Viaggio su misura

La zuppa Pho in Vietnam: storia e dove mangiarla?

Aggiornato al 3 dicembre 2024

Pho è un piatto tradizionale vietnamita originario di Nam Dinh e Hanoi. È considerato uno dei piatti simbolici della cucina vietnamita. Pho non è solo un piatto, è un'esperienza che riflette la cultura e la storia del Vietnam, un viaggio culinario che vi porta nel cuore di questo affascinante paese.

1. Cos'è il Pho? Ingredienti del Pho

zuppa di pho
 
Gli ingredienti principali del pho sono:
 
Banh pho: tradizionalmente fatto di farina di riso, viene steso in fogli sottili e poi tagliato in strisce.
Brodo: solitamente preparato facendo bollire ossa di manzo (o maiale) con varie spezie tra cui cannella, anice stellato, zenzero arrostito, cardamomo, vermi di arachidi, chiodi di garofano, coriandolo e cipolla secca arrostita.
Topping: fettine sottili di carne di manzo o pollo. La carne di manzo più adatta per il pho proviene dalle razze bovine vietnamite. Inoltre, si aggiungono spezie come salsa di soia, pepe, limone, salsa di pesce e peperoncino a piacere.
 

2. Perché pho è il piatto più popolare in Vietnam?

zuppa di pho

 
Il Pho è un piatto che unisce tutte le caratteristiche di un piatto tipico vietnamita:
 
- Equilibrio tra le spezie: acido, piccante, salato, dolce e ricco di sostanze nutritive come proteine, amido, grassi. Quindi pho è buono per salute.
- Il metodo di preparazione è abbastanza elaborato e la persona che lo prepara deve avere buone capacità culinarie, rendendo questo piatto difficile da ibridare o variare.
- È una combinazione di cucina vietnamita con ingredienti locali come pho noodles, erbe e preparazioni influenzate dalla cucina francese come ossa bollenti e carne di manzo tagliata sottile.
 

3. Quando Mangiare il Pho?

 
Il pho è comunemente consumato come colazione o spuntino notturno. Tuttavia, nelle grandi città, questo piatto può essere gustato durante tutta la giornata.
 

4. Storia del Pho

 
Il pho, come lo conosciamo oggi, è nato nei primi anni del XX secolo. Hanoi e Nam Dinh sono generalmente considerate le città d'origine del pho. A Nam Dinh, il pho ha radici nel villaggio di Van Cu, noto per la famiglia Co che ha portato l'arte della preparazione del pho in diverse parti del paese. Anche a Hanoi, il pho è apparso nei primi anni del XX secolo, diventando famoso grazie alla sua diffusione nella città.
 
Nel 1939, il pho di pollo fece la sua comparsa, poiché in quel periodo due giorni alla settimana, il lunedì e il venerdì, non veniva venduta carne di manzo. Non è chiaro il motivo esatto di questa carenza, ma potrebbe essere dovuto al fatto che l'uccisione di bovini era limitata durante l'era feudale, poiché i bovini erano fondamentali per l'agricoltura vietnamita. Di conseguenza, molti venditori di pho di manzo dovevano chiudere le loro attività in quei giorni, dando l'opportunità al pho di pollo di svilupparsi.
 
 
zuppa di pho

 

5. Perché Dovreste mangiare Pho? - I Benefici del Pho per la Salute

 
Il pho è una combinazione di 18-20 ingredienti di origine animale e vegetale naturale. La particolarità del pho è che questi ingredienti sono utilizzati quasi nello stato originario e si combinano armoniosamente per creare un sapore unico, delizioso e facile da digerire.
 
Il brodo è la parte fondamentale del pho. Il calcio dalle ossa e dal midollo, insieme alle sostanze nutrienti dai tendini e dalle cartilagini, sono estremamente benefici per le articolazioni degli anziani e aiutano lo sviluppo del corpo nei giovani. Inoltre, il brodo contiene aromi derivati da ingredienti secchi come cardamomo, coriandolo, cannella, pepe, zenzero, cipolla, salsa di pesce e sale, che forniscono minerali (ferro, zinco) e vitamine (B2, B3, B5), migliorando la qualità del sangue e contribuendo a proteggere i vasi sanguigni.
 
La carne di manzo contiene molti aminoacidi, creatinina, carnitina e minerali come il potassio, che supportano lo sviluppo muscolare. Circa il 50% del grasso nella carne di manzo è insaturo, con citocilina e vitamina B12, insieme a verdure fresche, che regolano il colesterolo nel sangue e nelle cellule del corpo umano.
I banh pho freschi forniscono numerosi nutrienti a ogni commensale (3 mg di proteine, 0,5 mg di B1, 1,2 mg di B5 per ciotola).
 

