Viaggio su misura

La cerimonia di Tak Bat in Laos

Aggiornato al 2 dicembre 2024

Il Tak Bat è un rituale buddista emblematico che simboleggia una bellissima tradizione in cui i credenti cercano di donare le offerte ai monaci e intrecciare legami karmici, oltre che di risvegliare gli esseri umani. Praticata in paesi del Sud-Est asiatico come Thailandia, Myanmar, Cambogia e Laos, dove il buddismo è la religione principale, questa cerimonia ha un grande significato culturale.

In Laos, il Tak Bat è diventato un ritmo di vita spirituale per diversi secoli. Molti viaggiatori stranieri, affascinati da questa usanza, hanno partecipato a questo rituale mattutino. Tuttavia, pochi di loro comprendono l'esatto svolgimento della cerimonia o il suo significato profondo... Seguiteci mentre esploriamo insieme questa tradizione.

1. Tak Bat, pratica sacra del buddhismo Theravada

Il Tak Bat, o elemosina ai monaci, rimane una pratica sacra del buddhismo Theravada, molto popolare nei Paesi del Sud-Est asiatico, tra cui il Laos. Il Tak Bat a Luang Prabang risale al XIV secolo, quando la città divenne la capitale del Regno Lan Xang. Ogni mattina, i monaci vestiti con abiti di colore zafferano escono dalle loro pagode per raccogliere le offerte dei fedeli. Questi doni, spesso costituiti da riso e altri alimenti, vengono offerti con riverenza nelle ciotole dei monaci, a testimonianza della buona volontà di locali e visitatori.

Oltre a ricevere queste offerte, i monaci pregano per i donatori. Questa tradizione unisce la generosità dei fedeli alla spiritualità dei monaci. I monaci, che non possiedono nulla, condividono le loro benedizioni con chi fa loro l'elemosina.

Questa pratica quotidiana è molto importante per i buddisti. Libera i monaci dalle preoccupazioni materiali e li aiuta a concentrarsi sul loro cammino spirituale. Inoltre, incoraggia i credenti a non attaccarsi ai beni materiali.

Il Tak Bat non è solo una tradizione, ma una lezione vivente di generosità e umiltà. È l'essenza del buddismo, dove la condivisione e la compassione espresse in questa cerimonia portano benedizioni sia ai monaci che ai donatori, nutrendo la mente e il cuore di tutte le persone coinvolte.

luang prabang tak bat

2. Come funziona il Tak Bat?

La maggior parte dei laotiani è buddista e segue il ramo Theravada del buddismo. Ogni mattina possiamo vedere una fila di monaci che camminano tranquillamente a piedi nudi per le strade per ricevere le offerte.

Nel frattempo, la gente del posto prepara il cibo che offrirà ai monaci. Danno sempre il meglio di sé perché credono che i monaci lo meritino. Offrendo pasti deliziosi ai monaci, pensano anche a nutrire i loro antenati e i loro cari defunti.

Secondo i precetti del Buddismo Theravada, durante il Tak Bat si può offrire ai monaci solo cibo cotto. Di conseguenza, le offerte includono generalmente una manciata di riso appiccicoso cotto, dolci fatti in casa, frutta, dolci preconfezionati, latte in scatola e latte fresco, ecc.

cerimonia tak bat laos

I partecipanti si vestono in modo modesto, coprendosi le spalle e le ginocchia e togliendosi le scarpe in segno di rispetto. Si inginocchiano lungo il ciglio della strada e aspettano in silenzio che i monaci passino per dare loro l'elemosina con riverenza. Prima di mettere il cibo nelle ciotole dei monaci, pregano brevemente e i monaci benedicono anche coloro che fanno le offerte.

La cerimonia di elemosina si svolge solo al mattino. I monaci non visitano più di sette case, né fanno distinzione tra ricchi e poveri o tra cibo buono e cattivo. Non si fermano nemmeno davanti alla porta del mercato. Il cibo che raccolgono viene distribuito tra loro, ai poveri e agli animali randagi. Consumano un solo pasto al giorno con il cibo che hanno ricevuto.

L'intero rituale del Tak Bat si svolge in silenzio, il che significa che tutti i partecipanti, compresi i turisti che vi assistono, devono mantenere la calma e mostrare rispetto.

cerimonia tak bat laos

3. Dove posso partecipare al Tak Bat?

Come un rituale simbolico, il Tak Bat attira molti viaggiatori, tutti commossi dalla bellezza di questo momento sacro. Nei Paesi in cui il buddismo Theravada è ampiamente praticato, come la Thailandia, il Myanmar, la Cambogia e il Laos, la cerimonia dell'elemosina è facilmente praticabile nelle città e persino nelle campagne. Ecco alcuni dei migliori luoghi del Laos dove è possibile vivere questa esperienza eccezionale:

Con oltre 30 pagode e templi, è difficile trovare una città così spirituale come Luang Prabang. Le sue pagode non si distinguono solo per la loro splendida architettura, caratterizzata da tetti curvi a spiovente che quasi toccano il suolo e da murali colorati che raffigurano le vite passate del Buddha, ma ospitano anche un migliaio di monaci che preservano la fede e lo spirito dell'antica capitale. Di conseguenza, la cerimonia del Tak Bat a Luang Prabang è la più affascinante.

