Viaggio su misura

Thailandia a luglio: clima e informazioni dettagliate

Aggiornato al 24 marzo 2025
La Thailandia è ancora nella stagione delle piogge a luglio, con un’umidità elevata e cieli non sempre sereni. Anche se a prima vista questo periodo potrebbe non sembrare ideale per visitare il paese, riserva comunque sorprese fantastiche per i viaggiatori più avventurosi. Sotto i temporali, la Thailandia diventa misteriosa, autenticamente asiatica e incredibilmente fresca. Inoltre, luglio è un mese con meno turisti. Questo articolo vi fornirà informazioni dettagliate sulla Thailandia a luglio.
 

1. Clima in Thailandia a luglio

 
Luglio segna il picco della stagione delle piogge in Thailandia. Le temperature rimangono elevate in tutto il paese, generalmente tra i 24°C e i 33°C. L’umidità è alta e sono frequenti gli acquazzoni, specialmente al nord e lungo la costa orientale.
Le precipitazioni medie variano da 77 mm a Bangkok a 297 mm a Krabi. Il nord e il nord-est hanno piogge moderate, mentre le isole della costa occidentale e alcune province orientali registrano le piogge più intense. I monsoni portano rovesci torrenziali nel pomeriggio, che possono causare inondazioni. Tuttavia, le mattine e i periodi tra un temporale e l’altro rimangono piacevoli.
 
Thailandia a luglio: clima e informazioni dettagliate
 
 
Le isole del Golfo come Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao hanno precipitazioni relativamente basse e un buon numero di ore di sole. Sono una scelta eccellente per godersi il mare e il sole con tariffe vantaggiose a luglio.
 

2. Perché visitare la Thailandia a luglio?

  • Bassa stagione turistica: I prezzi di hotel, trasporti e attività sono significativamente più bassi. Le destinazioni sono meno affollate.
  • Natura rigogliosa e cascate spettacolari: Ideale per trekking ed esplorazione dei parchi nazionali del nord e del centro, meno frequentati.
  • Frutta tropicale di stagione: Mango, mangostano e durian sono abbondanti e economici.
  • Esperienze autentiche: Partecipate a festival tradizionali e scoprite la cultura thailandese.
 
Thailandia a luglio: clima e informazioni dettagliate

 

3. Dove andare in Thailandia a luglio?

 

3.1. Koh Samui

 
Nonostante luglio sia il picco della stagione delle piogge, le isole del Golfo come Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao godono di un clima relativamente secco. Protette dalla penisola, queste isole sono meno colpite dai monsoni. Gli acquazzoni pomeridiani non rovinano il fascino delle spiagge come Mae Nam, Bophut o Haad Rin, ideali per prendere il sole o fare snorkeling.
 
Thailandia a luglio: clima e informazioni dettagliate
 

3.2. Koh Phangan

 
Le Full Moon Party di Haad Rin attirano molti visitatori anche durante la stagione delle piogge. L’atmosfera festosa rimane, con bar affollati e tariffe hotel convenienti.
 

3.3. Koh Tao

 
Famosa per le tartarughe marine, Koh Tao offre immersioni in acque cristalline e sentieri nella giungla. Raggiungibile in barca da Koh Samui o Surat Thani.
 

3.4. Koh Samet

 
A sud di Rayong, Koh Samet ha meno pioggia rispetto alla costa occidentale. Spiagge come Ao Wong Deuan e Ao Thian sono perfette per relax e escursioni nella foresta.
 

3.5. Bangkok

Thailandia a luglio: clima e informazioni dettagliate
 
Anche con i temporali, Bangkok è imperdibile. Visitate il Grande Palazzo, il Wat Arun e il Wat Pho al mattino. Esplorate i mercati galleggianti e gustate il cibo di strada.
 

3.6. Kanchanaburi

 

 
 
A ovest di Bangkok, questa zona offre cascate spettacolari come Erawan e parchi nazionali rigogliosi, ideali per trekking nonostante i sentieri fangosi.
 

3.7. Ayutthaya e Sukhothai

 

Thailandia a luglio: clima e informazioni dettagliate
 
 
Approfittate della bassa stagione per visitare le antiche capitali del Siam in bicicletta, con meno turisti e un clima caldo ma piacevole.
 

3.8. Chiang Mai

 
Le piogge rendono la natura ancora più verde. Escursioni alle cascate, visite a templi come Wat Phra That Doi Suthep e assaggio di frutta di stagione (litchi, longan, durian).
 
