Viaggio su misura

Cambogia ad agosto: consigli su meteo, prezzi e attrazioni

Aggiornato al 20 marzo 2025

La Cambogia, terra di antiche meraviglie architettoniche tra le più misteriose del pianeta, è una destinazione che va visitata almeno una volta nella vita. Tra giungle lussureggianti, cascate incontaminate, templi magnifici e accoglienti caffetterie, questo paese offre esperienze indimenticabili.

La lunga e ricca storia dell'Impero Khmer, che un tempo governava la Cambogia, è ancora evidente nelle sue imponenti rovine e nei monumenti senza tempo. Anche se non tutti amano le piogge abbondanti, agosto in Cambogia regala spettacoli mozzafiato in cielo dopo ogni acquazzone.

Con sfumature di rosa, oro, arancione e blu che si intrecciano, il cielo dopo la pioggia può essere uno spettacolo affascinante. Ma cos'altro puoi aspettarti in Cambogia ad agosto? Scopri di più nelle informazioni qui sotto.

1. Perché visitare la Cambogia ad agosto?

Agosto è considerato bassa stagione in Cambogia, il che offre ai viaggiatori un'ottima opportunità per risparmiare. I prezzi per alloggi, voli e altre spese di viaggio tendono a essere più bassi rispetto ai mesi di alta stagione, poiché non tutti amano le piogge. Questo rende la Cambogia una meta imperdibile per chi desidera esplorare il paese con un budget più contenuto.

Il clima in Cambogia è solitamente caldo e umido. Per questo motivo, la brezza fresca e le piogge ristoratrici di agosto rappresentano un sollievo e rendono il viaggio più piacevole.

Inoltre, agosto è il mese con la maggiore quantità di pioggia dell’anno. Questo porta il livello dei fiumi al punto massimo, rendendo le escursioni in barca e le visite alle cascate ancora più spettacolari.

Non preoccuparti della pioggia: di solito arriva nel tardo pomeriggio e passa rapidamente. Subito dopo, i colori del cielo, della vegetazione e dell’acqua trasformano il paesaggio in uno spettacolo mozzafiato, perfetto per scattare foto indimenticabili.

 

2. Il clima in Cambogia ad agosto

Ad agosto, la Cambogia è un vero paradiso per chi ama la pioggia rinfrescante, che porta con sé un clima più fresco e piacevole. Tuttavia, il vero spettacolo è il cielo dopo la pioggia: colori mozzafiato e contrasti vividi che rendono ogni paesaggio ancora più affascinante.

Le temperature variano generalmente tra i 25 e i 32°C, garantendo un clima ideale per esplorare il paese. Con il caldo estivo ormai attenuato e il freddo invernale ancora lontano, agosto offre condizioni climatiche perfette per un viaggio in Cambogia.

Leggete di più: Periodo migliore per visitare Cambogia

 

Cambogia ad agosto

3. I migliori luoghi da visitare in Cambogia ad agosto

La Cambogia ha moltissimo da offrire ai viaggiatori e agli amanti della fotografia. Ecco alcune delle destinazioni imperdibili per questo periodo dell’anno.

3.1. Siem Reap

Il complesso di Angkor a Siem Reap è una delle meraviglie più straordinarie della Cambogia. La ricchezza dell’epoca di Angkor si riflette nell’architettura dei templi, lasciando i visitatori senza fiato. Le grandiose e ambiziose costruzioni degli imperatori angkoriani rendono questa città una meta da visitare almeno una volta nella vita.

Agosto è il mese ideale per esplorare i templi con maggiore tranquillità. Potrai ammirare il Ta Prohm, avvolto dalle radici degli alberi secolari, o lasciarti affascinare dai volti scolpiti nella pietra del Tempio di Bayon, senza la folla tipica dell'alta stagione.

3.2. Phnom Penh

Phnom Penh non è solo la capitale della Cambogia, ma anche il cuore pulsante del paese. Dalle strade trafficate alle accoglienti caffetterie, la città offre un mix perfetto tra energia moderna e fascino storico.

Qui si trovano alcuni dei monumenti più significativi del paese. Il Museo Nazionale custodisce antichi manufatti risalenti all’epoca pre-angkoriana, mentre il sontuoso Palazzo Reale mostra l’eleganza dell’arte Khmer contemporanea. Phnom Penh è una città vibrante, ricca di storia e cultura, capace di sorprendere ogni visitatore.

Cambogia ad agosto

3.3. Kratie

Nel mese di agosto, Kratie si presenta con una natura rigogliosa e un’atmosfera autentica, perfetta per chi desidera scoprire una Cambogia lontana dalle mete più turistiche. Le rive del Mekong, coperte da una vegetazione lussureggiante, offrono paesaggi incantevoli e un senso di tranquillità unico. Passeggiando tra i villaggi locali, è possibile immergersi nella vita quotidiana degli abitanti, tra mercati colorati e antichi templi nascosti nella giungla. Al tramonto, il cielo si tinge di sfumature dorate e il riflesso del sole sul Mekong crea uno spettacolo naturale di straordinaria bellezza, rendendo Kratie una tappa imperdibile per chi ama la serenità e la natura incontaminata.

