Viaggio su misura

Moneta del Vietnam: come cambiare soldi e prelevare denaro

Viaggiare in Vietnam significa immergersi in una cultura vibrante e, naturalmente, imparare a gestire la moneta locale: il Dong Vietnamita (VND). Per cambiare soldi e prelevare denaro in Vietnam, i viaggiatori hanno diverse opzioni affidabili come banche, sportelli di cambio autorizzati (inclusi quelli aeroportuali e le famose gioiellerie) e ATM diffusi in tutto il paese. Sebbene sia possibile utilizzare carte di credito in alcuni esercizi, il contante è il re per le transazioni quotidiane, specialmente nei mercati locali e con i venditori ambulanti. Questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni essenziali per gestire al meglio il tuo denaro, dalle banconote ai consigli per evitare truffe.

1. Quale moneta si usa in Vietnam? La valuta vietnamita (VND)

La valuta ufficiale del Vietnam è il Dong Vietnamita (VND), una forma di denaro contante ampiamente utilizzata in quasi tutte le transazioni quotidiane. È importante notare che il Dong è una valuta con un valore nominale relativamente basso, il che significa che ti troverai a maneggiare banconote con molti zeri. Per esempio, 100.000 VND equivalgono a circa 3.60 EUR o 3.90 USD (valori stimati, soggetti a variazioni).

Il Dong vietnamita include varie denominazioni di banconote, con valori che vanno da 1.000 VND fino a 500.000 VND. Tutte le banconote presentano l'effigie del Presidente Ho Chi Minh sul lato anteriore e un monumento o un luogo rappresentativo del paese sul retro. Ogni denominazione ha un colore e una dimensione diversi per facilitare il riconoscimento e l'uso nelle transazioni.

Le banconote più comunemente utilizzate sono quelle da 10.000, 20.000, 50.000, 100.000, 200.000 e 500.000 VND, che sono tutte realizzate in polimero, un materiale resistente all'acqua e difficile da strappare. Le denominazioni da 1.000 VND, 2.000 VND e 5.000 VND rimangono banconote di carta. Se le tue banconote sono danneggiate o presentano difetti gravi, potrebbero non essere accettate.

Tassi di cambio stimati (soggetti a variazioni):

  • €1 EUR ≈ 27.600 - 28.000 VND
  • $1 USD ≈ 25.400 - 25.800 VND

Consiglio: Controlla sempre i tassi di cambio aggiornati online prima di partire, poiché possono fluttuare.

Banconote in Vietnam

2. Come cambiare soldi in Vietnam? Le opzioni migliori

Puoi portare con te Euro o Dollari, che sono le valute più facilmente scambiabili in Vietnam. Sebbene alcune grandi strutture turistiche possano accettare pagamenti in USD o EUR, è sempre meglio cambiare il denaro in Dong vietnamiti (VND) per la maggior parte delle transazioni. Pagare in Dong garantisce quasi sempre un valore migliore e ti evita problemi con il resto.

Ecco i migliori luoghi per cambiare valuta in Vietnam:

2.1. All'Aeroporto: Convenienza con tariffe inferiori

Gli aeroporti (Noi Bai ad Hanoi, Tan Son Nhat a Ho Chi Minh City, Da Nang) sono il primo punto di contatto per molti viaggiatori per il cambio valuta.

  • Vantaggi:

    • Convenienza: Sportelli aperti 24/7, facili da trovare appena arrivati.
    • Rapidità: Ideale per ottenere contanti immediatamente.
  • Svantaggi:

    • Tassi di cambio meno competitivi: Generalmente offrono tassi meno favorevoli rispetto ad altri luoghi a causa della loro posizione strategica e comodità.
    • Commissioni nascoste: Alcuni potrebbero applicare commissioni elevate o tassi non equi.
  • Consiglio: Cambia solo una piccola somma sufficiente per le prime spese (taxi, cibo) e preleva o cambia il resto in città.

i soldi in Vietnam

2.2. In Banca: Sicurezza e tassi competitivi

Le banche nazionali vietnamite come Vietcombank, BIDV, Vietinbank, Agribank, offrono servizi di cambio valuta.

  • Vantaggi:

    • Affidabilità e sicurezza: Sono i luoghi più sicuri per le transazioni.
    • Tassi di cambio competitivi: Offrono generalmente tassi migliori rispetto agli aeroporti.
    • Servizi aggiuntivi: Prelievi ATM, bonifici, ecc.
  • Svantaggi:

    • Orari limitati: Aperte solo in orario lavorativo (lunedì-venerdì, spesso chiuse nel weekend e festivi).
    • Procedure più lente: Potrebbero richiedere compilazione di moduli e documenti (passaporto).
  • Consiglio: Pianifica in anticipo, porta il passaporto e confronta i tassi tra diverse banche prima di procedere.

