durian, la mangostana o i frutti di mare appena pescati.
 

2.3. Assaporare lo street food thailandese

Maeklong, il mercato ferroviario vicino a Bangkok
 
Il mercato ferroviario Maeklong è anche un luogo ideale per immergersi nella cultura dello street food. L’aria è pervasa da profumi deliziosi provenienti dalle bancarelle che servono specialità come gamberi alla griglia, spiedini di pollo satay e il celebre pad thai. Fermati e gusta questi piatti preparati al momento.
 

2.4. Scattare foto e vivere la cultura locale

 
Il mercato, con le sue scene di vita quotidiana, è un paradiso per i fotografi. Le interazioni tra venditori e clienti, insieme al momento magico in cui le bancarelle si chiudono per far passare il treno, sono davvero suggestive. È anche un’ottima occasione per osservare da vicino le abitudini locali e le pratiche commerciali tradizionali.
 
Maeklong, il mercato ferroviario vicino a Bangkok

2.5. Comprare souvenir e artigianato locale

 
Oltre ai prodotti alimentari, il mercato offre anche una varietà di souvenir e articoli di artigianato: abiti tradizionali thailandesi, gioielli fatti a mano e piccoli oggetti artigianali da portare con sé come ricordo del viaggio.
 

3. Come arrivare al mercato ferroviario di Maeklong da Bangkok?

 
Ecco le principali opzioni per raggiungere facilmente e a basso costo il mercato:
 

3.1. In treno

 
Prendi la metro fino alla stazione di Wong Wian Yai a Bangkok. Da lì, sali sul treno per Mahachai (o Samut Sakhon), un viaggio di circa 1 ora. Poi prendi un traghetto per attraversare il fiume fino a Ban Laem e infine un altro treno per Maeklong. Il costo complessivo del viaggio è tra 700 e 800 baht, il modo più economico per raggiungere il mercato.
 

3.2. In taxi

 
Per gruppi di 5–7 persone, il taxi è un’alternativa comoda. Il tragitto di circa 58 km dura circa 1 ora e 20 minuti. È consigliabile contrattare il prezzo prima della partenza o utilizzare app come Grab o Uber. Il costo medio è di 1.000–1.200 baht.
 

3.3. In auto a noleggio

 
Se possiedi una patente di guida internazionale e ti senti a tuo agio alla guida in Thailandia, noleggiare un’auto è una buona opzione, specialmente in famiglia. Il costo del noleggio varia tra 2.500 e 3.000 baht.
 

3.4. Consigli utili

Maeklong, il mercato ferroviario vicino a Bangkok
  • Arrivate presto per goderti la calma del mattino e scattare foto migliori.
  • Indossate scarpe comode per camminare su terreni irregolari e polverosi.
  • Chiedete sempre il permesso prima di fotografare e sii rispettoso con i venditori.
  • Allontanati dai binari quando passa il treno, per sicurezza.
  • Tenete d’occhio i tuoi effetti personali.
  • Non dimenticate di contrattare per ottenere i migliori prezzi!

4. Cosa visitare nei dintorni del mercato ferroviario di Maeklong

4.1. Mercato galleggiante di Amphawa

 
A soli 7 km (circa 15 minuti in auto) si trova il famoso mercato galleggiante di Amphawa, celebre per la sua atmosfera vivace e le bancarelle galleggianti che servono piatti locali direttamente dalle barche. È molto frequentato nei fine settimana, soprattutto nel tardo pomeriggio e in serata.
 

4.2. Wat Bang Kung

 
Un tempio iconico situato a sud-ovest del mercato (circa 20 minuti di taxi o tuk-tuk). Famoso per la sua cappella avvolta dalle radici di un grande albero di banyan, offre un’atmosfera suggestiva e tranquilla. Costruito nel XVII secolo, è anche un sito storico con statue che commemorano i guerrieri che combatterono contro la Birmania.
 

4.3. Mercato galleggiante di Tha Kha

 
A circa 10–15 km dal mercato di Maeklong, il Tha Kha Floating Market è un altro esempio autentico di mercato tradizionale thailandese, dove si può vivere un’esperienza genuina e assaporare una grande varietà di piatti tipici.
 

Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

Altri articoli

10 Mercati galleggianti da non perdere vicino a Bangkok

Se sei stanco del caos cittadino e desideri ritrovare la tranquillità autentica della Thailandia, i mercati galleggianti di Bangkok sono la destinazione perfetta. Qui potrai immergerti nella vita quotidiana tradizionale dei thailandesi, dove il commercio si svolge su piccole barche di legno che galleggiano dolcemente sui canali. Tra i richiami allegri dei venditori, le contrattazioni vivaci dei clienti e le chiacchiere spensierate tra barca e barca, si respira un’atmosfera unica, viva e profondamente affascinante.

In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 8 mercati galleggianti imperdibili nei dintorni di Bangkok, ognuno con il proprio fascino, tradizione e sapori locali. Preparati a vivere un’esperienza autentica e memorabile nel cuore della Thailandia.
 
11 migliori spiagge & isole vicino a Bangkok

Quando si parla di mare della Thailandia, si pensa subito ai migliori paradisi balneari del pianeta come Phuket, Koh Samui o Krabi. Tutte queste località si trovano nel sud del Paese. In realtà, però, la Thailandia è un paradiso tropicale a prescindere dal luogo in cui si approda: è sempre possibile trovare meravigliose spiagge o isole vicino alla capitale Bangkok, che possono essere a poche ore di distanza da Bangkok in auto o in treno. Dopo aver goduto della vivace atmosfera urbana, potete scegliere di rilassarvi sulle migliori spiagge e isole vicino a Bangkok suggerite di seguito:

Phong Nha - Ke Bang: Guida di viaggio completa

Il Parco Nazionale di Phong Nha - Ke Bang si trova nei distretti di Bo Trach e Minh Ha, nella provincia di Quang Binh, a circa 50 km a nord-ovest della città di Dong Hoi. Riconosciuto come patrimonio mondiale, Phong Nha - Ke Bang attira sempre più viaggiatori grazie alla continua scoperta di nuove e affascinanti grotte.

Wat Rong Khun - il Tempio Bianco in Chiang Rai

Il Tempio Bianco, conosciuto anche come Wat Rong Khun, è uno dei templi più straordinari e belli al mondo. Questo famoso tempio bianco ha iniziato la sua costruzione nel 1997, grazie all'idea del famoso artista e architetto thailandese Chalermchai Kositpipat.

Il villaggio dell'incenso Quang Phu Cau: guida & consigli

Per la vostra vacanza ad Hanoi, se avete visitato tutti i luoghi iconici da non perdere e siete alla ricerca di un'esperienza ancora più emozionante per conoscere la cultura asiatica, prendete in considerazione il villaggio dell'incenso di Quang Phu Cau. Questo villaggio ha una bellezza brillante e colorata, ma conserva ancora le caratteristiche nostalgiche tipiche dei villaggi artigianali tradizionali del Vietnam del Nord. Molti turisti vengono qui per esplorare, immergersi nella cultura e conoscere il processo di produzione dell'incenso, una tradizione che esiste da più di 100 anni.

Cambogia mare: Le 14 spiagge e isole più belle

Se stai cercando informazioni su “Cambogia mare” sappi che questo Paese, noto soprattutto per i templi di Angkor, nasconde un vero paradiso costiero. Dalle isole incontaminate del Golfo di Thailandia alle spiagge bianche di Sihanoukville e Koh Rong, il mare della Cambogia offre scenari sorprendenti, ideali per chi sogna relax, snorkeling e tramonti mozzafiato. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle migliori destinazioni balneari cambogiane, con consigli su quando andare e come viverle al meglio.

contact
Contattaci