3.4. Kampot

Kampot è una delle città più affascinanti e pittoresche della Cambogia. Con il suo paesaggio punteggiato da edifici coloniali francesi, offre un’atmosfera rilassata e un clima piacevole tutto l’anno.

Questa località ha qualcosa da offrire a tutti: dalle rovine della chiesa sulla collina di Bokor, ai misteriosi templi rupestri di Phnom Chhnork. Kampot è anche famosa nel mondo per la sua pregiata produzione di pepe, considerato uno dei migliori al mondo. Un soggiorno qui significa scoprire un lato autentico e meno turistico della Cambogia.

3.5. Tonlé Sap

Il Tonlé Sap è il lago d'acqua dolce più grande della Cambogia e dell’intera regione del Sud-est asiatico. Si è formato circa 5.500 anni fa a seguito della collisione tra il continente asiatico e la placca indiana.

Nel 1997, l’UNESCO lo ha riconosciuto come Riserva della Biosfera per la sua straordinaria biodiversità. Visitare il Tonlé Sap durante la stagione delle piene, ad agosto, offre l’opportunità di ammirare un paesaggio naturale incontaminato, osservare specie di uccelli rari e immergersi nella vita autentica dei villaggi Khmer e Cham che si affacciano sulle sue acque.

Cambogia ad agosto

3.6. Kampong Cham

Per chi ama la Cambogia, Kampong Cham è una destinazione che lascia un ricordo indelebile. Situata lungo il fiume Mekong, questa è la terza città più grande del paese ed è rinomata per la sua bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale.

I visitatori possono esplorare antichi templi, passeggiare tra rigogliosi giardini e scoprire luoghi affascinanti come il tempio Wat Nokor Bachey. Un’esperienza imperdibile è anche l’escursione all’isola di Koh Paen, collegata alla città da un pittoresco ponte di bambù, un simbolo della tradizione locale.

4. Cosa fare in Cambogia ad agosto

Anche se agosto può portare qualche acquazzone, il clima non è mai un ostacolo per esplorare la Cambogia. Ecco alcune esperienze imperdibili, amate sia dai locali che dai turisti durante tutto l’anno.

4.1. Gustare lo street food

La cucina cambogiana è un elemento essenziale della cultura locale. I cambogiani sono fieri della loro tradizione culinaria e amano fare spuntini durante tutta la giornata, rendendo il cibo di strada un'esperienza imperdibile per chi visita il Paese.

Tra le specialità da non perdere ci sono il pesce Amok, il Samlor Korkor, il Nom Banh Chok, il Curry rosso Khmer, i granchi al pepe e il particolarissimo piatto di formiche rosse con manzo. La cucina cambogiana è un’affascinante fusione di sapori tra l’India e il sud della Cina, caratterizzata da un perfetto equilibrio tra note piccanti, aspre e salate.

4.2. Cena con spettacolo di danza Apsara

La cultura cambogiana è incredibilmente affascinante e la sua ricchezza storica la rende un vero tesoro da scoprire. Uno degli aspetti più emblematici della tradizione khmer è la danza classica Apsara, una forma d'arte raffinata e profondamente radicata nella mitologia indù.

Secondo la leggenda, le Apsara erano creature celestiali inviate dal paradiso per intrattenere la famiglia reale. Oggi, questa danza tradizionale può essere ammirata in diversi teatri in Cambogia, ma i migliori spettacoli si trovano a Siem Reap, spesso accompagnati da una cena tradizionale khmer, offrendo un'esperienza culturale unica.

Cambogia ad agosto

4.3. Esperienza con la fauna selvatica

Uno degli aspetti più affascinanti della Cambogia è la sua straordinaria biodiversità, che ospita molte specie rare e a rischio di estinzione. Gli amanti della natura possono visitare il Centro di Recupero della Fauna Selvatica di Phnom Tamao, gestito dall'Alleanza della fauna selvatica, dove vengono accolti e curati animali salvati dal traffico illegale. Qui, è possibile osservare da vicino specie come orsi, macachi e altri animali selvatici.

Per un'esperienza ancora più immersiva, la foresta di Mondulkiri offre l'opportunità unica di vedere elefanti asiatici nel loro habitat naturale, grazie ai progetti di ecoturismo etico che promuovono il benessere degli animali e la conservazione della natura.

4.4. Rilassarsi in una Spa

Visitare la Cambogia è anche un’occasione per prendersi cura di sé. Dopo lunghe giornate di esplorazione, concedersi un momento di relax in una spa tradizionale khmer è l'ideale per rigenerare corpo e mente. I centri benessere offrono una vasta gamma di trattamenti, tra cui massaggi con pietre calde, aromaterapia, impacchi alle erbe e tecniche curative tradizionali. Questi trattamenti non solo aiutano a distendere i muscoli affaticati, ma anche a ritrovare l’equilibrio interiore, rendendo l’esperienza di viaggio ancora più appagante.

