Quando è il periodo migliore per andare in Vietnam? La risposta dipende molto dalla regione che intendi visitare, dato che il Vietnam è un paese esteso con climi distintivi tra Nord, Centro e Sud. In generale, i mesi da Aprile a Settembre sono considerati ideali per viaggiare in gran parte del Vietnam, offrendo temperature gradevoli e minori precipitazioni, specialmente per le aree costiere e le città principali. Tuttavia, per un'esperienza ottimale in specifiche regioni come le montagne del Nord o le spiagge del Sud, i periodi ideali possono variare significativamente. Questa guida dettagliata ti aiuterà a scegliere il momento perfetto per la tua avventura vietnamita.
1. Quando è il periodo migliore per andare in Vietnam del Nord?
Il periodo migliore per visitare il Vietnam del Nord è da Settembre a Novembre e da Aprile a Maggio. Questi mesi offrono un clima mite e piacevole, ideale per esplorare le montagne, le valli e la vibrante capitale, Hanoi, così come la famosa Baia di Ha Long.
La regione Vietnam del Nord comprende due parti: le montagne e la pianura del fiume Rosso, tuttavia il clima in quest'area varia a seconda dell'altitudine.
-
Le montagne del Nord (es. Sapa, Ha Giang, Mai Chau):
-
La pianura del fiume Rosso (es. Hanoi, Baia di Ha Long):

Puoi fare riferimento alla tabella delle temperature per i mesi dell'anno riportata di seguito per avere un'idea più precisa del clima in Vietnam del Nord:
Mese |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
Temperatura media più alta al giorno |
20°C |
21°C |
24°C |
28°C |
32°C |
33°C |
33°C |
32°C |
31°C |
29°C |
26°C |
22°C |
Temperatura media più bassa al giorno |
14°C |
16°C |
18°C |
22°C |
25°C |
26°C |
26°C |
26°C |
25°C |
22°C |
19°C |
15°C |
Numero di giorni di pioggia |
1,9 |
2,2 |
4,6 |
6,7 |
12,2 |
14,4 |
16,3 |
17,2 |
12,6 |
8 |
4,2 |
2 |
Nota: Le temperature medie e i giorni di pioggia sono indicativi. Si consiglia sempre di controllare le previsioni meteo aggiornate prima della partenza, in quanto il clima può variare. Le zone di montagna tendono ad avere inverni più freddi ed estati più fresche rispetto alle zone di pianura.
2. Quando è il periodo migliore per visitare le terrazze di riso in Vietnam?
Il periodo ideale per ammirare le spettacolari terrazze di riso nel Nord del Vietnam varia a seconda della fase di crescita del riso, offrendo scenari mozzafiato in diverse stagioni. La bellezza impressionante delle terrazze di riso è un punto focale delle montagne settentrionali. Nelle foto, i campi di riso sono spesso gialli o verdi, con colori che cambiano a seconda della stagione di raccolta. Ogni anno c'è solo una stagione di risaia, a seconda delle condizioni climatiche e della regione (gli agricoltori devono aspettare le prime piogge estive per poter seminare).

In generale, ci sono tre stagioni principali per ammirare le risaie:
-
Stagione delle acque: Aprile e Maggio
-
Quando arrivano le prime piogge estive, i campi di riso sono inondati, trasformandosi in enormi specchi che riflettono il cielo estivo blu con le nuvole bianche. Uno spettacolo mozzafiato! In questi mesi, nelle alte montagne del nord, si possono anche incontrare i locali al lavoro nei campi, poiché è il momento in cui iniziano a coltivare i campi con l'aratro trainato dai bufali d'acqua, creando un'atmosfera vivace e autentica.
-
Stagione verde: fine Maggio a Luglio
-
Stagione del riso maturo o stagione di raccolta: Agosto a Settembre
-
Questo è il momento più atteso e felice per le minoranze etniche. Inizia uno spettacolo imperdibile: i locali, a piedi nudi e sorridendo, raccolgono a mano i frutti del loro lavoro. Ognuno ha un compito specifico: le donne portano fasci di riso sulle spalle, gli uomini mietono e trasportano a casa con i carri trainati dai buoi, i bambini si prendono cura dei bufali d'acqua e giocano insieme. È un punto autentico e vivido che si svolge solo una volta all'anno, un'esperienza unica che vale la pena vedere.
3. Quando è il periodo migliore per andare in Vietnam centrale?
Il periodo migliore per visitare il Vietnam centrale va da Febbraio a Maggio, quando il clima è piacevole e le precipitazioni sono scarse. Questa regione, con città storiche come Hoi An, le spiagge di Da Nang e le vestigia imperiali di Hue, gode di un clima temperato con due stagioni distinte.
Il clima nella regione centrale è temperato, con due stagioni distinte all'anno: la stagione delle piogge e la stagione secca.