 
Thailandia a luglio: clima e informazioni dettagliate
 

4. Cosa fare in Thailandia a luglio?

 

4.1. Festeggiare il compleanno del Re

 
Il 28 luglio si celebra il compleanno del Re Maha Vajiralongkorn con bandiere, ritratti reali e cerimonie in tutto il paese.
 

4.2. Festival buddhista Asahna Bucha

 
Celebrato il 20 luglio (2024), questo giorno commemora il primo sermone di Buddha. Uffici pubblici chiusi, ma la maggior parte delle attività commerciali rimane aperta.
 

5. Consigli pratici

 

Thailandia a luglio: clima e informazioni dettagliate

 

  • Abbigliamento: Tessuti leggeri e traspiranti (cotone), impermeabile e scarpe antiscivolo.
  • Pianificazione: Programmate attività al coperto (musei, templi, centri commerciali) per i giorni di pioggia.
  • Flessibilità: I temporali sono brevi: approfittate delle pause per esplorare.
 
Conclusione:
 
Luglio è un mese sottovalutato per scoprire la Thailandia con tariffe convenienti, natura rigogliosa e meno folla. Con la giusta preparazione, vivrete un’esperienza autentica e indimenticabile. Buon viaggio! 
 
 

Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

ALTRO ARTICOLO

La differenza di fuso orario tra il Vietnam e l'Italia

In quale fuso orario si trova il Vietnam? Il Vietnam si trova nel fuso orario UTC+7, mentre l'Italia è nel fuso orario UTC+1. In questa guida, esploreremo in dettaglio il fuso orario del Vietnam, come si relaziona con quello italiano e ti forniremo consigli pratici e unici per adattarti rapidamente e goderti ogni istante del tuo viaggio.

I 10 migliori hotel di Sapa per la vostra avventura in montagna

Cari amici viaggiatori italiani, immaginate un luogo dove le maestose montagne si fondono con terrazze di riso smeraldo, dove le nuvole danzano tra i picchi e le tradizioni millenarie vibrano nell'aria fresca. Benvenuti a Sa Pa, una gemma incastonata tra le vette del Vietnam settentrionale, un'esperienza che tocca l'anima. Se siete alla ricerca di un viaggio che unisca avventura, cultura autentica, paesaggi mozzafiato e un tocco di lusso dopo l'escursione, Sa Pa è la vostra meta ideale.

Quando non andare in Vietnam: Guida essenziale e pratica

Quando non andare in Vietnam? I periodi peggiori sono durante i tifoni, le forti piogge (settembre - dicembre nel Centro, luglio - ottobre nel Nord) e l’inverno freddo del Nord (da dicembre a febbraio). Con oltre 25 anni di esperienza, Asiatica Travel vi aiuta a scegliere il momento migliore per un viaggio senza intoppi in Vietnam.

La vostra fuga in paradiso: Classifica dei 10 migliori alberghi a Da Nang

Cari viaggiatori italiani, immaginate un luogo dove le spiagge dorate incontrano le imponenti montagne, dove la cultura millenaria si fonde con la modernità vibrante. Benvenuti a Da Nang, la "città degna di essere vissuta" del Vietnam, una gemma scintillante sulla costa centrale che attira visitatori da ogni angolo del globo. Se siete alla ricerca di un'esperienza di viaggio che combini lusso, relax, avventura e autenticità culturale, Da Nang è la vostra destinazione ideale.

Dove soggiornare a Hoi An? I 10 migliori hotel a Hoi An

Hoi An è una delle città più affascinanti del Vietnam, famosa per il suo quartiere storico ben conservato, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, e per l'atmosfera romantica che pervade le sue strade. Se stai pianificando una visita a questa incantevole città, scegliere il giusto hotel a Hoi An è fondamentale per rendere la tua esperienza ancora più speciale. Ecco una selezione dei 10 migliori hotel a Hoi An, dove il comfort, il lusso e l’autenticità si uniscono per offrirti un soggiorno indimenticabile.

Scopri i 10 migliori hotel ad Hue per una soggiorno indimenticabile

Hue, una delle città più storiche e affascinanti del Vietnam, è conosciuta per la sua bellezza naturale, i suoi siti storici e la sua atmosfera tranquilla. Situata lungo il fiume Parfum, Hue è stata la capitale imperiale del Vietnam per oltre 140 anni e oggi rappresenta una delle destinazioni più affascinanti del paese. Se stai cercando un'esperienza autentica, un soggiorno confortevole e l'opportunità di esplorare il cuore culturale del Vietnam, scegliere un buon hotel ad Hue Vietnam è essenziale. In questa guida, esploreremo i 10 migliori hotel in Hue City Vietnam che offrono un mix perfetto di lusso, comfort, e accesso alle principali attrazioni turistiche.

contact
Contattaci