Una banca in Vietnam

2.3. Gioiellerie (Gold Shops): Spesso i tassi migliori

In Vietnam, le gioiellerie autorizzate (spesso chiamate "Gold Shops") sono famose per offrire i tassi di cambio più vantaggiosi, spesso migliori di quelli bancari. Queste attività sono particolarmente diffuse in città come Hanoi e Ho Chi Minh City.

  • Ad Hanoi: La via Ha Trung è una delle più note per queste attività di cambio.

  • A Ho Chi Minh City: Troverai molte gioiellerie affidabili intorno al Mercato di Ben Thanh o nel Distretto 1.

  • Vantaggi:

    • Tassi di cambio altamente competitivi: Spesso i migliori disponibili.
    • Velocità: Il processo è solitamente molto rapido e senza burocrazia.
    • Flessibilità oraria: Molti negozi rimangono aperti anche fuori dagli orari bancari.
  • Svantaggi:

    • Rischio (minimo) di truffa: È cruciale scegliere gioiellerie affidabili e ben recensite per evitare banconote false o conteggi errati.
    • Sicurezza personale: Cambiare grosse somme in luoghi affollati richiede attenzione.
  • Consigli:

    • Confronta sempre: Non aver paura di chiedere i tassi a più negozi prima di decidere.
    • Verifica l'autenticità del denaro: Controlla sempre che le banconote ricevute siano autentiche e in buone condizioni (vedi sezione dedicata più avanti).
    • Cambia importi ragionevoli: Non cambiare tutta la valuta in una volta sola.
    • Chiedi consigli: I negozi consigliati da hotel o guide locali sono generalmente affidabili.
    • Fai attenzione ai tuoi effetti personali: Rimani vigile durante la transazione.
via Ha Trang
 

3. Come prelevare denaro in Vietnam dagli ATM?

Gli ATM (Bancomat) sono ampiamente disponibili in tutto il Vietnam, specialmente nelle città principali come Hanoi, Ho Chi Minh City, Da Nang, Hoi An e Hue. Puoi prelevare Dong vietnamiti utilizzando le tue carte di credito o debito internazionali (Visa, Mastercard, JBC e American Express sono le più diffuse).

  • Limiti di prelievo: La maggior parte degli ATM in Vietnam ha un limite di prelievo per transazione, che va generalmente da 2.000.000 VND a 3.000.000 VND (circa 70-110 EUR). Per somme maggiori, potresti dover effettuare più prelievi.

  • Commissioni: La tua banca in Italia/estero applicherà probabilmente una commissione per il prelievo internazionale. Inoltre, anche la banca vietnamita proprietaria dell'ATM applicherà una commissione per transazione, che può variare (spesso tra 20.000 VND e 50.000 VND per prelievo).

  • Pagamenti con carta di credito: Molti hotel, ristoranti di fascia media/alta e grandi negozi accettano pagamenti con carta di credito. Tuttavia, è comune che venga applicata una commissione aggiuntiva del 2-4% sulla transazione. Per questo motivo, il contante è spesso preferibile per acquisti più piccoli o nei mercati locali.

  • Consigli per l'uso dell'ATM:

    • Informa la tua banca: Prima di partire, informa la tua banca del tuo viaggio in Vietnam per evitare che blocchino la tua carta per attività sospette.
    • Scegli ATM sicuri: Preferisci ATM situati all'interno o vicino a banche, centri commerciali o hotel, per maggiore sicurezza.
    • Preleva di giorno: Evita prelievi notturni o in luoghi isolati.
    • Controlla gli importi: Fai attenzione agli zeri quando selezioni l'importo e quando ritiri il denaro.
    • Conserva le ricevute: Utile per monitorare le spese e in caso di contestazioni.

bancomat in Vietnam

4. Consigli essenziali per la gestione del denaro in Vietnam

Per un viaggio senza intoppi, ecco alcuni consigli pratici e "chicche" sulla gestione del denaro in Vietnam:

4.1. Come riconoscere il denaro autentico ed evitare truffe

Data l'abbondanza di zeri e la somiglianza di alcune banconote, è facile confondersi. Impara a riconoscere il denaro autentico e a evitare errori:

  • Materiale polimerico: Le banconote da 10.000 VND in su sono in polimero, un materiale plastico resistente, difficile da strappare e leggermente scivoloso al tatto.