Puoi fare riferimento alla tabella delle temperature per i mesi dell'anno riportata di seguito per avere un'idea più precisa del clima in Vietnam centrale:
Mese |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
Temperatura media più alta al giorno |
23°C |
25°C |
28°C |
31°C |
34°C |
35°C |
35°C |
34°C |
31°C |
29°C |
26°C |
24°C |
Temperatura media più bassa al giorno |
18°C |
19°C |
21°C |
23°C |
25°C |
26°C |
26°C |
25°C |
24°C |
23°C |
21°C |
19°C |
Numero di giorni di pioggia |
4,3 |
1,9 |
2,2 |
3,6 |
7,8 |
7,6 |
7,3 |
11,1 |
15,7 |
17,9 |
13,4 |
9,4 |
Nota: Questa tabella è solo di riferimento, il tempo cambia ogni anno e si consiglia di controllare prima le previsioni del tempo.
4. Quando è il periodo migliore per andare in Vietnam del Sud?
Il periodo migliore per visitare il Vietnam del Sud è la stagione secca, che va da Ottobre a fine Aprile, offrendo un clima piacevole e molto sole. Il Vietnam del Sud, con il vibrante Delta del Mekong e le splendide spiagge di sabbia di Phu Quoc o Mui Ne, ha due stagioni distinte: la stagione secca e la stagione delle piogge.

Puoi fare riferimento alla tabella delle temperature per i mesi dell'anno riportata di seguito per avere un'idea più precisa del clima in Vietnam del Sud:
Mese |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
Temperatura media più alta al giorno |
32°C |
33°C |
34°C |
34°C |
34°C |
33°C |
32°C |
32°C |
31°C |
31°C |
31°C |
31°C |
Temperatura media più bassa al giorno |
22°C |
23°C |
25°C |
26°C |
26°C |
25°C |
25°C |
25°C |
24°C |
24°C |
23°C |
22°C |
Numero di giorni di pioggia |
0,9 |
0,6 |
1,6 |
4,3 |
11,7 |
15,9 |
16,7 |
15,7 |
16,6 |
16,5 |
8,4 |
2,9 |
Nota: Questa tabella è solo di riferimento, il tempo cambia ogni anno e si consiglia di controllare prima le previsioni del tempo.
5. Panoramica del clima in Vietnam mese per mese
Per una comprensione più approfondita e per aiutarti a pianificare il tuo viaggio in base al mese specifico, ecco una breve panoramica del clima generale in Vietnam:
-
Gennaio-Febbraio: Clima fresco e secco al Nord, piacevole al Centro, soleggiato e secco al Sud.
-
Marzo-Aprile: Il clima in Vietnam è generalmente ideale su tutto il territorio, con temperature gradevoli e poche piogge, perfetto per esplorare ogni regione.
-
Maggio-Giugno: Caldo e umido al Nord e Centro, mentre la stagione delle piogge inizia al Sud (piogge brevi ma intense, solitamente nel pomeriggio).
-
Luglio-Agosto: È il culmine dell'estate al Nord e Centro, con alte temperature e umidità, mentre al Sud le piogge sono più frequenti.
-
Settembre-Ottobre: Il clima inizia a essere più fresco al Nord, possibili tempeste e tifoni al Centro, le piogge diminuiscono gradualmente al Sud.
-
Novembre-Dicembre: Tempo bellissimo al Sud e Centro, fresco e secco al Nord, ideale per le festività e l'esplorazione.
Per dettagli più approfonditi su clima, eventi e consigli pratici per ogni mese, clicca sul mese che ti interessa:
6. Consigli unici per viaggiare in Vietnam: Oltre il meteo
Oltre alle condizioni climatiche, considerare gli eventi locali e alcune "chicche" stagionali può trasformare il tuo viaggio in Vietnam da una semplice vacanza a un'esperienza autentica e indimenticabile. Ecco alcuni aspetti spesso trascurati ma fondamentali per scegliere il tuo periodo migliore per viaggiare in Vietnam:
6.1. L'Influenza delle Festività e degli eventi locali
Viaggiare durante i festival locali può offrirti uno sguardo profondo sulla cultura vietnamita, ma richiede pianificazione extra.
-
Tet Nguyen Dan (Capodanno Lunare): Di solito cade tra fine Gennaio e metà Febbraio. È la festività più importante, quando le famiglie si riuniscono. Molti negozi e ristoranti chiudono, i trasporti sono pieni e i prezzi aumentano. Sebbene sia un periodo culturalmente ricco, è consigliabile evitare di viaggiare in questo periodo se non si è preparati alle chiusure e al sovraffollamento. Tuttavia, partecipare a un capodanno vietnamita può essere un'esperienza unica e colorata se organizzato con largo anticipo.
-
Festival delle Lanterne di Hoi An: Si tiene ogni 14° giorno del mese lunare. La città si illumina magicamente con migliaia di lanterne di seta. Visitare Hội An in questi giorni aggiunge un tocco di magia, ma aspettati più folla.
-
Festival Internazionale dei Fuochi d'Artificio di Da Nang (DIFF): Solitamente si svolge a giugno o luglio di ogni anno. Questo è un grande evento internazionale che attira squadre di fuochi d'artificio da tutto il mondo per competere. La città di Da Nang si anima con spettacolari esibizioni pirotecniche sul fiume Han, accompagnate da attività culturali, arte di strada e cucina. Se ami i fuochi d'artificio e vuoi vivere una Da Nang vivace, questo è un ottimo momento, anche se il clima può essere piuttosto caldo.
-
Festival di Hue: Si svolge ogni due anni, tra aprile, maggio o giugno. È un grande festival culturale che celebra l'eredità dell'antica capitale imperiale di Hue. Il festival include numerose attività artistiche tradizionali, spettacoli reali, cerimonie antiche, mostre ed eventi comunitari. Partecipare al Festival di Hue è una rara opportunità per immergersi nello spazio culturale e storico unico del Vietnam.
-
Festival dei Fiori di Da Lat: Di solito si svolge a Dicembre o Gennaio (ogni due anni). Da Lat si trasforma in un paradiso floreale, attirando molti visitatori locali. Se ami i fiori e un'atmosfera più fresca, questo è il momento ideale per visitare il "Sapa del Sud".
-
Festival della Pagoda di Huong (Perfume Pagoda Festival): Si svolge da Febbraio a Marzo (periodo lunare). È uno dei più grandi festival buddisti nel Vietnam del Nord, attirando pellegrini e turisti. La navigazione sui fiumi e l'escursionismo verso la pagoda possono essere affascinanti ma molto affollati.