6. Come Preparare il Pho a casa?

zuppa di pho

 
Nel pho, la fase più importante è la preparazione del brodo. Il brodo del pho tradizionale deve essere preparato bollendo ossa di manzo con diverse spezie. Le ossa devono essere pulite e raschiate, poi messe in una pentola con acqua fredda. La prima acqua di cottura deve essere buttata via per eliminare l'odore sgradevole delle ossa di manzo; la seconda acqua viene usata per fare il brodo. Si aggiungono zenzero e cipolla arrostiti. Il fuoco viene portato a un bollore forte, poi ridotto e si inizia a schiumare il brodo. Si aggiunge un po' d'acqua fredda e si attende che l'acqua torni a bollire per continuare a schiumare... Si continua così fino a quando il brodo è chiaro e senza residui. Successivamente, si aggiungono alcune spezie e si regola il fuoco in modo che il brodo rimanga appena in ebollizione per evitare che diventi torbido e permettere agli elementi nutritivi delle ossa di sciogliersi nel brodo. Il sapore del brodo dipende principalmente dalle spezie utilizzate.
 
Tuttavia, la ricetta specifica del brodo per ogni ristorante di pho è spesso tenuta segreta. In generale, le spezie includono cardamomo, zenzero, anice stellato, chiodi di garofano, coriandolo, cannella, cipolla secca, gamberetti essiccati e, tradizionalmente, una coda di bue. Il metodo di cottura del brodo varia da regione a regione: nel nord del Vietnam si usa spesso il glutammato monosodico, mentre nel sud molte persone preparano il brodo con ossa di pollo e aggiungono calamari secchi.
 
Mangiare pho non è solo un piacere culinario, ma anche un modo per beneficiare di un pasto nutriente e salutare.
 
zuppa di pho
 

7. Presentare una Ciotola di Pho

 
Per preparare una perfetta ciotola di pho, si inizia con la tagliatelle (banh pho), che viene prima immerso in acqua bollente e poi scolato. Il banh pho viene posto in una ciotola di dimensioni adeguate e mescolato delicatamente con le bacchette per evitare che si attacchi.
 
Successivamente, si aggiungono fettine sottili di carne di manzo o, a seconda delle preferenze, altri tipi di carne, in modo che ogni boccone di banh pho contenga anche un pezzo di carne. I colori del piatto contiene il bianco del banh pho, il marrone della carne di manzo e il giallo del grasso - si combinano con il verde delle cipolle, del coriandolo e della cipolla fresca per rendere il piatto esteticamente attraente e appetitoso.
 
La fase finale consiste nel versare il brodo caldo nella ciotola. Questa operazione richiede molta attenzione, poiché il brodo deve essere versato uniformemente sulla superficie del pho, intorno ai pezzi di carne, per garantire che la carne cuocia uniformemente mantenendo il colore verde delle cipolle e del coriandolo fresco in superficie.
 

8. I diversi tipi di pho

 

8.1. Pho di Saigon

zuppa di pho

 
Nelle province meridionali del Vietnam, il pho viene servito con un piatto di erbe aromatiche come cipolla verde, germogli di soia e varie foglie di erbe come coriandolo e menta, tra cui la foglia di Coriandolo messicano, caratteristica del pho. Tuttavia, a Hanoi, questo piatto di erbe fresche non è comune. Le tagliatelle di riso nel sud sono più piccole rispetto a quelle del nord. Il brodo spesso non contiene glutammato monosodico come a Hanoi e ha un colore leggermente torbido, non limpido come il pho di Hanoi. È un po’ più dolce, più grasso e viene preparato con ossa di pollo, con l'aggiunta di seppia essiccata o cipolla e zenzero arrostiti.
 

8.2. Pho di Nam Dinh

 
Il pho di Nam Dinh si distingue per il brodo che contiene sempre molto zenzero e salsa di pesce. Questo conferisce al brodo un sapore dolce intenso e meno profumo di cannella e anice stellato. Le tagliatelle di riso di Nam Dinh sono più larghe perché sono fatte a mano e tagliate a mano, con una larghezza doppia rispetto a quelle tagliate a macchina comuni ad Hanoi.
 

8.3. Pho vietnamita all'estero

 
La maggior parte dei ristoranti di pho vietnamita all'estero utilizza tagliatelle di riso secche anziché fresche, come in Vietnam, per motivi di conservazione. Molti altri locali, anche se non hanno "phở" nell'insegna, non mancano di offrire questo tipico piatto vietnamita.
 

8.4. Pho Istantaneo

zuppa di pho

 
Seguendo la tecnologia dei noodles istantanei, è nato anche il pho istantaneo. Pioniere nella produzione di pho istantaneo è stata Acecook Vietnam. Nel 2006, Acecook Vietnam ha prodotto il primo pho istantaneo fatto con farina di riso.
 

