Viaggio su misura

La danza Apsara in Cambogia

Aggiornato al 2 dicembre 2024

Nel viaggio in Cambogia, non dovete perdervi la danza Apsara Cambogia - danza tradizionale cambogiana. L'immagine della danza salvata su molti quadretti nei antichi templi.

Sommarionascondere

Nel viaggio in Cambogia, un tipo di arte che non dovete perderlo è lo spettacolo di Apsara, la danza tradizionale cambogiana.

Cambogia, questo bellissimo paese è famoso per i meravigliosi templi di Angkor. Comunque il vostro viaggio diventa più perfetto se potreste ammirare la mistica danza di Apsara. Secondo l’induismo, Apsara è una bellissima fata che canta e balla per le divinità. L’immagine della danza Apsara Cambogia salvata su molti quadretti nei più antichi templi cambogiani.

danza apsara cambogia

I movimenti di Apsara sono lenti e sottili per mostrare l’eccellenza e specialità di danza Apsara a differenza di molti altri balli del mondo. Nell’epoca di Angkor, la danza di Apsara è dedicata solo per i re nelle feste più grandi del paese. Oggi, i cambogiani hanno creato e modificato la danza per renderla più moderna ma senza perdere la sua bellezza incantevole e preserva i valori culturali e il grande spirito del popolo cambogiano. I turisti possono vedere lo spettacolo ovunque nel loro viaggio ai templi, ai ristoranti locali o all’hotel…

Attraverso questa danza, i cambogiani vogliono esprimere la loro speranza di avere una vita tranquilla, la prosperità, di elogiare la bellezza naturale del paese, le divinità e i loro re.

Le ballerini affascinanti in costumi brillanti decorati con d’oro e d’argento oggi è un simbolo dell’amore e della pace del popolo Khmer. Anche voi, perché non venite qui per godere questa danza meravigliosa - uno del patrimonio immateriale - culturale dell’umanità.

danza tradizionale cambogiana

La danza di Apsara è la danza tradizionale cambogiana e secondo la leggenda locale, è la danza delle ninfe delle nuvole e dell’acqua. Ogni volta che ballarono e chiacchierano, tutti i viventi: gli alberi, i fiori, gli animali crescerebbero fortemente, perciò i cambogiani hanno onorato le ninfe come le Dee della Prosperità.

Imparando dalla danza delle ninfe celesti, i cambogiani hanno creato la danza celeste Apsara per onorare gli Dei e la famiglia Reale, il che è diventato una danza cortese, l’anima e il tesoro del paese dei templi. La danza Apsara Cambogia con i movimenti solenni, sinuosi e eleganti intende dimostrare la speranza dei cambogiani di una vita tranquilla e fiorente, intende ringraziare gli Dei per la loro protezione e intende anche l’amore con il proprio paese.

danza apsara cambogia

Gli alberi, i fiori, gli animali crescerebbero fortemente, perciò i cambogiani hanno onorato le ninfe come le Dee della Prosperità.

Ci sono tante storie nella danza Apsara Cambogia: la storia della vittoria della principessa Mony Mekhala contro il gigante Ream Eyso (un antico mito, anch’esso di derivazione indiana, che veniva-e viene ancora-eseguito a corte per propiziare la caduta delle piogge monsoniche); 4 tappe importanti nella vita di ogni persona: essere nato, invecchiare, essere malato, morire;…

Nel 1995, la danza Apsara è stata riconosciuta come la danza dell’amore e della pace e nel 2003 è stata registrata come un patrimonio mondiale immateriale da Unesco. Una cena con musica di Apsara al ristorante locale costa da 10-16 USD.

N/B: Dopo la visita degli magnifici templi, perché non scegliete una cena tipica con i piatti cambogiani e la danza Apsara Cambogia, godetevi i momenti rilassanti!

I ristoranti da consigliare: 

  • Porcuisine: N298, Wat Bo Village, Salakamroeuk, Siem Reap, Cambogia
  • Kullen II (10-16 USD), indirizzo: N 50, street Sivantha, Mondol II, Svaydangkum, Siem Reap, Cambodia
  • Angkor Village Theater (20-25 USD/persona), Indirizzo: Angkor Village Theater-Wat Bo Road, Siem Reap.
  • Oriental Apsara Restaurant (10-15 USD/persona): Indirizzo Village, Svay Dangkum Commune, Siem Reap District

Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

Altri articoli

Festa Nazionale del Vietnam 2025: una sfilata storica ad Hanoi da non perdere!

Se vi trovate in Vietnam a settembre 2025, preparatevi a vivere un evento eccezionale. Il 2 settembre non è solo una festa nazionale, ma il Giorno dell'Indipendenza, una data profondamente radicata nella storia e nel cuore dei vietnamiti. Quest'anno, il Paese celebra il suo 80° anniversario, un giubileo importante che sarà onorato dalla più grande sfilata militare e civile degli ultimi 40 anni. Un'occasione unica per i viaggiatori di assistere a una pagina di storia in movimento.

Storia e Spiritualità: la grande sfilata del 2 settembre 2025 in Vietnam

Nel 2025, il Vietnam si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Il 2 settembre, Hanoi non sarà solo una capitale, ma il cuore pulsante di un'intera nazione, che celebra con solennità il suo 80° anniversario dell'indipendenza. Questo evento, segnato da una sfilata spettacolare e senza precedenti da 40 anni, è un invito a un viaggio nel tempo. È l'occasione per percepire l'orgoglio di un popolo, comprendere la sua storia e vedere con i propri occhi il legame indissolubile tra il passato eroico e il futuro promettente del Vietnam.

Maiale vietnamita: 05 razze locali più famose
Il Vietnam è un paese con una grande biodiversità. Secondo le statistiche, attualmente il Vietnam ha dozzine di razze di maiali rare distribuite in tutto il paese. Di seguito la lista delle 5 razze di maiali più famose del Vietnam, tra cui 2 razze sono state addomesticate come animali domestici nei paesi occidentali.
La cerimonia di Tak Bat in Laos

Il Tak Bat è un rituale buddista emblematico che simboleggia una bellissima tradizione in cui i credenti cercano di donare le offerte ai monaci e intrecciare legami karmici, oltre che di risvegliare gli esseri umani. Praticata in paesi del Sud-Est asiatico come Thailandia, Myanmar, Cambogia e Laos, dove il buddismo è la religione principale, questa cerimonia ha un grande significato culturale.

Bandiera del Laos: informazioni dettagliate

La bandiera del Laos ha una forma rettangolare con un rapporto di 2:3 tra i lati. È composta da tre bande orizzontali: una fascia blu centrale, la cui larghezza è il doppio di quella delle due fasce rosse posizionate sopra e sotto. Al centro della banda blu si trova un cerchio bianco, il cui diametro è pari a quattro quinti della larghezza della fascia centrale.

Il colore rosso simboleggia il sangue versato dal popolo laotiano per l’indipendenza, mentre il blu rappresenta la prosperità del paese. Il cerchio bianco richiama l’unità nazionale ed evoca al contempo l’immagine della luna che illumina il fiume Mekong.

La bandiera nazionale del Laos è stata adottata ufficialmente il 2 dicembre 1975. Tuttavia, era già stata utilizzata nel 1945 dal governo del Pathet Lao.

Il calendario lunare e lo Zodiaco in Vietnam

Avete sentito parlare dell'oroscopo orientale e dei 12 segni zodiacali? Siete curiosi di sapere che cos'è il calendario lunare e in che modo è diverso da quello che usiamo noi? Scopriamo subito una nuova cultura con il calendario lunare e lo zodiaco in Vietnam!

contact
Contattaci