Viaggio su misura

Consiglio di viaggio a Koh Kood (aggiornato 2025)

Aggiornato al 4 dicembre 2024

In Thailandia ci sono molte isole piccole con una popolazione rara, e Koh Kood, anche conosciuta come Koh Cunt, è una di queste. Quest’isola si trova all'estremità orientale della Thailandia, tra Koh Chang e l'isola Koh Rong della Cambogia. Koh Kood si distingue per le sue bellissime spiagge e la sua tranquillità. Qui ci sono varie attività serali, il che la rende una destinazione ideale per coppie in cerca di romanticismo o giovani che vogliono fuggire dal caos urbano. Essendo scarsamente popolata, Koh Kood è perfetta anche per chi desidera stare in un luogo fuori da turismo di massa.

1. Cosa significa Koh Kood?

 
L'isola di Koh Kood è anche chiamata Ko Kut o l'isola di Co Cot. Oltre a questi nomi, viene anche definita Hon Chanh, che in thailandese significa "Isola di Limone". Indipendentemente dal nome utilizzato, Koh Kood è un'isola selvaggia che attrae turisti da tutto il mondo per le sue bellezze naturali e la sua atmosfera rilassante.
 

2. Dove si trova Koh Kood in Thailandia?

 
L'isola di Koh Kood è situata nella provincia di Trat, sulla mappa turistica della Thailandia. Dalla capitale Bangkok, dovete percorrere circa 300 km verso sud-est per raggiungere questa splendida isola.
 

3. Perché visitare Koh Kood?

 
Koh Kood ha una superficie di 129 km², con oltre il 70% del suo territorio coperto da montagne. Anche se l'isola ha dimensioni considerevoli, la popolazione è di appena 2.000 persone. Visitando Koh Kood troverete montagne, ampie pianure, limpidi torrenti e maestose cascate. Grazie al suo terreno fertile, l'isola è nota per la coltivazione di gomma e cocco, che sono le principali risorse economiche. Tra le attrazioni dell'isola ci sono la montagna Khao Phaenth, alta 315 metri, e la famosa cascata Namtok Khlong Chao, con il suo flusso d'acqua costante. Koh Kood è anche rinomata per le sue splendide spiagge, tra cui Khlong Chao, Tapheo, Phrao e Khlong Jin, molto apprezzate dai visitatori. La natura incontaminata e l'atmosfera serena di Koh Kood rendono quest'isola una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza rilassante. È particolarmente indicata per coppie in luna di miele in cerca di un rifugio romantico.
 
 
Consiglio di viaggio a Koh Kood
 

4. Quando andare a Koh Kood?

 
In Thailandia ci sono due stagioni principali:
 
Stagione secca: da novembre a maggio. Stagione delle piogge: da giugno a ottobre. In base a queste stagioni, potete scegliere il periodo migliore per visitare Koh Kood. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da fare per ciascuna stagione.
 
Durante la stagione secca, che va da novembre a maggio, il clima è ideale con giornate soleggiate e temperature piacevoli. Questo è anche il periodo di alta stagione turistica, quindi l'isola potrebbe essere affollata e i prezzi dei servizi turistici più elevati. Durante la stagione delle piogge, da giugno a ottobre, possono verificarsi improvvisi acquazzoni e, talvolta, tempeste che potrebbero rovinare l’esperienza di viaggio. Se decidete comunque di visitare l’isola in questo periodo, assicuratevi di avere l’equipaggiamento adatto per affrontare le piogge, come abbigliamento impermeabile e ombrelli.
 
Secondo la guida di Asiatica Travel, il periodo migliore per visitare Koh Kood è tra fine settembre e inizio novembre, quando le piogge sono terminate e l’alta stagione non è ancora iniziata. In questo periodo, l’isola è tranquilla e l’aria è fresca, con la possibilità di approfittare di sconti sui servizi turistici.
 

5. Le spiagge di Koh Kood

 
Koh Kood è famosa per alcune delle spiagge più belle della Thailandia, come Hat Khong Chao, che è tra le 10 spiagge più spettacolari del paese. Questa spiaggia è rinomata per la sua tranquillità, ideale per chi cerca un'esperienza diversa rispetto a destinazioni più affollate come Koh Samui o Koh Phi Phi, con attività come barbecue sulla spiaggia, snorkeling tra i coralli e altre esperienze entusiasmanti.
 
 
Consiglio di viaggio a Koh Kood
 

6. Cosa fare a Koh Kood?

 
Partecipate alla pesca con i locali nel villaggio di Aow Salad.
Connettatevi con gli abitanti del posto e condividi un pasto tradizionale.
Scoprite le cascate spettacolari come Tok Khlong Chao o Than Sanuk Waterfall.
Fate immersioni subacquee per ammirare i coralli.
Esplorate la foresta prima di raggiungere le cascate.
Godetevi il mare cristallino e la sabbia bianca presso la spiaggia di Ko Wai.
Noleggiate una barca per esplorare le isole vicine.
Partecipate a sport acquatici come kayak, surf o beach volley.
Ammirate l'alba o il tramonto sulla spiaggia.
Organizzate un campeggio notturno sotto un cielo stellato.
 
 
Consiglio di viaggio a Koh Kood
 

7. Dove alloggiare a Koh Kood

 
Durante la bassa stagione (da maggio a settembre), alcune strutture sono chiuse, mentre durante l'alta stagione molti hotel e guesthouse sono spesso al completo. Per questo motivo, è consigliabile prenotare con anticipo. La maggior parte dei visitatori sceglie di soggiornare nella zona intorno a Ao Khao Ngam.
 
 
Consiglio di viaggio a Koh Kood
 
 
Ecco alcuni hotel consigliati a Koh Kood:
 
I-Lay House Koh Kood – circa 35 USD.
Suan Maprao Ko Kut Resort – circa 50 USD.
Escape Life Koh Kood – circa 50 USD.
Rim Lay – circa 55 USD.
Na-Lay Resort Koh Kood – circa 62 USD.
Koh Kood Paradise Beach – circa 90 USD.
Away Koh Kood Resort – 4 stelle – circa 100 USD.
Shantaa Koh Kood – circa 100 USD.
The Beach Natural Resort Koh Kood – circa 140 USD.
 

8. Come si raggiunge Koh Kood?

 
L'unico modo per raggiungere Koh Kood è via mare. Potete prendere un traghetto da Laem Sok, un viaggio di circa 2 ore. Laem Sok è vicino alla città di Trat, ma da Bangkok a Trat dovrete percorrere circa 5-6 ore in autobus. In alternativa, potete arrivare in traghetto da Koh Chang o da un'altra isola vicina, come Koh Mak.
 

9. Consigli utili per la visita a Koh Kood

 
Consiglio di viaggio a Koh Kood
 
 
Portate con voi una protezione solare per proteggetevi dai raggi UV.
Cappelli e ombrelli sono essenziali per le giornate di sole o pioggia.
Consultate gli orari dei traghetti per pianificare al meglio il viaggio.
Se pianificate di visitare l’isola in giornata, assicuratevi di rispettare gli orari di ritorno per evitare di dover passare una notte in più.
Prenotate il vostro alloggio in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione.
Se desiderete noleggiare una bicicletta o una moto, verificate se il vostro hotel offre questo servizio.
In gruppo, considerate l'utilizzo di taxi o tuk-tuk.
Non raccogliete coralli durante le immersioni.
Rispettate l'ambiente durante le escursioni nella foresta e non consumate piante o funghi sconosciuti.
Per esperienze come campeggio, immersioni o trekking, affidatevi a guide turistiche professioniste.
Cambiate valuta prima di arrivare sull’isola, poiché i servizi di cambio locali possono essere più costosi e ci sono pochi sportelli bancomat.
 
 

Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

Altri articoli

11 migliori spiagge & isole vicino a Bangkok

Quando si parla di mare della Thailandia, si pensa subito ai migliori paradisi balneari del pianeta come Phuket, Koh Samui o Krabi. Tutte queste località si trovano nel sud del Paese. In realtà, però, la Thailandia è un paradiso tropicale a prescindere dal luogo in cui si approda: è sempre possibile trovare meravigliose spiagge o isole vicino alla capitale Bangkok, che possono essere a poche ore di distanza da Bangkok in auto o in treno. Dopo aver goduto della vivace atmosfera urbana, potete scegliere di rilassarvi sulle migliori spiagge e isole vicino a Bangkok suggerite di seguito:

Phong Nha - Ke Bang: Guida di viaggio completa

Il Parco Nazionale di Phong Nha - Ke Bang si trova nei distretti di Bo Trach e Minh Ha, nella provincia di Quang Binh, a circa 50 km a nord-ovest della città di Dong Hoi. Riconosciuto come patrimonio mondiale, Phong Nha - Ke Bang attira sempre più viaggiatori grazie alla continua scoperta di nuove e affascinanti grotte.

Wat Rong Khun - il Tempio Bianco in Chiang Rai

Il Tempio Bianco, conosciuto anche come Wat Rong Khun, è uno dei templi più straordinari e belli al mondo. Questo famoso tempio bianco ha iniziato la sua costruzione nel 1997, grazie all'idea del famoso artista e architetto thailandese Chalermchai Kositpipat.

Il villaggio dell'incenso Quang Phu Cau: guida & consigli

Per la vostra vacanza ad Hanoi, se avete visitato tutti i luoghi iconici da non perdere e siete alla ricerca di un'esperienza ancora più emozionante per conoscere la cultura asiatica, prendete in considerazione il villaggio dell'incenso di Quang Phu Cau. Questo villaggio ha una bellezza brillante e colorata, ma conserva ancora le caratteristiche nostalgiche tipiche dei villaggi artigianali tradizionali del Vietnam del Nord. Molti turisti vengono qui per esplorare, immergersi nella cultura e conoscere il processo di produzione dell'incenso, una tradizione che esiste da più di 100 anni.

Cambogia mare: Le 14 spiagge e isole più belle

Se stai cercando informazioni su “Cambogia mare” sappi che questo Paese, noto soprattutto per i templi di Angkor, nasconde un vero paradiso costiero. Dalle isole incontaminate del Golfo di Thailandia alle spiagge bianche di Sihanoukville e Koh Rong, il mare della Cambogia offre scenari sorprendenti, ideali per chi sogna relax, snorkeling e tramonti mozzafiato. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle migliori destinazioni balneari cambogiane, con consigli su quando andare e come viverle al meglio.

Cosa vedere in Cambogia: Guida completa 2025 | Asiatica Travel
Cosa vedere in Cambogia per un viaggio davvero completo? La Cambogia è una terra che incanta i viaggiatori con la sua ricca storia millenaria, paesaggi naturali mozzafiato e un'autentica cultura profondamente resiliente, offrendo un'esperienza che va oltre i celebri templi di Angkor Wat. Questo paese è una fusione incredibile di passato glorioso e vita attuale, invitando a scoprire spiagge incontaminate a Koh Rong, giungle misteriose a Mondulkiri e un'autentica vita locale a Phnom Penh e Battambang.
contact
Contattaci