  • Immagini di sicurezza (Filigrana): Metti la banconota contro la luce per vedere l'immagine in filigrana del Presidente Ho Chi Minh.

  • Strisce di sicurezza: Cerca le strisce di sicurezza metalliche o di plastica incorporate nella banconota, visibili da entrambi i lati.

  • Dettagli di stampa nitidi: Le banconote autentiche hanno dettagli di stampa molto nitidi e chiari. Controlla che lettere, numeri e immagini non siano sfocati.

  • Finestra trasparente: Le banconote in polimero hanno una piccola finestra trasparente con un elemento di sicurezza olografico.

  • Evita la confusione degli zeri: Questo è il problema più comune!

    • Le banconote da 20.000 VND (blu scuro) e 500.000 VND (blu-verde) sono simili per colore. Fai attenzione agli zeri! 500.000 VND è l'equivalente di circa 18-20 EUR, mentre 20.000 VND sono meno di 1 EUR.
    • Le banconote da 10.000 VND (marrone-oro) e 100.000 VND (verde-marrone) possono anche essere confuse, con una differenza di valore di 10 volte. Controlla sempre attentamente gli zeri prima di pagare.
  • Dispositivi di verifica: In caso di estremo dubbio, alcuni commercianti potrebbero usare luci UV o altri dispositivi di verifica.

Le banconote vietnamite sono realizzate in polimero, con ogni denominazione che ha un colore diverso.

Le banconote vietnamite sono realizzate in polimero, con ogni denominazione che ha un colore diverso.

4.2. Consigli pratici per le tue spese quotidiane

  • Porta sempre contanti, soprattutto monete piccole: Per i mercati, i venditori ambulanti, i taxi (se non usi app come Grab), o i piccoli negozietti, il contante è indispensabile. Assicurati di avere sempre banconote di piccolo taglio (10.000, 20.000, 50.000 VND) per facilitare il resto. I venditori potrebbero non avere il resto per tagli grandi.

  • Negoziazione: In molti mercati, negozietti di souvenir e con i taxi senza tassametro, la negoziazione è la norma. Non aver paura di trattare per ottenere un prezzo equo. Il prezzo iniziale offerto ai turisti è spesso gonfiato.

  • Sicurezza del denaro: Usa una borsa a tracolla o un marsupio da tenere sempre a vista. Evita di portare grosse somme di contanti. Conserva il denaro extra e i documenti importanti nella cassaforte dell'hotel.

  • Pagamenti digitali (App): Sebbene tu possa non usarli direttamente, è utile sapere che app come ZaloPay e MoMo sono estremamente diffuse tra i locali per pagamenti tramite QR code. Questo può darti un'idea di come funziona il sistema di pagamento locale. Chiedi se è possibile pagare con la tua carta di credito o se accettano valuta estera in caso di necessità.

  • Mance (Tipping): Non è obbligatoria, ma è apprezzata, specialmente nei servizi turistici. Puoi approfondire in questa guida: Consigli sulle mance in Vietnam: guida, autista, ristorante, spa.

  • "Small talk" e gentilezza: Anche se non parli vietnamita, un sorriso e un tentativo di dire qualche parola di base (es. "cảm ơn" - grazie) possono fare molta strada nelle interazioni e talvolta influenzare positivamente le transazioni.

I vietnamiti pagano gli acquisti tramite codici QR

I vietnamiti pagano gli acquisti tramite codici QR.

5. Truffe comuni e come evitarle in Vietnam (Aggiornamento 2025)

Viaggiare in un paese nuovo può presentare alcune insidie, e il Vietnam, pur essendo generalmente sicuro, non fa eccezione. Essere consapevoli delle truffe comuni legate al denaro può salvarti da spiacevoli sorprese.

  • Scambio di banconote (The "Money Switch" Scam): Questo è uno dei trucchi più frequenti. A causa della somiglianza tra alcune banconote (es. 20.000 VND e 500.000 VND, o 10.000 VND e 100.000 VND), alcuni venditori o tassisti potrebbero velocemente scambiare la banconota di grande valore che hai dato con una di valore molto inferiore, sostenendo che hai pagato l'importo sbagliato.

    • Come evitarlo: Prima di consegnare il denaro, dì ad alta voce il valore della banconota che stai dando (es. "cinquecentomila Dong"). Tieni la banconota in vista finché il resto non ti viene dato. Controlla sempre il resto con attenzione.

  • Tassi di cambio gonfiati o falsi sportelli: In zone turistiche, potresti incontrare individui che offrono tassi di cambio incredibilmente vantaggiosi o sportelli di cambio non autorizzati.

