Se vi trovate in Vietnam a settembre 2025, preparatevi a vivere un evento eccezionale. Il 2 settembre non è solo una festa nazionale, ma il Giorno dell'Indipendenza, una data profondamente radicata nella storia e nel cuore dei vietnamiti. Quest'anno, il Paese celebra il suo 80° anniversario, un giubileo importante che sarà onorato dalla più grande sfilata militare e civile degli ultimi 40 anni. Un'occasione unica per i viaggiatori di assistere a una pagina di storia in movimento.
1. Perché la sfilata del 2025 è così speciale?
Normalmente, il Vietnam organizza cerimonie più modeste per la sua Festa Nazionale o Giorno dell'Indipendenza. Tuttavia, per celebrare questo importante 80° anniversario, il governo ha deciso di organizzare una sfilata di un'ampiezza senza precedenti. È un'opportunità unica per ammirare la forza e l'unità del popolo vietnamita, un evento che si verifica in media una volta ogni decennio per le grandi occasioni e che non raggiungeva questa portata dagli anni '80.
Questa parata è molto più di una semplice dimostrazione di forza militare. È una celebrazione dell'identità nazionale, un omaggio ai sacrifici passati e un'affermazione dell'unità e dello sviluppo del Paese. La sfilata del 2025 è l'occasione per onorare gli 80 anni di indipendenza, un percorso glorioso iniziato quando il Presidente Hô Chi Minh lesse la Dichiarazione d'Indipendenza nella Piazza Ba Dinh nel 1945.

Il presidente Ho Chi Minh lesse la dichiarazione di indipendenza il 2 settembre 1945
Questo evento mira anche a promuovere l'immagine di un Vietnam pacifico, in costante innovazione e pienamente integrato nella comunità internazionale. Un segno forte di questa apertura è l'invito rivolto a otto Paesi (Russia, Cina, Laos, Cambogia, Cuba, Bielorussia, Kazakistan e Azerbaigian) a partecipare alla cerimonia. In particolare, sono attese le truppe di Russia, Cina, Laos, Cambogia e Bielorussia per prendere parte alla sfilata, a simboleggiare l'amicizia e la solidarietà internazionale.
2. Dettagli chiave della sfilata: dove e quando?

L'evento principale avrà inizio il 2 settembre 2025 alle 6:30 del mattino nella Piazza Ba Đình, l'epicentro storico di Hanoi, dove si trova il mausoleo di Hô Chi Minh.
Il corteo, composto da 18 blocchi di truppe e 43 blocchi in marcia per un totale di oltre 15.600 membri delle forze armate, accompagnati da artiglieria e veicoli militari, rappresenterà in modo impressionante l'unità nazionale. Tra i partecipanti ci sono le forze dell'Esercito Popolare, la Polizia Popolare, la milizia di autodifesa, oltre a rappresentanti di organizzazioni sociali. Verranno esposti anche equipaggiamenti militari moderni, come carri armati, artiglieria e aerei, a testimonianza della potenza della difesa nazionale vietnamita.

Le sfilate e le marce si svolgeranno su diversi assi principali della capitale:
-
Asse 1 (Nguyen Thai Hoc - Kim Ma - Lieu Giai - Van Cao - Stadio Quan Ngua): riunisce i blocchi di ufficiali e le forze armate.
-
Asse 2 (Nguyen Thai Hoc - Trang Thi - Trang Tien - Opera di Hanoi): accoglierà i blocchi delle forze militari e delle milizie.
-
Asse 3 (Nguyen Thai Hoc - Le Duan - Parco Thong Nhat): si concentrerà sui blocchi della polizia e delle forze speciali.
Per chi non può recarsi direttamente sul posto, quasi 270 schermi LED e 400 altoparlanti saranno installati in tutta la città. L'evento sarà trasmesso in diretta anche sul canale nazionale VTV1 e sulle piattaforme dei social network.

3. Consigli per i visitatori italiani
Questo evento di grande importanza attirerà milioni di persone. Ecco alcuni consigli per rendere la vostra esperienza memorabile e piacevole:
-
Alloggio: Se volete essere il più vicino possibile all'azione, prenotate il vostro hotel intorno al Lago Hoan Kiem o nel quartiere di Ba Dinh il prima possibile. I prezzi e la disponibilità saranno estremamente limitati.
-
Arrivate presto: La sfilata inizia alle 6:30, ma i posti migliori per assistere alla parata vengono presi d'assalto già dalle 4:30-5:00 del mattino.
-
Attrezzatura: Portate vestiti leggeri, un cappello, acqua, snack, un power bank per il telefono e un impermeabile in caso di pioggia. Evitate di indossare tacchi alti.
-
Trasporti: Le strade del centro saranno chiuse al traffico. Optate per i mezzi pubblici e prevedete di camminare per una parte del tragitto.
-
Comportamento: Incoraggiate con entusiasmo, non spingete, non gettate rifiuti e non salite su alberi o monumenti per vedere la sfilata, in modo da garantire la sicurezza di tutti.
La sfilata del 2 settembre 2025 non è solo un evento politico, ma una vibrante celebrazione della resilienza e dell'unità del popolo vietnamita. È un'occasione unica per i visitatori stranieri di immergersi nel cuore della storia e della cultura vietnamita. Assistere a questo momento storico non significa solo guardare una parata, ma vivere un'esperienza che rimarrà per sempre impressa nella vostra memoria.
Riferimento: Sito web ufficiale della serie di eventi A80
Scritto da
Nguyen Anh
Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti.