Viaggio su misura

Viaggio in Vietnam a febbraio: informazioni utili e consigli

Aggiornato al 24 marzo 2025

Febbraio è un mese fantastico per viaggiare in Vietnam, grazie al bel tempo soleggiato in tutto il paese. Il numero di visitatori è maggiore rispetto a gennaio o marzo: infatti, è il secondo mese più affollato dell’anno. Inoltre, il Tet, il Capodanno lunare vietnamita, riempie il mese di festività, colori e gioia. Se vuoi pianificare un viaggio in Vietnam a febbraio, ecco alcune informazioni utili per te.

1, Il meteo del Vietnam a febbraio

A febbraio, le temperature nel nord del Vietnam rimangono piuttosto fredde con cieli spesso nuvolosi o persino nebbiosi, specialmente di notte. Porta con te una giacca calda, soprattutto per le alture di Sapa, dove le temperature restano rigide, con una media di 17°C.

Il Vietnam centrale è nella stagione delle piogge, con precipitazioni moderate ma sufficienti a rendere le giornate umide, con temperature tra i 18 e i 22°C. Questo mese non è ideale per vacanze al mare a Hoi An e Da Nang.

Nel sud del Vietnam, invece, il cielo è limpido, il sole splende e le temperature sono piacevoli, tra i 26 e i 30°C, con il livello di pioggia più basso dell’anno. È il momento perfetto per visitare Città di Ho Chi Minh e il delta del Mekong. Inoltre, le spiagge di Mui Ne e Phu Quoc sono ideali per una vacanza rilassante a febbraio.

* Leggete di più: Periodo migliore per visitare Vietnam

viaggio vietnam febbraio

 

2, Afflusso di turisti e costi del turismo in Vietnam a febbraio

Febbraio è l'alta stagione turistica in Vietnam ed è più affollato rispetto a gennaio o marzo, attirando molti visitatori nei resort balneari del sud. Anche il nord del Vietnam è piuttosto affollato durante il Tet (Capodanno lunare), quando i locali tornano a casa per celebrare il Capodanno lunare con la famiglia. Durante questo periodo, la maggior parte dei negozi, molti ristoranti e musei rimangono chiusi.

I prezzi dei voli da e per il Vietnam sono più alti rispetto alla media, poiché molti vietnamiti all'estero tornano per festeggiare il Tet. Anche le tariffe degli alloggi a febbraio sono superiori alla media mensile, con costi particolarmente elevati nelle grandi città come Ho Chi Minh e Hanoi. In generale, febbraio è un mese con costi di viaggio sensibilmente più alti se si pianifica una visita in Vietnam.

3, Cosa visitare in Vietnam a febbraio

Hanoi e il Nord del Vietnam

Per gli amanti dell’avventura, il Nord del Vietnam è la meta ideale a febbraio, quando l’atmosfera primaverile è arricchita dalla fioritura dei peschi. Le temperature fresche sono perfette per passeggiare tra le vie del centro storico di Hanoi. La capitale incanta con le sue antiche pagode, l’architettura coloniale francese, i musei unici e l’energia vibrante delle attività di strada e delle festività del Tet.

viaggio vietnam febbraio

Baia di Halong

 

 

La Baia di Ha Long, meraviglia del Nord del Vietnam e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si estende su oltre 1.500 km² con quasi 2.000 isole e isolotti calcarei. Offre una biodiversità eccezionale e paesaggi mozzafiato. Per raggiungerla, puoi scegliere autobus, auto privata o minibus, con un viaggio di circa 3,5 ore facilmente organizzabile.

Una volta lì, ammira gli scenari spettacolari della baia con una crociera in barca. Trascorri una notte a bordo per vivere l’atmosfera notturna di questa baia leggendaria. Prova il kayak, assapora frutti di mare, visita i villaggi galleggianti ed esplora antiche grotte millenarie: esperienze imperdibili!

Ninh Binh

Ninh Binh, conosciuta come la “Baia di Halong terrestre”, è una destinazione spettacolare vicino a Hanoi da non perdere. È il luogo ideale per gli amanti della natura, con picchi calcarei che si ergono dalle acque e risaie che costeggiano il fiume. Navigare lungo i corsi d’acqua per ammirare queste meraviglie naturali è un’esperienza indimenticabile.

I paesaggi straordinari di Tam Coc, Trang An e Parco Nazionale di Cuc Phuong non ti deluderanno. Questo luogo offre un’atmosfera serena, lontana dal ritmo frenetico della vita cittadina.

ninh binh febbraio

Hue

Hue ospita alcuni dei monumenti storici più importanti e affascinanti del Vietnam. Salta su una bicicletta (o un ciclo) e scopri Hue come un abitante locale. Non perderti luoghi come la Collina Vong Canh, con viste panoramiche mozzafiato sulla città e sul fiume; scendi verso la raffinata pagoda Tu Hieu immersa tra i pini; visita la tomba dell'imperatore Minh Mang e la Cittadella Imperiale, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Hoi An

Hoi An è uno dei luoghi più incantevoli del Vietnam, soprattutto durante il Festival delle Lanterne. Gran parte della città è adornata da lanterne colorate, con laboratori tradizionali che competono per creare le decorazioni più suggestive. Immergiti nell’atmosfera magica del centro storico, noleggia una barca per navigare tra le lanterne galleggianti e non dimenticare di acquistare una lanterna e lasciarla andare sull’acqua per augurarti fortuna.