    • Come evitarlo: Cambia denaro solo presso banche, ATM o gioiellerie/gold shop affidabili e ben recensite. Confronta sempre i tassi e non avere fretta.

  • Sovrapprezzo (Overcharging): Particolarmente comune con i taxi non-metered, i cyclo (risciò a pedali) o i venditori ambulanti che non espongono i prezzi.

    • Come evitarlo: Chiedi sempre il prezzo in anticipo e, se possibile, negozia. Utilizza app di ridesharing come Grab (per auto o moto) che mostrano il prezzo fisso prima della corsa, oppure taxi di compagnie rinomate (es. Mai Linh, Vinasun).

  • ATM "manomessi" (Skimming): Sebbene meno comuni nelle grandi città e con ATM bancari, dispositivi di skimming possono essere installati su ATM meno sorvegliati per copiare i dati della tua carta.

    • Come evitarlo: Utilizza ATM situati all'interno di banche, centri commerciali o hotel. Controlla visivamente lo slot della carta e la tastiera per eventuali anomalie. Copri sempre la tastiera quando digiti il tuo PIN.

  • "Aiuto" non richiesto: Alcune persone potrebbero offrirti aiuto (es. scaricare i tuoi bagagli, scattare una foto) per poi chiedere un pagamento esagerato.

    • Come evitarlo: Sii educato ma fermo nel rifiutare. Se hai bisogno di aiuto, chiedi al personale dell'hotel o a guide turistiche riconosciute.

6. Oltre il contante: Carte e pagamenti digitali in Vietnam

Mentre il contante rimane dominante, soprattutto per le piccole spese, il Vietnam sta rapidamente adottando i pagamenti digitali. Comprendere le opzioni disponibili ti darà maggiore flessibilità.

  • Uso delle carte di credito/debito:

    • Accettazione: Le carte Visa e Mastercard sono ampiamente accettate negli hotel di fascia alta, nei ristoranti moderni, nei centri commerciali e nei grandi negozi nelle città turistiche. American Express e JCB sono meno diffuse.
    • Commissioni: Sii consapevole che molti esercizi commerciali applicano una commissione aggiuntiva del 2-4% per i pagamenti con carta. Chiedi sempre prima di pagare.
    • Consiglio: Porta con te almeno due carte diverse (es. una Visa e una Mastercard) e conserva i dati di contatto della tua banca in caso di furto o smarrimento. Abilita le notifiche di transazione sul tuo telefono per monitorare le spese in tempo reale.
  • Pagamenti con QR Code e App di portafoglio mobile (per residenti/lungo soggiorno):

    • Popolarità: App come MoMo, ZaloPay e ViettelPay sono estremamente popolari in Vietnam e sono accettate ovunque, dal minimarket al taxi. La maggior parte dei pagamenti avviene scansionando un codice QR (VietQR).
    • Per i turisti: Sebbene queste app siano comodissime, al momento richiedono un conto bancario vietnamita o un numero di telefono locale per la registrazione completa, rendendole meno pratiche per i turisti a breve termine. Tuttavia, se prevedi un soggiorno prolungato o hai amici/familiari vietnamiti, potrebbero essere un'opzione da considerare.
    • Consiglio per i turisti: Non potrai usarle direttamente per pagamenti, ma è utile essere a conoscenza della loro diffusione. Vedrai spesso i locali pagare in questo modo. Non farti ingannare da richieste di "scansione QR" da venditori non verificati.
  • Travel money cards / carte prepagate: Alcune carte prepagate di viaggio con zero commissioni sui prelievi internazionali possono essere un'ottima soluzione per minimizzare i costi e gestire il budget in modo sicuro. Verifica la compatibilità con gli ATM in Vietnam prima di partire.

Conclusione: Gestire il denaro in Vietnam senza stress

Comprendere la moneta del Vietnam (Dong Vietnamita) e le migliori pratiche per cambiare e prelevare denaro è fondamentale per un viaggio sereno e piacevole. Ricorda di familiarizzare con le banconote, di approfittare dei tassi vantaggiosi offerti dalle banche e dalle gioiellerie, e di essere sempre vigile durante le transazioni. Con questi consigli in tasca, sarai pronto a esplorare il Vietnam con fiducia, concentrandoti sulla bellezza del paese e la ricchezza della sua cultura.

Fonte d'informazione: https://vi.wikipedia.org/wiki/%C4%90%E1%BB%93ng_(%C4%91%C6%A1n_v%E1%BB%8B_ti%E1%BB%81n_t%E1%BB%87)


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

contact
Contattaci