I monaci iniziano generalmente la loro giornata alle 4 del mattino con una sessione di canto dei testi sacri prima di uscire per partecipare alla passeggiata mattutina dei Tak Bat. L'alba a Luang Prabang varia dalle 5.30 alle 6.45 a seconda della stagione, quindi il rituale può svolgersi prima dell'alba in inverno.

luang prabang tak bat

L'atmosfera solenne della cerimonia dell'elemosina Tak Bat a Luang Prabang è più amplificata che altrove. Ciò è dovuto al gran numero di partecipanti della comunità locale. Durante il vostro viaggio in Laos potrete assistere al Tak Bat in molti luoghi diversi della città, ognuno dei quali offre un'esperienza unica: 

- Via Sakkaline: situata nel centro della città antica con famosi templi e pagode come Wat Xieng Thong e Wat Sene, la strada ospita diversi ristoranti e caffè dove è possibile fare colazione prima o dopo la cerimonia.

- Sulle rive del Mekong: lo scenario pittoresco del fiume conferisce serenità alla cerimonia. Si possono anche vedere i pescatori locali sulle loro barche. I templi più famosi sulle rive del Mekong sono il Wat Phon Phao e il Wat Long Khoun.

- In periferia: per un'esperienza più tranquilla e autentica, potete recarvi in alcune pagode meno frequentate della periferia. Tra queste, Wat Siphoutthabath e Wat Nong Sikhounmuang meritano una visita.

Fonte d'informazionehttps://www.lonelyplanetitalia.it/articoli/citta-del-mondo/luang-prabang-il-cuore-spirituale-del-laos


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Nguyen Anh è il responsabile di marketing presso Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi brani offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

ALTRO ARTICOLO

Il calendario lunare e lo Zodiaco in Vietnam

Avete sentito parlare dell'oroscopo orientale e dei 12 segni zodiacali? Siete curiosi di sapere che cos'è il calendario lunare e in che modo è diverso da quello che usiamo noi? Scopriamo subito una nuova cultura con il calendario lunare e lo zodiaco in Vietnam!

Cos'è il Tet? Tutto sul Capodanno in Vietnam

Il Tet è la festività più importante e sentita del Vietnam, un momento di grande gioia e significato profondo per ogni famiglia vietnamita. Conosciuto come il Capodanno lunare, il Tết segna l'inizio di un nuovo anno secondo il calendario lunare, ed è un'occasione unica per onorare gli antenati, rinnovare i legami familiari e celebrare la speranza di un futuro prospero. Questa tradizione, che affonda le sue radici in secoli di storia, è ricca di simbolismi e rituali che riflettono la spiritualità e la cultura del popolo vietnamita. In questo articolo, esploreremo le tradizioni, le usanze e il significato che rendono il Tet - Capodanno in Vietnam un evento speciale e indispensabile nella vita di ogni vietnamita.

Massaggio tailandese: che cos'è, quali sono i benefici e a cosa serve?

Il massaggio tailandese è caratterizzato dall'esecuzione di diversi tipi di manipolazioni, tra cui pressione, allungamenti ed estensioni, correlate alle cosiddette tecniche di yoga passivo. Come molti altri tipi di massaggi orientali, il massaggio tailandese mira a fornire benefici completi per la persona, non solo fisici ma anche mentali.

 
Il massaggio tailandese è caratterizzato dall'esecuzione di diversi tipi di manipolazioni, tra cui pressione, allungamenti ed estensioni, correlate alle cosiddette tecniche di yoga passivo.
Come molti altri tipi di massaggi orientali, il massaggio tailandese mira a fornire benefici completi per la persona, non solo fisici ma anche mentali.
 
Tatuaggio tailandese - una guida completa 2025

Negli ultimi anni, il tatuaggio è diventato una tendenza popolare in tutto il mondo, non solo per scopi estetici ma anche per i suoi profondi valori spirituali e culturali. Una delle forme di tatuaggio più uniche e spirituali è il Sak Yant (conosciuto anche come tatuaggio thailandese). Questo non è solo un tipo di tatuaggio, ma anche un rituale sacro che combina arte e fede religiosa, portando protezione e fortuna al possessore.

 
La guida completa Full Moon Party a Koh Phangan 2025

Il famoso Full Moon Party, conosciuto in tutto il Sud-Est asiatico, si svolge ogni mese durante la luna piena. Recentemente, i festeggiamenti si sono svolti durante Natale, Capodanno presso la spiaggia di Haad Rin a Koh Phangan. Questo evento attira i viaggiatori con un intrattenimento frenetico e unico che non troverai da nessun'altra parte.

12 film su Vietnam che dovreste guardare (lista completa)

Un tempo, molte opere cinematografiche sul tema delle persone e del Paese Vietnam hanno lasciato un'impressione profonda in tutto il mondo, come “Indocina”, “L'amante” e “Il profumo della papaia verde”. Ecco un elenco dei film più conosciuti sul Vietnam che dovreste guardare:

contact
Contattaci