Viaggio su misura

Cambogia in febbraio: meteo, informazioni utili e consigli

Aggiornato al 13 marzo 2025
Febbraio è uno dei mesi migliori per visitare la Cambogia, grazie al clima fresco e secco, ideale per esplorare le sue meraviglie. Dai misteriosi templi di Siem Reap alle spiagge incontaminate di Koh Rong, fino agli altopiani verdi di Mondulkiri, ogni destinazione offre un'esperienza unica. Inoltre, questo è il momento perfetto per assaporare il cibo di strada delizioso e immergersi nella cultura locale visitando i vivaci mercati. Scoprite tutti i dettagli sul clima, le attrazioni e le attività imperdibili in Cambogia a febbraio.
 

1. Il clima della Cambogia a febbraio

Cambogia in febbraio: meteo, informazioni utili e consigli
 
Febbraio è considerato uno dei mesi migliori per visitare la Cambogia grazie alle temperature piacevoli, che variano tra i 28 e i 33 gradi, e alle giornate asciutte che rendono più facile esplorare dai templi di Siem Reap fino alle regioni nordorientali di Mondulkiri e Ratanakiri. Le spiagge della costa meridionale in questo periodo sono ideali per numerose attività acquatiche come il nuoto e le immersioni. Il tempo soleggiato e la bassa probabilità di pioggia a Koh Kong e Koh Rong Samloem rendono il paesaggio tropicale perfetto.
 

2. Folle di viaggiatori e costi

 
Febbraio non è il mese di alta stagione per il turismo in Cambogia, ma il numero di visitatori aumenta grazie al clima fresco e piacevole. È comunque consigliabile prenotare gli hotel con 2-3 mesi di anticipo per assicurarsi un alloggio.
 
 
Cambogia in febbraio: meteo, informazioni utili e consigli
 

3. Cosa da visitare in Cambogia a febbraio?

 

3.1. Siem Reap

 
Angkor Wat non è solo uno dei tesori archeologici della Cambogia, ma anche il più grande complesso religioso del mondo, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Quando si visita la Cambogia, Angkor Wat è una tappa imprescindibile: fu costruito nella prima metà del XII secolo sotto il regno del re Suryavarman II come tempio induista.
Il complesso si estende su un'area rettangolare di circa 500 acri. È costruito secondo il modello dell'universo, con la torre centrale più alta che simboleggia il Monte Meru. Si ritiene che le incisioni sui muri narrino storie leggendarie come la Battaglia di Kurukshetra, l’evento della zangolatura dell’oceano di latte e le guerre tra i Khmer e i loro nemici. Inoltre, il sito ospita numerose sculture, devata e statue che rappresentano l’induismo.
 
 
Cambogia in febbraio: meteo, informazioni utili e consigli
 

3.2. Koh Rong e Koh Rong Samloem

 
Mentre la folla si riversa sulle isole vicine della Thailandia, le isole cambogiane sono spesso ingiustamente dimenticate, rendendole una scelta incontaminata, con una tranquillità ancora intatta e fuori dai circuiti turistici di massa.
Koh Rong è l'isola delle feste, mentre la vicina Koh Rong Samloem offre un ambiente più tranquillo con spiagge di sabbia fine circondate da vegetazione tropicale. Altre perle remote includono Koh Thmei, Koh Ta Kiev e Koh Totang. Se desiderete evitare completamente la vita notturna, Koh Ta Kiev è la destinazione ideale: senza Wi-Fi né elettricità, ma con spiagge meravigliose e capanne di bambù.
 
 
Cambogia in febbraio: meteo, informazioni utili e consigli
 

3.3. Phnom Penh

 
La capitale Phnom Penh vi darà la sensazione di un viaggio nel tempo. La Cambogia ha vissuto giorni bui negli anni '70, quando migliaia di persone furono uccise senza motivo. Il Museo del genocidio di Tuol Sleng e i Campi di sterminio sono tappe fondamentali per chi vuole approfondire la storia del paese. Inoltre, è possibile visitare la Pagoda d'Argento, nota anche come Tempio del Buddha di Smeraldo, e il Museo Nazionale della Cambogia.
 
Cambogia in febbraio: meteo, informazioni utili e consigli
 

3.4. Kampot

 
Una cittadina fluviale nel sud della Cambogia, Kampot sta rapidamente diventando una destinazione popolare tra i viaggiatori, con numerosi lodge che sorgono lungo il fiume. L'area è famosa per la produzione di pepe e durian, un frutto dal forte odore, tanto intenso da essere vietato nella maggior parte dei trasporti pubblici. Il pepe di Kampot è considerato uno dei migliori al mondo, e si possono visitare le piantagioni per vedere il processo di coltivazione.
 

3.5. Kep

L'antica città coloniale di Kep si trova vicino al confine con il Vietnam, nel sud della Cambogia. Un tempo era il rifugio della classe benestante francese. Kep sta gradualmente tornando al suo antico splendore e il lussuoso resort Knai Bang Chatt ha restaurato alcune vecchie ville trasformandole in splendide camere con vista sul mare. Il cuore della città è il vivace mercato del granchio e del pesce, un luogo perfetto per assaggiare la specialità locale: il granchio di Kep con pepe di Kampot.
 

 

3.6. Mondulkiri e Ratanakiri

 
Queste due province montuose Mondulkiri e Ratanakiri godono di un clima favorevole a febbraio. Sono famose per la loro bellezza naturale mozzafiato, con foreste lussureggianti, colline ondulate e maestose cascate. Le strade migliorano durante la stagione secca, facilitando l'accesso a queste aree remote da Siem Reap o Phnom Penh. Potete fare escursioni nella giungla, visitare santuari per elefanti o scoprire le culture uniche delle comunità indigene locali.
 

4. Cosa fare in Cambogia a febbraio?

 

Cambogia in febbraio: meteo, informazioni utili e consigli

 

4.1. Visitare i mercati

 
Quando siete in Cambogia, visitate un mercato locale. I mercati sono parte integrante della vita quotidiana cambogiana, vivaci soprattutto al mattino, quando la gente si affretta ad acquistare i prodotti freschi della giornata. Al Mercato Russo, al mercato centrale e al mercato BKK1 di Phnom Penh si trova di tutto: vestiti, souvenir, musica, DVD, cibo, articoli per la casa e persino pezzi di ricambio per auto. A Siem Reap, il Mercato notturno di Angkor e il Vecchio Mercato sono mete imperdibili.
 
Cambogia in febbraio: meteo, informazioni utili e consigli
 

4.2. Street food

 
La cucina locale è un’esperienza imperdibile in Cambogia. I sapori che scoprite durante il vostro viaggio rimarranno impressi nel vostro palato. La cucina cambogiana utilizza molti ingredienti come banana, limone e citronella, oltre a un'ampia varietà di spezie per esaltarne il gusto. Ogni pasto viene generalmente accompagnato dal riso, che esiste in diverse varietà come il riso al gelsomino, il riso integrale e il riso bianco.
 
L’Amok di pesce è il piatto più famoso della Cambogia: un delicato curry di pesce con latte di cocco, basilico, menta, citronella e altre spezie, servito in una ciotola di foglie di banana.
 
Il Somlor Korko è una zuppa tradizionale, spesso considerata uno dei piatti nazionali della Cambogia. Contiene numerose spezie locali come zenzero, citronella e curcuma, oltre a una varietà di verdure tra cui papaia, banana e melanzane.
 
La Cambogia è una destinazione imperdibile per ogni viaggiatore, quindi non esitare a inserirla in cima alla tua lista! Dai un’occhiata ai nostri tour in Cambogia.
 

5. Itinerario di viaggio in Cambogia a febbraio

 
Vi suggeriamo due itinerario di visita in Cambogia con 4 giorni liberi in spiaggia sulle isole di Koh Rong e Koh Rong Samloem:
 
Cambogia in febbraio: meteo, informazioni utili e consigli
 

5.1. Itinerario di 9 giorni

 
Giorno 1: Siem Reap arrivo
Giorno 2: Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat
Giorno 3: Siem Reap - Kbal Spean - Banteay Srei - Banteay Samre - Siem Reap
Giorno 4: Siem Reap - Roluos - Tonle Sap - Siem Reap
Giorno 5: Siem Reap - Sihanoukville - Koh Rong Samloem
Giorno 6: Koh Rong Samloem libero
Giorno 7: Koh Rong Samloem libero
Giorno 8: Koh Rong Samloem libero
Giorno 9: Koh Rong Samloem - Phnom Penh partenza
 

5.2. Itinerario di 12 giorni

 
Giorno 1: Siem Reap arrivo
Giorno 2: Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat
Giorno 3: Siem Reap - Banteay Srei - Banteay Samre - Pre Rup - Siem Reap
Giorno 4: Siem Reap - Roluos - Tonle Sap
Giorno 5: Siem Reap - Battambang
Giorno 6: Battambang - Phnom Penh
Giorno 7: Phnom Penh visita
Giorno 8: Phnom Penh - Sihanoukville - Koh Rong
Giorno 9: Koh Rong Libero
Giorno 10: Koh Rong Libero
Giorno 11: Koh Rong Libero
Giorno 12: Koh Rong - Sihanoukville - Phnom Penh Partenza
 
 
 

Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

ALTRO ARTICOLO

Thailandia a giugno: dove andare, cosa fare e cosa aspettarsi

Thailandia a giugno è un mese di transizione tra la stagione calda e quella delle piogge, che regala paesaggi lussureggianti, meno affollamento turistico e interessanti opportunità di viaggio a prezzi più convenienti. È una destinazione perfetta per chi ama l’avventura, la cultura e desidera un tocco di autenticità nel proprio itinerario.

Thailandia a maggio: clima, cosa visitare e consigli utili

Thailandia a maggio è una scelta affascinante per chi cerca un’esperienza autentica lontana dalla folla turistica. Sebbene questo mese segni l’inizio della stagione delle piogge, il clima tropicale, la vegetazione lussureggiante e le atmosfere più tranquille offrono numerose opportunità per scoprire il Paese in modo più rilassato e autentico. In questa guida, troverai tutte le informazioni utili per organizzare un viaggio indimenticabile in Thailandia a maggio.

Thailandia a gennaio: una guida di viaggio per i turisti italiani

Gennaio è uno dei mesi migliori per scoprire la Thailandia, soprattutto per i viaggiatori italiani in cerca di sole, cultura, natura e un pizzico di esotismo durante l’inverno europeo. Con temperature piacevoli, giornate asciutte e numerosi festival tradizionali, il Regno del Siam si trasforma in una destinazione ideale per vacanze memorabili. Questa guida completa vi condurrà attraverso tutto ciò che c’è da sapere per pianificare al meglio un viaggio in Thailandia a gennaio.

Thailandia ad aprile: Un viaggio tra cultura, festa e calore tropicale

Thailandia ad aprile è una destinazione affascinante ma anche tra le più calde dell’anno, ideale per chi desidera vivere festività tradizionali come il Songkran e godere delle splendide spiagge sotto un sole cocente. Con un pizzico di pianificazione e spirito d’avventura, aprile può regalare un viaggio ricco di emozioni, tra feste d’acqua, spiritualità e paesaggi tropicali.

SIM Vietnam 2025: Guida Essenziale per Viaggiatori Intraprendenti

Ciao, avventurieri! Immagina di svegliatevi ad Hanoi, prontate ad esplorare i vicoli brulicanti del Quartiere Vecchio, ma... senza connessione? Un incubo, vero? Niente Google Maps per trovare la migliore phở, niente foto su Instagram delle risaie di Sa Pa, e soprattutto, niente prenotazioni last minute per quel tour in barca ad Ha Long Bay! Ecco perché una SIM vietnamita è il vostro migliore alleato di viaggio. Scopriamo insieme come restare connessi come veri locali, con il tipico savoir-faire italiano!

Viaggio in Thailandia a ottobre: clima e consigli

Se state cercando una destinazione per le vacanze di ottobre, la Thailandia è una scelta ideale. Con il suo clima caldo e le spiagge sabbiose, questa nazione del Sud-Est Asiatico è una meta popolare per viaggiatori da tutto il mondo. Potreste chiedervi: è possibile visitare la Thailandia a ottobre? Dove andare in Thailandia a ottobre? In questo articolo, vi forniremo informazioni utili per il vostro viaggio in Thailandia a ottobre.

contact
Contattaci