Viaggio su misura

La differenza di fuso orario tra il Vietnam e l'Italia

Aggiornato al 3 dicembre 2024

In questo articolo vi forniremo informazioni sulla differenza di fuso orario tra il Vietnam e l'Italia per aiutarvi comunicare tramite telefono, internet più facile o per preparare la vostra salute prima di partire per Vietnam.

1. In quale fuso orario si trova il Vietnam? 

 

Fuso Orario Vietnam Italia

 
Il Vietnam si trova nel fuso orario UTC+7, mentre l'Italia è nel fuso orario UTC+1. A seconda della stagione, il Vietnam, il Laos e la Thailandia hanno lo stesso fuso orario. Il Vietnam è avanti rispetto all'Italia di 5 ore in estate (da aprile a ottobre) o di 6 ore in inverno (da novembre a marzo). Il Vietnam non adotta il cambio dell'ora stagionale.
 

1.1. Differenza di orario invernale tra Hanoi e Roma

 
Quando a Roma è mezzogiorno, a Hanoi sono le 18:00
Quando a Hanoi è mezzogiorno, a Roma sono le 6:00
 

1.2. Differenza di orario estivo tra Ho Chi Minh e Milano

 
Quando a Milano è mezzogiorno, a Ho Chi Minh City sono le 17:00
Quando a Saigon è mezzogiorno, a Milano sono le 7:00
 
Fuso Orario Vietnam Italia
 

2. Quanto dura il volo tra l’Italia e il Vietnam?

 

Volo Vietnam Italia

 
Il volo da Roma ad Hanoi dura circa 14 ore, di solito con uno scalo. Per arrivare a Ho Chi Minh City, che dista circa 10.000 km da Roma, ci vogliono circa 15 ore di volo.
 
 

3. Come evitare il jet lag a causa di fuso orario? 

 
Con una differenza di 6 o 7 ore, non si può evitare di avvertire i sintomi del jet lag (stanchezza, difficoltà a dormire e possibile inappetenza, irritabilità, ecc.). Questi sintomi possono essere aggravati dalla disidratazione (quindi non dimenticate di bere molta acqua durante il viaggio). 
Pertanto, è importante preparatevi adeguatamente: cambiate il proprio orario il tprima possibile, riposate adeguatamente prima della partenza per non arrivare stanchi, mangiate leggero ed evitate stimolanti come caffè e tè. 
Dedicate il primo giorno al riposo per evitare stanchezza eccessiva. Cercate di dormire il più possibile la prima notte in Vietnam, anche se non è facile; adatta I vostri pasti e il vostro sonno agli orari vietnamiti. Se possibile, fai un pisolino perché a mezzogiorno in estate in Vietnam il sole è molto forte.
 

4. Quanto sono lunghe le giornate in Vietnam? 

 

Fuso Orario Vietnam Italia

 
Essendo situato a sud del Tropico del Cancro, il Vietnam non ha grandi variazioni nella durata del giorno: il sole splende dalle 5:30 circa alle 18:00 in estate e dalle 6:00 circa alle 17:30 in inverno. Da Da Nang verso sud non c'è inverno. 
 
I vietnamiti si alzano presto, tra le 5 e le 6 del mattino nelle aree rurali e tra le 6 e le 7 del mattino nelle città. Pertanto, svegliatevi all'alba, non sarete solo, e sarete il modo migliore per scoprire e capire la vita vietnamita, poiché è il momento in cui la gente del posto pratica sport e va al mercato.
 

5. Orari di apertura in Vietnam 

 

Fuso Orario Vietnam Italia

 
- Banche e uffici amministrativi: dalle 8:00 alle 11:00 e dalle 12:00 alle 16:00. Chiusi a sabato e domenica.
- Negozi: dalle 6:00 alle 20:00 tutti i giorni senza interruzione, tranne i primi 5 giorni del nuovo anno lunare. 
- I grandi supermercati chiudono tra le 21:30 e le 22:00. 
- Le imprese private sono molto dinamiche e spesso aprono alle 8:00 e chiudono tardi la sera. In questo caso, non ci sono regolamenti ufficiali. 
- I vietnamiti, specialmente i giovani, hanno una tendenza crescente a uscire la sera e generalmente vivono ancora con le loro famiglie, la cena per loro è un'occasione di riunione familiare a cui non dovrebbero mancare senza una valida ragione.
- Ufficio dell’Asiatica Travel: Lunedì - Venerdì: dalle 8:00 a mezzogiorno, poi dalle 13:30 alle 17:30. Chiusi due sabati al mese e aperti due sabati al mese. Al di fuori di questi orari, potete contattare i nostri consulenti tramite telefono cellulare ed email.
 
Fonte d'informazione: https://time.is/vi/Vietnam
 

Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

ALTRO ARTICOLO

Thailandia a giugno: dove andare, cosa fare e cosa aspettarsi

Thailandia a giugno è un mese di transizione tra la stagione calda e quella delle piogge, che regala paesaggi lussureggianti, meno affollamento turistico e interessanti opportunità di viaggio a prezzi più convenienti. È una destinazione perfetta per chi ama l’avventura, la cultura e desidera un tocco di autenticità nel proprio itinerario.

Thailandia a maggio: clima, cosa visitare e consigli utili

Thailandia a maggio è una scelta affascinante per chi cerca un’esperienza autentica lontana dalla folla turistica. Sebbene questo mese segni l’inizio della stagione delle piogge, il clima tropicale, la vegetazione lussureggiante e le atmosfere più tranquille offrono numerose opportunità per scoprire il Paese in modo più rilassato e autentico. In questa guida, troverai tutte le informazioni utili per organizzare un viaggio indimenticabile in Thailandia a maggio.

Thailandia a gennaio: una guida di viaggio per i turisti italiani

Gennaio è uno dei mesi migliori per scoprire la Thailandia, soprattutto per i viaggiatori italiani in cerca di sole, cultura, natura e un pizzico di esotismo durante l’inverno europeo. Con temperature piacevoli, giornate asciutte e numerosi festival tradizionali, il Regno del Siam si trasforma in una destinazione ideale per vacanze memorabili. Questa guida completa vi condurrà attraverso tutto ciò che c’è da sapere per pianificare al meglio un viaggio in Thailandia a gennaio.

Thailandia ad aprile: Un viaggio tra cultura, festa e calore tropicale

Thailandia ad aprile è una destinazione affascinante ma anche tra le più calde dell’anno, ideale per chi desidera vivere festività tradizionali come il Songkran e godere delle splendide spiagge sotto un sole cocente. Con un pizzico di pianificazione e spirito d’avventura, aprile può regalare un viaggio ricco di emozioni, tra feste d’acqua, spiritualità e paesaggi tropicali.

SIM Vietnam 2025: Guida Essenziale per Viaggiatori Intraprendenti

Ciao, avventurieri! Immagina di svegliatevi ad Hanoi, prontate ad esplorare i vicoli brulicanti del Quartiere Vecchio, ma... senza connessione? Un incubo, vero? Niente Google Maps per trovare la migliore phở, niente foto su Instagram delle risaie di Sa Pa, e soprattutto, niente prenotazioni last minute per quel tour in barca ad Ha Long Bay! Ecco perché una SIM vietnamita è il vostro migliore alleato di viaggio. Scopriamo insieme come restare connessi come veri locali, con il tipico savoir-faire italiano!

Viaggio in Thailandia a ottobre: clima e consigli

Se state cercando una destinazione per le vacanze di ottobre, la Thailandia è una scelta ideale. Con il suo clima caldo e le spiagge sabbiose, questa nazione del Sud-Est Asiatico è una meta popolare per viaggiatori da tutto il mondo. Potreste chiedervi: è possibile visitare la Thailandia a ottobre? Dove andare in Thailandia a ottobre? In questo articolo, vi forniremo informazioni utili per il vostro viaggio in Thailandia a ottobre.

contact
Contattaci