Viaggio su misura

Perché viaggiare in Vietnam: Ecco 10 motivi

Aggiornato al 3 dicembre 2024

Quando si parla di Vietnam, cosa vi viene in mente per prima cosa? Paesaggi meravigliosi, cultura unica, cucina ricca, città antiche, terrazze dorate, mercati colorati delle minoranze etniche,... Inoltre, sicuramente avrete anche delle curiosità sul Vietnam. Adesso, scopriamo insieme ad Asiatica fatti interessanti sul Vietnam che forse non conoscete!

1, Molte moto

In Vietnam ci sono molte moto, che sono anche il principale mezzo di trasporto della popolazione locale. Forse lo sapete già, ma probabilmente non immaginate il "caos" del traffico qui.

A differenza di molti paesi occidentali, in Vietnam si guida a destra. Oltre al fatto che le strade sono piccole, è facile che si creino ingorghi nelle ore di punta. Molti piccoli incroci non hanno nemmeno un semaforo. Ma in qualche modo miracoloso, nonostante il traffico caotico, le collisioni stradali avvengono raramente. Anche sedersi e sorseggiare una tazza di caffè da un piano alto, osservando il traffico sottostante, è un'esperienza interessante! Se non ci credete, provatela quando viaggiate in Vietnam!

I turisti che arrivano per la prima volta in Vietnam probabilmente avranno paura di attraversare la strada. Tuttavia, è sufficiente mantenere la calma e avanzare lentamente: le auto e le moto in circolazione vi eviteranno.

Per molti turisti, guidare una moto da soli, mescolandosi al traffico stradale, è un'esperienza molto stimolante e interessante!

Hanoi moto

2, Wifi gratuito ovunque

Uno dei fatti interessanti in Vietnam che potrebbe sorprendervi è che il wifi è disponibile quasi ovunque, dai ristoranti di lusso, alle caffetterie, ai negozi di abbigliamento, agli hotel... ai ristoranti popolari. E soprattutto, il wifi è fornito gratuitamente. Anche se avete bisogno di usare il wifi con urgenza, potete andare in qualsiasi negozio e chiedere di usare il wifi senza comprare nulla. In generale, i vietnamiti sono amichevoli e sempre pronti ad aiutare gli altri.

3, Fanatismo calcistico e cultura della "tempesta per le strade"

Come in molti Paesi del mondo, la maggior parte dei vietnamiti ama il calcio. Anche dall'amore per il calcio, negli ultimi anni in Vietnam si è formata una tendenza chiamata "storming". Questa è considerata un'attività per celebrare ogni volta che la nazionale di calcio del Vietnam vince nei tornei del Sud-est asiatico o dell'Asia, come il SEAGAME, la AFF Cup, ecc. Durante questo evento, molti giovani si riuniscono indossando magliette con le bandiere nazionali, tenendo in mano bandiere, suonando trombe e tamburi. Anche se a volte il sovraffollamento provoca ingorghi e rumori, tutti sono molto felici e nessuno si sente a disagio. Questa è una caratteristica culturale molto interessante del Vietnam!

Anche i vietnamiti non preferiscono guardare il calcio da soli, ma spesso si riuniscono per guardarlo, e molti si recano persino in ristoranti dotati di grandi schermi per guardare il calcio. Anche se sono circondati da persone che non conoscono, il loro amore per il calcio li unisce, godendo dell'atmosfera emozionante e sostenendo la loro squadra preferita.

fatti interessanti sul vietnam

4, Paradiso del caffè

Il Vietnam è il secondo esportatore di caffè al mondo e il più grande esportatore di caffè robusta al mondo. Ecco perché questo luogo è un paradiso per chi ama il caffè. È possibile gustare il caffè ovunque, dai ristoranti di lusso, alle caffetterie o persino ai carretti di caffè per strada.

Il caffè vietnamita viene anche trasformato in molti tipi, tra cui molte combinazioni uniche che sicuramente vi sorprenderanno: caffè all'uovo, caffè allo yogurt, caffè al cocco, caffè al sale... Ogni tipo ha un sapore diverso che rende i commensali indimenticabili.

fatti vietnam caffe

Caffè all'uovo - una specialità di Hanoi

5, Delizioso street food

Il cibo di strada vietnamita è vario e ricco. Oltre ai piatti tradizionali, ci sono anche piatti che sono il prodotto del processo di scambio culturale e di acculturazione con gruppi etnici che hanno vissuto a lungo in Vietnam, come i cinesi, i cham, i khmer o i Paesi occidentali. E recentemente ci sono anche spuntini provenienti da Paesi come la Thailandia, la Corea, il Giappone, la Turchia... Questi piatti sono stati adottati dai vietnamiti e sono stati più o meno modificati a seconda dei gusti e dello stile di cucina dei vietnamiti. In generale, il cibo di strada vietnamita è economico: varia solo da 10.000 a 50.000 VND (0,5 - 2 euro).

