Viaggio su misura

Come vestirsi in Vietnam in ogni mese

Aggiornato al 2 dicembre 2024

Il Vietnam è un Paese con un clima vario e in costante cambiamento da nord a sud. Se avete intenzione di esplorare diversi angoli del Vietnam, dovete prepararvi con un po' di anticipo. L'abbigliamento è uno dei fattori importanti del vostro viaggio in Vietnam. Per questo motivo, in questo articolo vi daremo consigli come indossare per un viaggio di successo in Vietnam.

1. Come vestirsi rispettando la cultura e le usanze vietnamite?

1.1 Non sorprendetevi di vedere la gente locale indossare jeans, camicie, gonne o addirittura pantaloncini

Venendo nelle grandi città del Vietnam, come Hanoi o Ho Chi Minh City, potete scegliere l'abbigliamento con cui vi sentite più a vostro agio. Qui la gente è abituata allo stile europeo e alla moda occidentale. Ma in generale, i vietnamiti sono chiaramente conservatori perché sono sempre influenzati dalla cultura asiatica: discreta ed educata.

Prima di venire in Vietnam, potreste immaginare che i vietnamiti indossano spesso i costumi tradizionali tutti i giorni, come i Paesi vicini Cambogia, Laos o Thailandia. Tuttavia, i vietnamiti spesso indossano l'ao dai solo durante le cerimonie o gli eventi speciali. Alcune province del Delta del Fiume Rosso indossano l’ao tu than durante le feste più importanti. Soprattutto in molte province del sud, la popolazione locale indossa l’ao ba ba come abbigliamento quotidiano.

abbigliamento in vietnam

Le donne del Delta del Mekong indossano l'ao ba ba come abbigliamento quotidiano.

1.2. Le abitudini di vestizione delle popolazioni urbane e rurali sono molto diverse

  • Aree urbane:

Oggi il Vietnam sta cambiando molto rispetto al passato, soprattutto in termini di stile di moda. Se avete intenzione di visitare le grandi città (Hanoi, Ho Chi Minh City, Da Nang, ecc.) e altre destinazioni turistiche popolari, potete vestirvi più comodamente perché le aree urbane sono fortemente influenzate dalla cultura occidentale.

Potete indossare i vostri abiti preferiti mentre esplorate le città del Vietnam. I vietnamiti in queste zone turistiche sono davvero amichevoli, gentili e non giudicano.

  • Campagna:

A differenza delle grandi città del Vietnam, gli abitanti delle zone rurali e dei villaggi remoti non conoscono troppo le tendenze attuali. Pertanto, è necessario indossare abiti educati e discreti.

1.3. Cosa non indossare in Vietnam?

  • Cosa indossare quando si va in un luogo sacro?

Il Vietnam non è un Paese con molte norme relative ai costumi, ma alcuni luoghi sacri hanno norme sui costumi (reliquie storiche, templi, pagode, il mausoleo del presidente Ho Chi Minh). Non è consentito indossare questi tipi di abiti nei luoghi sacri: pantaloncini, gonne corte, camicie senza maniche, canottiere, crop top, ecc. È necessario indossare camicie a maniche lunghe, camicie che coprano le spalle e la pancia, pantaloni lunghi e gonne lunghe che coprono il ginocchio.

consigli abbigliamento in vietnam

  • Indossare abiti seminudi

Anche se la temperatura in Vietnam in estate è molto calda, questo non è un motivo accettabile. Indossare abiti seminudi dimostra una mancanza di rispetto per la cultura vietnamita e per la popolazione locale. Potreste essere guardati male se indossate questo tipo di abbigliamento.

  • Indossare abiti offensivi che offendono il Vietnam o il governo.

Se avete una maglietta o un accessorio che offende il Vietnam o il governo, è meglio non indossarlo. Ricordate che siete ospiti in questo Paese, qualsiasi commento pubblico o insulto al Vietnam può essere punito dalla legge.

  • Indossare abiti troppo succinti

Indossare abiti troppo succinti attira l'attenzione e, in alcuni casi, anche contatti indesiderati. In Vietnam, dovreste scegliere un abbigliamento che mostri rispetto e non faccia sentire a disagio nessuno.