6.2. Vivere le esperienze gastronomiche stagionali
La cucina vietnamita è influenzata dalle stagioni. Scoprire i frutti e i piatti di stagione può arricchire il tuo viaggio.
-
Stagione della frutta: Maggio-Luglio nel Sud. Se viaggi nel Delta del Mekong in questi mesi, potrai assaggiare direttamente dalle fattorie frutti tropicali freschissimi e succosi come il durian, il mangostano, il rambutan e il litchi, spesso a prezzi convenienti. È un'esperienza sensoriale unica.
-
Il Caffè del Nord: Durante i mesi più freschi (Novembre-Marzo), goditi un caffè all'uovo (cà phê trứng) caldo ad Hanoi. La sua ricchezza si sposa perfettamente con il clima fresco.
6.3. Approfittare della "bassa stagione" per viaggi intimi
Molti evitano la stagione delle piogge (soprattutto Maggio-Settembre nel Sud e parte del Centro, e l'estate al Nord). Tuttavia, la "bassa stagione" può offrire vantaggi inaspettati:
-
Meno folla e prezzi più bassi: Meno turisti significa esperienze più autentiche, meno attese e spesso sconti su alloggi e voli.
-
Paesaggi più verdi e vibranti: Le piogge rinvigoriscono la natura, rendendo i paesaggi, in particolare le risaie e le foreste, incredibilmente lussureggianti e fotogenici. Le piogge tropicali, sebbene intense, durano spesso solo un'ora o due nel pomeriggio, lasciando il resto della giornata soleggiato.
-
Le Cascate al loro massimo splendore: Se sei un amante della natura, cascate come quelle di Ban Gioc (Nord) o Prenn (Đà Lạt) sono al loro apice durante la stagione delle piogge.
Considerando questi aspetti meno comuni, potrai pianificare un viaggio in Vietnam che non solo si adatti alle condizioni meteorologiche, ma che ti offra anche un'immersione culturale e sensoriale profonda, rendendo la tua esperienza davvero unica.
Scegli il tuo periodo migliore per il Vietnam?
Speriamo che questa guida dettagliata ti abbia fornito tutte le informazioni necessarie per decidere quando andare in Vietnam. Che tu sia affascinato dalle montagne del Nord, dalle antiche città del Centro o dalle spiagge tropicali del Sud, il Vietnam offre esperienze uniche in ogni stagione. Ricorda di considerare sempre le specificità climatiche di ogni regione per pianificare un viaggio indimenticabile e senza intoppi. Buon viaggio in Vietnam!
Scritto da
Nguyen Anh
Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti.