Viaggio su misura

La differenza di fuso orario tra il Vietnam e l'Italia

Aggiornato al 3 dicembre 2024

In questo articolo vi forniremo informazioni sulla differenza di fuso orario tra il Vietnam e l'Italia per aiutarvi comunicare tramite telefono, internet più facile o per preparare la vostra salute prima di partire per Vietnam.

1. In quale fuso orario si trova il Vietnam? 

 

Fuso Orario Vietnam Italia

 
Il Vietnam si trova nel fuso orario UTC+7, mentre l'Italia è nel fuso orario UTC+1. A seconda della stagione, il Vietnam, il Laos e la Thailandia hanno lo stesso fuso orario. Il Vietnam è avanti rispetto all'Italia di 5 ore in estate (da aprile a ottobre) o di 6 ore in inverno (da novembre a marzo). Il Vietnam non adotta il cambio dell'ora stagionale.
 

1.1. Differenza di orario invernale tra Hanoi e Roma

 
Quando a Roma è mezzogiorno, a Hanoi sono le 18:00
Quando a Hanoi è mezzogiorno, a Roma sono le 6:00
 

1.2. Differenza di orario estivo tra Ho Chi Minh e Milano

 
Quando a Milano è mezzogiorno, a Ho Chi Minh City sono le 17:00
Quando a Saigon è mezzogiorno, a Milano sono le 7:00
 
Fuso Orario Vietnam Italia
 

2. Quanto dura il volo tra l’Italia e il Vietnam?

 

Volo Vietnam Italia

 
Il volo da Roma ad Hanoi dura circa 14 ore, di solito con uno scalo. Per arrivare a Ho Chi Minh City, che dista circa 10.000 km da Roma, ci vogliono circa 15 ore di volo.
 
 

3. Come evitare il jet lag a causa di fuso orario? 

 
Con una differenza di 6 o 7 ore, non si può evitare di avvertire i sintomi del jet lag (stanchezza, difficoltà a dormire e possibile inappetenza, irritabilità, ecc.). Questi sintomi possono essere aggravati dalla disidratazione (quindi non dimenticate di bere molta acqua durante il viaggio). 
Pertanto, è importante preparatevi adeguatamente: cambiate il proprio orario il tprima possibile, riposate adeguatamente prima della partenza per non arrivare stanchi, mangiate leggero ed evitate stimolanti come caffè e tè. 
Dedicate il primo giorno al riposo per evitare stanchezza eccessiva. Cercate di dormire il più possibile la prima notte in Vietnam, anche se non è facile; adatta I vostri pasti e il vostro sonno agli orari vietnamiti. Se possibile, fai un pisolino perché a mezzogiorno in estate in Vietnam il sole è molto forte.
 

4. Quanto sono lunghe le giornate in Vietnam? 

 

Fuso Orario Vietnam Italia

 
Essendo situato a sud del Tropico del Cancro, il Vietnam non ha grandi variazioni nella durata del giorno: il sole splende dalle 5:30 circa alle 18:00 in estate e dalle 6:00 circa alle 17:30 in inverno. Da Da Nang verso sud non c'è inverno. 
 
I vietnamiti si alzano presto, tra le 5 e le 6 del mattino nelle aree rurali e tra le 6 e le 7 del mattino nelle città. Pertanto, svegliatevi all'alba, non sarete solo, e sarete il modo migliore per scoprire e capire la vita vietnamita, poiché è il momento in cui la gente del posto pratica sport e va al mercato.
 

5. Orari di apertura in Vietnam 

 

Fuso Orario Vietnam Italia

 
- Banche e uffici amministrativi: dalle 8:00 alle 11:00 e dalle 12:00 alle 16:00. Chiusi a sabato e domenica.
- Negozi: dalle 6:00 alle 20:00 tutti i giorni senza interruzione, tranne i primi 5 giorni del nuovo anno lunare. 
- I grandi supermercati chiudono tra le 21:30 e le 22:00. 
- Le imprese private sono molto dinamiche e spesso aprono alle 8:00 e chiudono tardi la sera. In questo caso, non ci sono regolamenti ufficiali. 
- I vietnamiti, specialmente i giovani, hanno una tendenza crescente a uscire la sera e generalmente vivono ancora con le loro famiglie, la cena per loro è un'occasione di riunione familiare a cui non dovrebbero mancare senza una valida ragione.
- Ufficio dell’Asiatica Travel: Lunedì - Venerdì: dalle 8:00 a mezzogiorno, poi dalle 13:30 alle 17:30. Chiusi due sabati al mese e aperti due sabati al mese. Al di fuori di questi orari, potete contattare i nostri consulenti tramite telefono cellulare ed email.
 
Fonte d'informazione: https://time.is/vi/Vietnam
 

Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

ALTRO ARTICOLO

Thailandia a febbraio: i consigli practici su clima e attività

La Thailandia è una destinazione tropicale da sogno, con spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e una cultura affascinante. Molti si chiedono quale sia il periodo migliore per visitare la Thailandia senza doversi preoccupare delle piogge monsoniche? La risposta è febbraio! In questo mese, il paese lascia alle spalle la stagione più fresca e accoglie giornate soleggiate con temperature piacevoli. È il momento ideale per esplorare templi antichi, rilassarsi su spiagge spettacolari o immergersi nella natura incontaminata. Se stai programmando un viaggio in Thailandia, febbraio è senza dubbio la scelta perfetta.

Cambogia ad agosto: consigli su meteo, prezzi e attrazioni

La Cambogia, terra di antiche meraviglie architettoniche tra le più misteriose del pianeta, è una destinazione che va visitata almeno una volta nella vita. Tra giungle lussureggianti, cascate incontaminate, templi magnifici e accoglienti caffetterie, questo paese offre esperienze indimenticabili.

La lunga e ricca storia dell'Impero Khmer, che un tempo governava la Cambogia, è ancora evidente nelle sue imponenti rovine e nei monumenti senza tempo. Anche se non tutti amano le piogge abbondanti, agosto in Cambogia regala spettacoli mozzafiato in cielo dopo ogni acquazzone.

Con sfumature di rosa, oro, arancione e blu che si intrecciano, il cielo dopo la pioggia può essere uno spettacolo affascinante. Ma cos'altro puoi aspettarti in Cambogia ad agosto? Scopri di più nelle informazioni qui sotto.

Cambogia a dicembre: clima, mete imperdibili e attività da non perdere

Visitare la Cambogia è sempre una scelta affascinante per i viaggiatori in cerca di bellezze misteriose e suggestive. Cosa rende la Cambogia così speciale a dicembre? Scopriamolo insieme con Asiatica Travel!

Thailandia a marzo: il clima e i migliori consigli

La Thailandia è una destinazione da sogno nel Sud-Est asiatico che attira viaggiatori da tutto il mondo. Marzo è un periodo ideale per visitare il Paese, essendo l’ultimo mese della stagione secca, con temperature piacevoli e un basso livello di umidità. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio al tuo viaggio da sogno in Thailandia a marzo.

Thailandia ad agosto: clima, consigli e informazioni utili

Con le sue destinazioni affascinanti e infinite esperienze da vivere, la Thailandia è la scelta ideale per una vacanza estiva. Mentre luglio e agosto sono mesi di alta stagione in Europa grazie alle vacanze scolastiche, agosto in Thailandia è invece un periodo di bassa stagione turistica. Questo significa che potrete trovare offerte vantaggiose su hotel, tour e servizi turistici. Questo articolo vi convincerà che visitare la Thailandia ad agosto è la scelta perfetta per le vostre vacanze.

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
Novembre è il mese ideale per scoprire la bellezza della Cambogia, quando il paese entra nella stagione secca con un clima fresco, sole mite e quasi nessuna pioggia. La temperatura media è di circa 25°C, con bassa umidità, creando le condizioni perfette per visitare luoghi famosi come il misterioso complesso di templi di Angkor, passeggiare sulle spiagge incontaminate dell'isola di Koh Rong o esplorare l'altopiano di Mondulkiri con le sue cascate maestose.
 
Questo articolo vi fornirà informazioni utili sul clima, le destinazioni da non perdere e piccoli consigli per un viaggio da sogno in Cambogia.
contact
Contattaci