Hanoi cibo strada

6, Birra

La birra è una delle bevande più consumate al mondo, e in Vietnam non fa eccezione, la birra è la bevanda preferita dei vietnamiti. Il Vietnam si è classificato al 9° posto al mondo nel consumo di birra con oltre 3,8 milioni di chilolitri nel 2020, pari al 2,2% a livello globale. Il Vietnam ha molti marchi di birra nazionali, i più famosi sono la birra di Hanoi e la birra di Saigon. Se venite ad Hanoi, non dimenticate di visitare la strada della birra Ta Hien e di sperimentare la cultura della birra alla spina!

strada di birra Ta Hien

Strada di birra Ta Hien al Quartiere Antico, Hanoi

7, Caramelle - una moneta non ufficiale

Uno degli altri fatti interessanti del Vietnam che forse non conoscete è che le caramelle sono considerate una moneta non ufficiale. È solo uno scherzo! Infatti, quando si acquistano prodotti nei negozi di alimentari, a volte il venditore non ha banconote di piccolo taglio come 1.000 VND o 2.000 VND da restituire, quindi vi pagherà con alcune caramelle piccole al posto di altre banconote. Questo accade solo con le banconote di piccolo taglio e non spesso. Di solito, quando si verificano queste situazioni, i vietnamiti sono felici di accettare caramelle o addirittura di dare la stessa mancia al venditore. Attualmente, i metodi di pagamento online in Vietnam sono diventati popolari, quindi il pagamento è diventato più conveniente sia per i venditori che per gli acquirenti.

Conoscete altri fatti interessanti sul Vietnam? O se avete qualche curiosità sul Vietnam, condividetela con Asiatica!


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

Altri articoli

Fuso orario Vietnam: Guida completa, consigli anti-Jet Lag e orari di apertura

In quale fuso orario si trova il Vietnam? Il Vietnam si trova nel fuso orario UTC+7, mentre l'Italia è nel fuso orario UTC+1. In questa guida, esploreremo in dettaglio il fuso orario del Vietnam, come si relaziona con quello italiano e ti forniremo consigli pratici e unici per adattarti rapidamente e goderti ogni istante del tuo viaggio.

Cosa vedere in Vietnam: La risposta definitiva da Asiatica Travel

Cosa vedere in Vietnam per un'esperienza davvero completa? Il Vietnam è un paese che affascina con la sua forma a "S" allungata, offrendo un mosaico di paesaggi mozzafiato, una storia millenaria e una cultura vibrante. Dalle risaie terrazzate di Sapa alle vivaci metropoli come Hanoi e Ho Chi Minh City, dalle baie leggendarie di Halong ai mercati galleggianti del Delta del Mekong, il Vietnam promette un'avventura indimenticabile e autentica.

Le 10 migliori hotel di Da Nang: Il 99% dei turisti sorpresi dalle esperienze esclusive!

Benvenuti a Da Nang - la "Città più vivibile" del Vietnam! Se state cercando un luogo dove soggiornare di alta classe, dai resort di lusso agli hotel per famiglie o a uniche oasi di benessere, questo articolo è per voi. Asiatica Travel ha attentamente selezionato i Top 10 migliori hotel di Da Nang per il 2025 basandosi su rigorosi criteri di posizione, design, servizio ed esperienza culinaria. Scopriamo insieme queste "gemme" per le vostre vacanze e preparatevi per il vostro viaggio da sogno!

I 10 migliori hotel di Sapa per la vostra avventura in montagna

Cari amici viaggiatori italiani, immaginate un luogo dove le maestose montagne si fondono con terrazze di riso smeraldo, dove le nuvole danzano tra i picchi e le tradizioni millenarie vibrano nell'aria fresca. Benvenuti a Sa Pa, una gemma incastonata tra le vette del Vietnam settentrionale, un'esperienza che tocca l'anima. Se siete alla ricerca di un viaggio che unisca avventura, cultura autentica, paesaggi mozzafiato e un tocco di lusso dopo l'escursione, Sa Pa è la vostra meta ideale.

Quando non andare in Vietnam: Guida essenziale e pratica

Quando non andare in Vietnam? I periodi peggiori sono durante i tifoni, le forti piogge (settembre - dicembre nel Centro, luglio - ottobre nel Nord) e l’inverno freddo del Nord (da dicembre a febbraio). Con oltre 25 anni di esperienza, Asiatica Travel vi aiuta a scegliere il momento migliore per un viaggio senza intoppi in Vietnam.

Dove soggiornare a Hoi An? I 10 migliori hotel a Hoi An

Hoi An è una delle città più affascinanti del Vietnam, famosa per il suo quartiere storico ben conservato, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, e per l'atmosfera romantica che pervade le sue strade. Se stai pianificando una visita a questa incantevole città, scegliere il giusto hotel a Hoi An è fondamentale per rendere la tua esperienza ancora più speciale. Ecco una selezione dei 10 migliori hotel a Hoi An, dove il comfort, il lusso e l’autenticità si uniscono per offrirti un soggiorno indimenticabile.

contact
Contattaci