9. Dove mangiare il pho in Italia?

 
Ecco un elenco di ristoranti vietnamiti in Italia che abbiamo selezionato casualmente che servono Pho vietnamita:
 
CasaVietnam
Viale Nazario Sauro, 5 20124 Milano
 
Ha Long Bay
Piazza Antonio Baiamonti, 5, 20154 Milano
 
Vietnamonamour
via Alessandro Pestalozza n.7 Milano
 
Pho Phuong Ristorante Vietnamita
via Botturi, 23 – Castel Goffredo (Mantova)
 
Ristorante vietnamita Fratelli Vietnam
Via Broccaindosso 69/A, Bologna
 
Good Morning Vietnam
Piazza dei Tribunali, Bologna
 
Cucina Vietnamita – A cena con l’Artista
Piazza Guglielmo Marconi, 31, 48013 Brisighella (Ravenna) 
 
Vietnamore
Via Armando Diaz, 30A, 57023 Cecina (Livorno)
 
Pho1
Via Merulana 115-116 (Roma)
 

Author
Scritto da

Angelo

Angelo è il marketing manager presso Asiatica Travel. Lui ha viaggiato in oltre di 10 paesi e avendo 11 anni di esperienza in settore di turismo. Attraverso racconti appassionati e consigli pratici, Minh ispira i viaggiatori a scoprire la vera essenza del suo paese.

Altri articoli

Frutta thailandese: 16 frutti esotici (lista completa)

In questa guida, vi porteremo in un delizioso viaggio attraverso i famosi frutti thailandesi, rivelando i loro sapori, texture e significato culturale. La Thailandia, conosciuta come la "Terra dei Sorrisi", non è famosa solo per la sua vibrante cultura, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cucina deliziosa, ma anche per la sua squisita varietà di frutti. Situata nel cuore del Sud-est asiatico, il suo clima tropicale e il suo terreno fertile hanno favorito la crescita di alcuni dei frutti unici e più deliziosi del mondo.

Cosa mangiare a Hoi An: 9 piatti tipici da non perdere

I piatti più gustosi di Hoi An si trovano quasi esclusivamente in questa città, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. In questo articolo, vi presenteremo un elenco di cosa mangiare a Hoi An con i 9 piatti più tipici di Hoi An.

Frutta Vietnamita: 20 frutta tipica in Vietnam

La frutta è una parte essenziale della vita quotidiana in Vietnam. Dagli angoli delle strade e dai venditori ambulanti del nord all'infinito giardino dei frutti tropicali, in tutto il Paese a forma di S c'è un mucchio perfettamente colorato di frutti tropicali. Siate avventurosi e tuffatevi nel meraviglioso mondo della frutta vietnamita con la nostra guida. Ecco 10 frutta tipica Vietnam da non perdere durante il viaggio in Vietnam. Esploriamo subito!

Cucina laotiana: 18 piatti tipici in Laos (Lista completa)

La cucina del Laos è ancora sconosciuta da molte persone. E cosa mangiare in viaggio in Laos? Questi sono i 18 piatti più famosi nel paese degli elefanti da non perdere!

Cucina thailandese: cosa da mangiare in Thailandia?

La Thailandia non è famosa solo per i suoi splendidi paesaggi, ma anche come un ricco paradiso gastronomico. I visitatori possono facilmente trovare specialità tailandesi nelle bancarelle sul marciapiede o nei mercati notturni. Cosa mangiare in viaggio in Thailandia? Adesso esploriamo 10 piatti tipici della cucina thailandese!

Cucina cambogiana: 20 piatti in Cambogia (Lista completa)

Cucina cambogiana è molto ricca, sana e tipica. Ma trovandosi tra Thailandia e Vietnam, due paesi molto noti per la gastronomia tipica, la Cambogia è spesso trascurata quando si parla di cucina tipica. Gli abitanti della Cambogia hanno l'abitudine di consumare riso e pesce in quantità maggiore rispetto alla carne. Durante le festività, quasi ogni famiglia ha a disposizione del pesce fermentato, che si mangia tutto l'anno. La cucina cambogiana è fortemente influenzata dagli stili culinari indiano e cinese, con piatti prevalentemente delicati, dolci e ricchi. I piatti indiani si distinguono soprattutto per l'uso di spezie piccanti come il satay, il peperoncino, il pepe, l'anice stellato e altri. La cucina cinese, particolarmente quella della regione del Sichuan, è conosciuta per i suoi sapori delicati e oleosi. In questo brano, vi consigliamo cose da mangiare in Cambogia.

contact
Contattaci