2. Cosa indossare per adattarsi al clima del Vietnam?

Se volete sapere come vestirvi, dovete innanzitutto conoscere bene il clima del Vietnam. Il clima del Vietnam cambia molto da nord a sud, quindi se avete intenzione di esplorare diverse regioni del Vietnam, potreste dover preparare diversi tipi di abbigliamento.

2.1 La stagione calda: aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre

In estate (da agosto a ottobre), le temperature in tutto il Paese sono relativamente alte e l'umidità è piuttosto elevata; i mesi più caldi sono giugno e luglio. Questi mesi possono essere estremamente caldi, quindi è essenziale scegliere abiti larghi, leggeri e traspiranti. Magliette e pantaloncini sono una buona scelta.

Dovreste anche scegliere abiti di cotone che assorbono bene il sudore. Inoltre, è bene scegliere colori chiari come i colori pastello. Non solo si mescolano facilmente con gli altri capi, ma non assorbono troppo calore.

A seconda della vostra attività, scegliete scarpe da ginnastica leggere e traspiranti per il comfort durante le lunghe passeggiate.

Nota bene: La temperatura più alta è intorno a mezzogiorno e la luce del sole a quest'ora è molto dannosa per la salute, quindi limitate le uscite a quest'ora. Se uscite, ricordatevi di preparare una maglietta a maniche lunghe o pantaloni per coprire le spalle e le gambe!

come vestirsi in vietnam

Un gruppo di clienti di Asiatica Travel visita la Baia di Halong

Abbigliamento da spiaggia

Il Vietnam ha molte belle spiagge naturali, i costumi da bagno sono indispensabili nel vostro bagaglio quando venite in Vietnam, non dimenticate di portare un paio di sandali carini per camminare e un paio di infradito per andare in spiaggia. Inoltre, ricordate di proteggervi dai raggi solari portando con voi un berretto o un cappello da sole e un paio di occhiali da sole!

Dovreste preparare almeno 2 bikini in modo da poterli cambiare. Un bikini pulito e asciutto può aiutarvi a evitare l'acne indesiderata. E ricordate, indossate il bikini solo in spiaggia, mentre quando andate a fare una passeggiata dovreste indossare abiti più educati.

Camminare nella foresta

Il Vietnam ha anche bellissime zone montuose. Se si desidera esplorare questa zona, è meglio preparare abiti comodi e ordinati e scarpe sportive per facilitare la visita. Quando si scalano le montagne, non bisogna indossare abiti troppo lunghi o troppo stretti, che rendono la visita meno confortevole e piacevole del previsto.

2.2 La stagione fredda: ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo

L'inverno e la primavera sono le due stagioni più fredde in Vietnam, soprattutto nel Nord. L'inverno va solitamente da novembre a febbraio dell'anno successivo, il clima è freddo e secco.

Se volete viaggiare in Vietnam in questo periodo, dovreste portare con voi molti indumenti caldi, come giacche calde, felpe con cappuccio, maglioni in pile, guanti e cappelli di lana. Gennaio è di solito il mese più freddo, a volte la temperatura scende anche sotto i 10°C. In montagna il clima è più freddo che in pianura, ad esempio a Sapa a volte la temperatura può scendere quasi a zero.

consigli abbigliamento in vietnam stagione fredda

Un gruppo di clienti di Asiatica Travel visita il Mausoleo di Ho Chi minh nell'inverno

Rispetto al Nord, l'inverno nelle regioni del Sud e del Centro è molto più piacevole, con temperature che oscillano tra i 18 e i 25°C. Pertanto, anche la scelta dei vestiti è più semplice. Potete portare con voi pantaloncini, magliette, gonne o canottiere e non dimenticate di portare con voi una giacca a vento o un cardigan da indossare la sera.

2.3 La stagione delle piogge

Tuttavia, la stagione delle piogge va da maggio a ottobre nelle regioni del Sud e del Centro; luglio e agosto nel Nord.

Pertanto, gli abiti che assorbono bene il sudore e rimangono asciutti sono la scelta migliore per le giornate umide. Anche un impermeabile o un ombrello sono indispensabili durante la stagione delle piogge. In questa stagione, un paio di sandali saranno una scelta più comoda delle scarpe.

