Viaggio su misura

Il viaggio in Vietnam a settembre: informazioni utili per te

Aggiornato al 12 marzo 2025

Settembre è un mese di transizione affascinante per visitare il Vietnam, con il cambio delle stagioni che segna l'inizio della fine della stagione delle piogge e l'avvio di quella più fresca e secca nel nord e nel sud del paese. Se stai pensando di visitare il Vietnam a settembre, troverai una combinazione di climi diversi che rendono questo periodo ideale per esplorare la varietà di paesaggi e culture che il paese ha da offrire. Dalle montagne fresche e verdi del nord alle vibranti città del sud, il Vietnam in settembre ti offre esperienze indimenticabili, con alcuni consigli utili per goderti al meglio il viaggio nonostante le piogge occasionali. In questa guida, ti condurremo attraverso le migliori destinazioni e attività da fare in Vietnam durante questo mese speciale.

1, Il meteo del Vietnam a settembre

Settembre è un mese di transizione in Vietnam, segnando la fine della stagione delle piogge e l'inizio della stagione secca nel nord e nel sud, mentre nel centro del paese termina la stagione secca e comincia quella dei tifoni. I viaggiatori possono aspettarsi un mix di giornate soleggiate e piogge improvvise, soprattutto all'inizio del mese, rendendolo uno dei periodi più imprevedibili dell'anno dal punto di vista meteorologico. Tuttavia, settembre resta un buon mese per visitare il Vietnam da nord a sud.

Nel nord del Vietnam, comprese Hanoi, la baia di Ha Long e Sa Pa, settembre segna il passaggio dalla stagione delle piogge all'autunno. Le temperature medie variano tra 24°C e 31°C (75°F - 88°F). Anche se sono possibili rovesci occasionali, le precipitazioni diminuiscono rispetto ai mesi precedenti. È un periodo ideale per esplorare i paesaggi spettacolari della baia di Ha Long, visitare le risaie terrazzate di Sa Pa e immergersi nel patrimonio culturale di Hanoi.

Nel Vietnam centrale, che include città come Da Nang, Hoi An e Hue, inizia la stagione delle piogge. Le temperature medie variano tra 24°C e 32°C (75°F - 90°F).

Nel sud del Vietnam, comprese Ho Chi Minh City, il delta del Mekong e l'isola di Phu Quoc, settembre segna la fase finale della stagione delle piogge. Le temperature medie variano tra 24°C e 32°C (75°F - 90°F). Sebbene possano ancora verificarsi rovesci occasionali, le precipitazioni tendono a diminuire con il passare del mese. Questo è un ottimo periodo per esplorare le vivaci strade di Ho Chi Minh City, partecipare a tour in barca nel delta del Mekong e rilassarsi sulle spiagge di Phu Quoc.

Leggete di più: Periodo migliore per visitare Vietnam

 

viaggio in Vietnam a settembre delta mekong

2, Eventi turistici a settembre in Vietnam

Ecco alcuni dei principali eventi e festival che si svolgono in Vietnam a settembre:

Festa di metà autunno (Tết Trung Thu)

Anche se, secondo il calendario gregoriano, la festa di metà autunno può cadere tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, rimane uno degli eventi più importanti del mese. I visitatori possono immergersi nell'atmosfera festosa con spettacolari sfilate di lanterne colorate, deliziose torte lunari e vibranti danze del leone, specialmente nelle città di Hanoi e Ho Chi Minh City.

Festa di metà autunno ad Hoi An

Hoi An, un'affascinante città antica del Vietnam centrale, è famosa per le sue bellissime lanterne. Il Festival di metà autunno a Hoi An viene celebrato con grande clamore. I visitatori possono assistere a sfilate di lanterne e danze del drago, oltre a gustare cibi e bevande locali.

viaggio in Vietnam a settembre hoi an

3, Cosa visitare in Vietnam a settembre?

Settembre è un mese favorevole per esplorare il Vietnam senza particolari difficoltà legate al clima. Ecco alcune delle migliori destinazioni da visitare in questo periodo.

3.1 Hanoi

Settembre segna il passaggio dall'estate all'autunno ad Hanoi, con temperature più fresche e un'umidità in diminuzione. Tuttavia, le giornate possono ancora essere calde, con temperature intorno ai 30°C, e occasionali rovesci nel tardo pomeriggio. È consigliabile indossare abiti leggeri e traspiranti per passeggiare nel Quartiere Vecchio e assaporare lo street food locale. Non dimenticare di provare il cốm, un riso giovane pressato dal sapore delicato, che si abbina perfettamente a un buon caffè.

viaggio in Vietnam a settembre hanoi

3.2 Sapa

Se sei fortunato, potrai ancora ammirare le spettacolari risaie terrazzate di Sapa. I contadini iniziano a raccogliere il riso all'inizio del mese e terminano intorno a metà settembre, a seconda delle condizioni meteorologiche. I campi dorati e i contadini intenti alla mietitura offrono uno degli scenari più belli dell’anno.

3.3 Ha Giang

 

 

Situata all'estremo nord del Vietnam, Ha Giang vanta alcuni dei paesaggi carsici più spettacolari del paese. Settembre è un mese ideale per visitare questa regione, grazie al clima fresco e asciutto, perfetto per esplorare le strade di montagna in moto e per una gita in barca lungo il fiume.

3.4 Baia di Halong

Settembre è un mese in cui possono verificarsi tempeste e piogge nella baia di Ha Long. Tuttavia, questi fenomeni sono piuttosto rari e di solito vengono previsti con circa un mese di anticipo, permettendoti di adattare il tuo itinerario. Nei giorni senza tempeste, la baia si mostra in tutta la sua bellezza, con il sole dorato, una leggera brezza e un mare calmo.

viaggio in Vietnam a settembre halong

3.5 Mai Chau

Questa valle di risaie incantevoli raggiunge il suo splendore massimo a settembre, con campi verdi e un clima piacevolmente soleggiato, perfetto per passeggiate leggere e gite in bicicletta tra i villaggi della comunità Thai Bianco. Situata a sole tre ore di auto da Hanoi, Mai Chau è una meta ideale per una fuga rilassante nella natura.

3.6 Pu Luong

Situata vicino a Mai Chau, Pu Luong è una riserva della biosfera con terrazze di riso altrettanto mozzafiato quanto quelle di Sapa. Settembre è il momento ideale per visitare, con i campi di riso ancora verdi e un clima perfetto per esplorare questa affascinante destinazione nel nord del Vietnam. Pu Luong è anche rinomata per la sua cucina etnica Thai, che include piatti nutrienti e deliziosi come il riso a cinque colori, maiale selvatico, fiori di banana saltati e carne di bufalo essiccata.

3.7 Hoi An

Questa affascinante cittadina del Vietnam centrale è famosa per la sua architettura ben conservata e la cultura tradizionale. Settembre segna l'inizio della stagione delle piogge, con cieli nuvolosi e piogge leggere nel tardo pomeriggio. Il clima è abbastanza fresco, ma il mare non è più così bello. Puoi visitare il quartiere antico, ma non è consigliabile fare il bagno in spiaggia a Hoi An in questo periodo.

3.8 Nha Trang

Questa città si trova sulla costa centro-meridionale del Vietnam ed è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. Settembre segna l'inizio della stagione delle piogge, ma se sei fortunato, potrai ancora fare il bagno con il bel tempo e le acque limpide. La stagione delle piogge a Nha Trang arriva più tardi rispetto a Hoi An e le precipitazioni sono meno abbondanti.

viaggio in Vietnam a settembre nha trang

3.9 Ho Chi Minh City

La città più dinamica e moderna del Vietnam è bella tutto l'anno, con un clima che cambia poco mese per mese. A settembre, Saigon è ancora calda, con piogge leggere alla fine della giornata, ma generalmente asciutta.

3.10 Delta del Mekong

Settembre è la stagione in cui i livelli dell'acqua del fiume Mekong salgono e scorrono con forza. Tuttavia, questo non influisce molto sulle visite ai canali o ai mercati galleggianti in questa meravigliosa regione del Vietnam.

4. Itinerario di viaggio in Vietnam a settembre

Itinerario 01:

  • Giorno 01: Hanoi arrivo
  • Giorno 02: Hanoi visita
  • Giorno 03: Hanoi - Baia di Halong
  • Giorno 04: Baia di Halong - Hanoi - Danang - Hoi An
  • Giorno 05: Hoi An - Tour Fish & Ships - Visita della città
  • Giorno 06: Hoi An - Da Nang - Hue
  • Giorno 07: Hue - Saigon
  • Giorno 08: Saigon - Ben Tre - Can Tho
  • Giorno 09: Can Tho - Saigon
  • Giorno 10: Saigon partenza

Itinerario 02:

  • Giorno 01: Hanoi arrivo
  • Giorno 02: Hanoi visita
  • Giorno 03: Hanoi - Pu Luong
  • Giorno 04: Pu Luong - Ninh Binh
  • Giorno 05: Ninh Binh - Baia di Halong
  • Giorno 06: Baia di Halong - Hanoi - Hue
  • Giorno 07: Hue - Hoi An
  • Giorno 08: Thanh Dong tour - Visita ad Hoi An
  • Giorno 09: Hoi An - Da Nang - Nha Trang
  • Giorno 10: Nha Trang Libero
  • Giorno 11: Nha Trang Libero
  • Giorno 12: Nha Trang Libero
  • Giorno 13: Nha Trang - Saigon
  • Giorno 14: Saigon - Cai Be
  • Giorno 15: Can Tho - Saigon partenza

* Legge di più:

Consigli per il viggio in Vietnam ad agosto

Viaggio in Vietnam a ottobre


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

ALTRO ARTICOLO

Thailandia a febbraio: i consigli practici su clima e attività

La Thailandia è una destinazione tropicale da sogno, con spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e una cultura affascinante. Molti si chiedono quale sia il periodo migliore per visitare la Thailandia senza doversi preoccupare delle piogge monsoniche? La risposta è febbraio! In questo mese, il paese lascia alle spalle la stagione più fresca e accoglie giornate soleggiate con temperature piacevoli. È il momento ideale per esplorare templi antichi, rilassarsi su spiagge spettacolari o immergersi nella natura incontaminata. Se stai programmando un viaggio in Thailandia, febbraio è senza dubbio la scelta perfetta.

Cambogia ad agosto: consigli su meteo, prezzi e attrazioni

La Cambogia, terra di antiche meraviglie architettoniche tra le più misteriose del pianeta, è una destinazione che va visitata almeno una volta nella vita. Tra giungle lussureggianti, cascate incontaminate, templi magnifici e accoglienti caffetterie, questo paese offre esperienze indimenticabili.

La lunga e ricca storia dell'Impero Khmer, che un tempo governava la Cambogia, è ancora evidente nelle sue imponenti rovine e nei monumenti senza tempo. Anche se non tutti amano le piogge abbondanti, agosto in Cambogia regala spettacoli mozzafiato in cielo dopo ogni acquazzone.

Con sfumature di rosa, oro, arancione e blu che si intrecciano, il cielo dopo la pioggia può essere uno spettacolo affascinante. Ma cos'altro puoi aspettarti in Cambogia ad agosto? Scopri di più nelle informazioni qui sotto.

Cambogia a dicembre: clima, mete imperdibili e attività da non perdere

Visitare la Cambogia è sempre una scelta affascinante per i viaggiatori in cerca di bellezze misteriose e suggestive. Cosa rende la Cambogia così speciale a dicembre? Scopriamolo insieme con Asiatica Travel!

Thailandia a marzo: il clima e i migliori consigli

La Thailandia è una destinazione da sogno nel Sud-Est asiatico che attira viaggiatori da tutto il mondo. Marzo è un periodo ideale per visitare il Paese, essendo l’ultimo mese della stagione secca, con temperature piacevoli e un basso livello di umidità. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio al tuo viaggio da sogno in Thailandia a marzo.

Thailandia ad agosto: clima, consigli e informazioni utili

Con le sue destinazioni affascinanti e infinite esperienze da vivere, la Thailandia è la scelta ideale per una vacanza estiva. Mentre luglio e agosto sono mesi di alta stagione in Europa grazie alle vacanze scolastiche, agosto in Thailandia è invece un periodo di bassa stagione turistica. Questo significa che potrete trovare offerte vantaggiose su hotel, tour e servizi turistici. Questo articolo vi convincerà che visitare la Thailandia ad agosto è la scelta perfetta per le vostre vacanze.

Viaggio in Cambogia a novembre: meteo e consigli di viaggio
Novembre è il mese ideale per scoprire la bellezza della Cambogia, quando il paese entra nella stagione secca con un clima fresco, sole mite e quasi nessuna pioggia. La temperatura media è di circa 25°C, con bassa umidità, creando le condizioni perfette per visitare luoghi famosi come il misterioso complesso di templi di Angkor, passeggiare sulle spiagge incontaminate dell'isola di Koh Rong o esplorare l'altopiano di Mondulkiri con le sue cascate maestose.
 
Questo articolo vi fornirà informazioni utili sul clima, le destinazioni da non perdere e piccoli consigli per un viaggio da sogno in Cambogia.
contact
Contattaci