5. Itinerario suggerito per il viaggio in Cambogia ad agosto

Itinerario 01:

  • Giorno 01: Phnom Penh arrivo
  • Giorno 02: Phnom Penh visita
  • Giorno 03: Phnom Penh - Kampong Cham - Kampong Thom
  • Giorno 04: Kampong Thom - Siem Reap - Tonle Sap
  • Giorno 05: Siem Reap - Angkor Wat - Ta Prohm - Angkor Thom
  • Giorno 06: Siem Reap - Banteay Srei - Banteay Samre - Pre Rup - Siem Reap
  • Giorno 07: Siem Reap - Beng Mealea - Koh Ker - Siem Reap
  • Giorno 08: Siem Reap - Battambang
  • Giorno 09: Battambang - Phnom Penh
  • Giorno 10: Phnom Penh partenza

>>>Clicca per saperne di più sul viaggio: Tour in Cambogia a Ferragosto

 

Itinerario 02:

  • Giorno 01: Phnom Penh arrivo
  • Giorno 02: Phnom Penh visita
  • Giorno 03: Phnom Penh - Battambang
  • Giorno 04: Battambang - Siem Reap
  • Giorno 05: Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat
  • Giorno 06: Siem Reap - Banteay Srei - Banteay Samre - Apopo - Pre Rup
  • Giorno 07: Siem Reap - Beng Mealea - Koh Ker - Preah Vihear
  • Giorno 08: Preah Vihear - Stung Treng
  • Giorno 09: Stung Treng - Ratanakiri
  • Giorno 10: Ratanakiri - Mondulkiri
  • Giorno 11: Mondulkiri visita
  • Giorno 12: Mondulkiri - Kratie
  • Giorno 13: Kratie - Kampong Cham
  • Giorno 14: Kampong Cham - Phnom Penh
  • Giorno 15: Phnom Penh partenza

>>>Clicca per saperne di più sul viaggio: Visita il tempio Preah Vihear in Cambogia


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

ALTRO ARTICOLO

Thailandia a febbraio: i consigli practici su clima e attività

La Thailandia è una destinazione tropicale da sogno, con spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e una cultura affascinante. Molti si chiedono quale sia il periodo migliore per visitare la Thailandia senza doversi preoccupare delle piogge monsoniche? La risposta è febbraio! In questo mese, il paese lascia alle spalle la stagione più fresca e accoglie giornate soleggiate con temperature piacevoli. È il momento ideale per esplorare templi antichi, rilassarsi su spiagge spettacolari o immergersi nella natura incontaminata. Se stai programmando un viaggio in Thailandia, febbraio è senza dubbio la scelta perfetta.

Cambogia a dicembre: clima, mete imperdibili e attività da non perdere

Visitare la Cambogia è sempre una scelta affascinante per i viaggiatori in cerca di bellezze misteriose e suggestive. Cosa rende la Cambogia così speciale a dicembre? Scopriamolo insieme con Asiatica Travel!

Thailandia a marzo: il clima e i migliori consigli

La Thailandia è una destinazione da sogno nel Sud-Est asiatico che attira viaggiatori da tutto il mondo. Marzo è un periodo ideale per visitare il Paese, essendo l’ultimo mese della stagione secca, con temperature piacevoli e un basso livello di umidità. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio al tuo viaggio da sogno in Thailandia a marzo.

Thailandia ad agosto: clima, consigli e informazioni utili

Con le sue destinazioni affascinanti e infinite esperienze da vivere, la Thailandia è la scelta ideale per una vacanza estiva. Mentre luglio e agosto sono mesi di alta stagione in Europa grazie alle vacanze scolastiche, agosto in Thailandia è invece un periodo di bassa stagione turistica. Questo significa che potrete trovare offerte vantaggiose su hotel, tour e servizi turistici. Questo articolo vi convincerà che visitare la Thailandia ad agosto è la scelta perfetta per le vostre vacanze.

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
Novembre è il mese ideale per scoprire la bellezza della Cambogia, quando il paese entra nella stagione secca con un clima fresco, sole mite e quasi nessuna pioggia. La temperatura media è di circa 25°C, con bassa umidità, creando le condizioni perfette per visitare luoghi famosi come il misterioso complesso di templi di Angkor, passeggiare sulle spiagge incontaminate dell'isola di Koh Rong o esplorare l'altopiano di Mondulkiri con le sue cascate maestose.
 
Questo articolo vi fornirà informazioni utili sul clima, le destinazioni da non perdere e piccoli consigli per un viaggio da sogno in Cambogia.
Cambogia ad ottobre: clima e informazioni utili

Ottobre in Cambogia è un mese affascinante, in cui il paese inizia a passare dalla stagione delle piogge calda a quella secca e più fresca. Il paesaggio rimane incredibilmente lussureggiante, e l'aria diventa più limpida, rendendo questo momento ideale per esplorare la Cambogia. Con la diminuzione delle piogge, i templi di Angkor Wat e le vivaci strade di Phnom Penh si ricoprono di una patina caratteristica delle città umide del Sud-Est Asiatico.

contact
Contattaci