Nota bene: Ricordatevi anche di riporre gli oggetti sensibili all'acqua, come documenti e farmaci, in sacchetti impermeabili.

Inoltre, è assolutamente possibile acquistare vestiti direttamente in Vietnam, i prezzi dei vestiti qui sono economici e con molti modelli. Se acquistate vestiti nei mercati tradizionali, non dimenticate di negoziare, pagando la metà del prezzo offerto dal venditore.

Fonte d'informazione: https://www.tripadvisor.it/ShowTopic-g293921-i8432-k12702321-Abbigliamento-Vietnam.html


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

Altri articoli

Fuso orario Vietnam: Guida completa, consigli anti-Jet Lag e orari di apertura

In quale fuso orario si trova il Vietnam? Il Vietnam si trova nel fuso orario UTC+7, mentre l'Italia è nel fuso orario UTC+1. In questa guida, esploreremo in dettaglio il fuso orario del Vietnam, come si relaziona con quello italiano e ti forniremo consigli pratici e unici per adattarti rapidamente e goderti ogni istante del tuo viaggio.

Cosa vedere in Vietnam: La risposta definitiva da Asiatica Travel

Cosa vedere in Vietnam per un'esperienza davvero completa? Il Vietnam è un paese che affascina con la sua forma a "S" allungata, offrendo un mosaico di paesaggi mozzafiato, una storia millenaria e una cultura vibrante. Dalle risaie terrazzate di Sapa alle vivaci metropoli come Hanoi e Ho Chi Minh City, dalle baie leggendarie di Halong ai mercati galleggianti del Delta del Mekong, il Vietnam promette un'avventura indimenticabile e autentica.

Le 10 migliori hotel di Da Nang: Il 99% dei turisti sorpresi dalle esperienze esclusive!

Benvenuti a Da Nang - la "Città più vivibile" del Vietnam! Se state cercando un luogo dove soggiornare di alta classe, dai resort di lusso agli hotel per famiglie o a uniche oasi di benessere, questo articolo è per voi. Asiatica Travel ha attentamente selezionato i Top 10 migliori hotel di Da Nang per il 2025 basandosi su rigorosi criteri di posizione, design, servizio ed esperienza culinaria. Scopriamo insieme queste "gemme" per le vostre vacanze e preparatevi per il vostro viaggio da sogno!

I 10 migliori hotel di Sapa per la vostra avventura in montagna

Cari amici viaggiatori italiani, immaginate un luogo dove le maestose montagne si fondono con terrazze di riso smeraldo, dove le nuvole danzano tra i picchi e le tradizioni millenarie vibrano nell'aria fresca. Benvenuti a Sa Pa, una gemma incastonata tra le vette del Vietnam settentrionale, un'esperienza che tocca l'anima. Se siete alla ricerca di un viaggio che unisca avventura, cultura autentica, paesaggi mozzafiato e un tocco di lusso dopo l'escursione, Sa Pa è la vostra meta ideale.

Quando non andare in Vietnam: Guida essenziale e pratica

Quando non andare in Vietnam? I periodi peggiori sono durante i tifoni, le forti piogge (settembre - dicembre nel Centro, luglio - ottobre nel Nord) e l’inverno freddo del Nord (da dicembre a febbraio). Con oltre 25 anni di esperienza, Asiatica Travel vi aiuta a scegliere il momento migliore per un viaggio senza intoppi in Vietnam.

Dove soggiornare a Hoi An? I 10 migliori hotel a Hoi An

Hoi An è una delle città più affascinanti del Vietnam, famosa per il suo quartiere storico ben conservato, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, e per l'atmosfera romantica che pervade le sue strade. Se stai pianificando una visita a questa incantevole città, scegliere il giusto hotel a Hoi An è fondamentale per rendere la tua esperienza ancora più speciale. Ecco una selezione dei 10 migliori hotel a Hoi An, dove il comfort, il lusso e l’autenticità si uniscono per offrirti un soggiorno indimenticabile.

contact
Contattaci