Spiagge del Vietnam del sud 

Febbraio è il mese ideale per una vacanza al mare, con i resort baciati dal sole ma temperature ancora piacevoli. Prepara la crema solare e l'asciugamano per visitare l'isola di Phu Quoc o Con Dao, due tranquilli paradisi tropicali al largo della punta meridionale del Vietnam. Oppure, combina l’esplorazione di Ho Chi Minh City con un soggiorno in una località balneare vicina, come Mui Ne.

viaggio vietnam febbraio

Mui Ne

Delta del Mekong

A febbraio, il livello dell'acqua nel Delta del Mekong è perfetto per visitare i mercati galleggianti e fare un giro in barca lungo il fiume. È il mese ideale per immergersi nella vita tranquilla del fiume durante la stagione più vivace e ammirare le pagode Khmer e i villaggi su palafitte circondati da distese di risaie.

Cambogia

Febbraio è anche un mese perfetto per visitare i templi di Siem Reap e rilassarsi sulle spiagge di Koh Rong Samloem.

4. Itinerario per visitare il Vietnam a febbraio

Itinerario 01:

  • Giorno 01: Hanoi arrivo
  • Giorno 02: Hanoi visita
  • Giorno 03: Hanoi - Baia di Halong
  • Giorno 04: Baia di Halong - Hanoi - Saigon
  • Giorno 05: Saigon - Cu Chi - Saigon
  • Giorno 06: Saigon - Ben Tre - Can Tho
  • Giorno 07: Can Tho - Chau Doc
  • Giorno 08: Chau Doc - Ha Tien - Phu Quoc
  • Giorno 09: Phu Quoc Libero
  • Giorno 10: Phu Quoc Libero
  • Giorno 11: Phu Quoc Libero
  • Giorno 12: Phu Quoc - Saigon partenza

 

Itinerario 02:

  • Giorno 01: Hanoi arrivo
  • Giorno 02: Hanoi visita
  • Giorno 03: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
  • Giorno 04: Tam Coc - Baia di Halong
  • Giorno 05: Baia di Halong - Hanoi - Hue
  • Giorno 06: Hue visita - Hoi An
  • Giorno 07: Hoi An - Kim Bong - Cam Thanh
  • Giorno 08: Hoi An - Da Nang - Saigon visita
  • Giorno 09: Saigon - Ben Tre - Saigon
  • Giorno 10, 11, 12: Saigon - Mui Ne
  • Giorno 13: Mui Ne - Saigon partenza

Leggi altri articoli:


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

Altri articoli

Fuso orario Vietnam: Guida completa, consigli anti-Jet Lag e orari di apertura

In quale fuso orario si trova il Vietnam? Il Vietnam si trova nel fuso orario UTC+7, mentre l'Italia è nel fuso orario UTC+1. In questa guida, esploreremo in dettaglio il fuso orario del Vietnam, come si relaziona con quello italiano e ti forniremo consigli pratici e unici per adattarti rapidamente e goderti ogni istante del tuo viaggio.

Cosa vedere in Vietnam: La risposta definitiva da Asiatica Travel

Cosa vedere in Vietnam per un'esperienza davvero completa? Il Vietnam è un paese che affascina con la sua forma a "S" allungata, offrendo un mosaico di paesaggi mozzafiato, una storia millenaria e una cultura vibrante. Dalle risaie terrazzate di Sapa alle vivaci metropoli come Hanoi e Ho Chi Minh City, dalle baie leggendarie di Halong ai mercati galleggianti del Delta del Mekong, il Vietnam promette un'avventura indimenticabile e autentica.

Le 10 migliori hotel di Da Nang: Il 99% dei turisti sorpresi dalle esperienze esclusive!

Benvenuti a Da Nang - la "Città più vivibile" del Vietnam! Se state cercando un luogo dove soggiornare di alta classe, dai resort di lusso agli hotel per famiglie o a uniche oasi di benessere, questo articolo è per voi. Asiatica Travel ha attentamente selezionato i Top 10 migliori hotel di Da Nang per il 2025 basandosi su rigorosi criteri di posizione, design, servizio ed esperienza culinaria. Scopriamo insieme queste "gemme" per le vostre vacanze e preparatevi per il vostro viaggio da sogno!

I 10 migliori hotel di Sapa per la vostra avventura in montagna

Cari amici viaggiatori italiani, immaginate un luogo dove le maestose montagne si fondono con terrazze di riso smeraldo, dove le nuvole danzano tra i picchi e le tradizioni millenarie vibrano nell'aria fresca. Benvenuti a Sa Pa, una gemma incastonata tra le vette del Vietnam settentrionale, un'esperienza che tocca l'anima. Se siete alla ricerca di un viaggio che unisca avventura, cultura autentica, paesaggi mozzafiato e un tocco di lusso dopo l'escursione, Sa Pa è la vostra meta ideale.

Quando non andare in Vietnam: Guida essenziale e pratica

Quando non andare in Vietnam? I periodi peggiori sono durante i tifoni, le forti piogge (settembre - dicembre nel Centro, luglio - ottobre nel Nord) e l’inverno freddo del Nord (da dicembre a febbraio). Con oltre 25 anni di esperienza, Asiatica Travel vi aiuta a scegliere il momento migliore per un viaggio senza intoppi in Vietnam.

Dove soggiornare a Hoi An? I 10 migliori hotel a Hoi An

Hoi An è una delle città più affascinanti del Vietnam, famosa per il suo quartiere storico ben conservato, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, e per l'atmosfera romantica che pervade le sue strade. Se stai pianificando una visita a questa incantevole città, scegliere il giusto hotel a Hoi An è fondamentale per rendere la tua esperienza ancora più speciale. Ecco una selezione dei 10 migliori hotel a Hoi An, dove il comfort, il lusso e l’autenticità si uniscono per offrirti un soggiorno indimenticabile.

contact
Contattaci