Viaggio su misura

Arte marziale vietnamita Vovinam

Aggiornato al 2 dicembre 2024

Parlando di arti marziali, sicuramente avrete sentito parlare di arti marziali famose e popolari nel mondo come il Kung fu (Cina), il Taekwondo (Corea), il Karate, il Judo, il Jitsu (Giappone), ecc. Ma sapete che anche il Vietnam ha la sua arte marziale chiamata Vovinam. Adesso, uniamoci ad Asiatica per conoscere l'arte marziale vietnamita Vovinam!

 

1, Che cos'è Vovinam? Storia di Vovinam

Il Vovinam (o Viet Vo Dao) è un'arte marziale vietnamita fondata dal maestro Nguyen Loc nel 1936, introdotta ufficialmente al pubblico nel 1938. Vovinam è anche il nome internazionalizzato della frase "Võ Việt Nam” (significa arti marziali vietnamite). Nel 1960, il defunto maestro Le Sang assunse la carica di Gran maestro, continuando la sua carriera di promozione e sviluppo del Vovinam. Insieme ad altri maestri di arti marziali, fece ricerche per migliorare il sistema di teoria, tecniche e arti marziali, costruendo così una solida base per questa arte marziale vietnamita. Il Consiglio dei maestri Vovinam è stato istituito nel 2010, segnando un nuovo percorso delle arti marziali vietnamite. Il defunto maestro di arti marziali Nguyen Van Chieu e altri maestri di arti marziali hanno contribuito a diffondere fortemente il Vovinam tra gli amici internazionali.

arte marziale vietnamita vovinam

Da sinistra: Maestro Fondatore Nguyen Loc - Gran Maestro Le Sang - Gran Maestro Nguyen Van Chieu

Sviluppato sulla base di arti marziali tradizionali come la lotta tradizionale vietnamita, Vovinam combina anche l'essenza delle arti marziali di Cina, Corea, Giappone... basandosi sul principio della combinazione di morbidezza e forza. Gli artisti marziali del Vovinam praticano mosse a mani nude (pugni, calci, gomitate, ginocchia, controsorprese, disarmi, prese, lotta) combinate con una varietà di armi: spade, spadoni, machete, coltelli, nunchaku,...

Oltre alle tecniche tipiche mostrate attraverso gli esercizi di quyen, il Vovinam organizza gare di combattimento secondo i regolamenti di ogni torneo. In particolare, gli artisti marziali gareggiano utilizzando guanti e armature protettive (testa, corpo); pugni, calci e tecniche di knockdown (attacchi con i piedi) secondo le aree di punteggio e le situazioni specificate nel regolamento.

2, Processo di sviluppo di Vovinam

Nato negli anni '30, solo negli anni '70 il Vovinam ha avuto un forte sviluppo da parte di artisti marziali nazionali e internazionali. Nel 2007 è stata fondata la Federazione Vovinam del Vietnam e nei 5-10 anni successivi sono nate Federazioni Vovinam regionali, continentali e mondiali, segnando un grande balzo in avanti per quest'arte marziale.

Nel 2023, il Vovinam è stato riconosciuto come patrimonio culturale immateriale nazionale.

Ad oggi, Vovinam sta crescendo ampiamente in tutto il mondo, con più di 2,5 milioni di studenti in quasi 70 paesi e territori.

arte marziale vietnamita vovinam

3, Gradi della cintura in Vovinam

Il sistema di caste Vovinam Viet Vo Dao - noto anche come grado della Cintura - è stato modificato dalla decisione del Consiglio dei maestri Vovinam.

  • Autodifesa (Tự vệ): La cintura blu è più chiara del colore dell'uniforme delle arti marziali e consiste in un livello.
  • Introduzione (Nhập môn): La cintura blu non ha linee, ha un livello.
  • Cintura blu: Cintura blu con linee gialle, ha 3 livelli.
  • Cintura gialla standard: cintura gialla con bordo blu, ha un livello.
  • Cintura gialla: Cintura gialla con linee rosse, ha 4 livelli.
  • Cintura rossa standard: Cintura rossa con bordo giallo, ha un livello.
  • Cintura rossa: Cintura rossa con linee bianche, ha 6 livelli.
  • Cintura bianca: La cintura bianca ha 4 linee di colore blu, nero, giallo, rosso, ha 1 livello.

arte marziale vietnamita vovinam

4, Vovinam in Italia

Vovinam Viet Vo Dao Italia nasce nel 2015 per la gestione delle varie associazioni sportive di Vovinam che aderiscono alla Federazione Europea di Vovinam, la EVVF. Vovinam Viet Vo Dao Italia a.s.d. è affiliata alla EVVF e ne gestisce i rapporti. Coordina il Vovinam Viet Vo Dao delle associazioni ad essa affiliate e ne organizza eventi. Inoltre si occupa della gestione della Squadra Nazionale Italiana di Vovinam per la partecipazione ai Campionati Internazionali organizzati da EVVF e WVVF.

Vovinam Viet Vo Dao Italia, in quanto membro ufficiale di EVVF è anche membro della WVVF, World Vovinam Federation, con sede in Vietnam.

arte-marziale-vietnamita-vovinam

I Maestri in Italia

Per chi è interessato a Vovinam in Italia può seguire:

Fonte d'informazione: https://en.wikipedia.org/wiki/Vovinam


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Nguyen Anh è il responsabile di marketing presso Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi brani offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

ALTRO ARTICOLO

Il calendario lunare e lo Zodiaco in Vietnam

Avete sentito parlare dell'oroscopo orientale e dei 12 segni zodiacali? Siete curiosi di sapere che cos'è il calendario lunare e in che modo è diverso da quello che usiamo noi? Scopriamo subito una nuova cultura con il calendario lunare e lo zodiaco in Vietnam!

Cos'è il Tet? Tutto sul Capodanno in Vietnam

Il Tet è la festività più importante e sentita del Vietnam, un momento di grande gioia e significato profondo per ogni famiglia vietnamita. Conosciuto come il Capodanno lunare, il Tết segna l'inizio di un nuovo anno secondo il calendario lunare, ed è un'occasione unica per onorare gli antenati, rinnovare i legami familiari e celebrare la speranza di un futuro prospero. Questa tradizione, che affonda le sue radici in secoli di storia, è ricca di simbolismi e rituali che riflettono la spiritualità e la cultura del popolo vietnamita. In questo articolo, esploreremo le tradizioni, le usanze e il significato che rendono il Tet - Capodanno in Vietnam un evento speciale e indispensabile nella vita di ogni vietnamita.

Massaggio tailandese: che cos'è, quali sono i benefici e a cosa serve?

Il massaggio tailandese è caratterizzato dall'esecuzione di diversi tipi di manipolazioni, tra cui pressione, allungamenti ed estensioni, correlate alle cosiddette tecniche di yoga passivo. Come molti altri tipi di massaggi orientali, il massaggio tailandese mira a fornire benefici completi per la persona, non solo fisici ma anche mentali.

 
Il massaggio tailandese è caratterizzato dall'esecuzione di diversi tipi di manipolazioni, tra cui pressione, allungamenti ed estensioni, correlate alle cosiddette tecniche di yoga passivo.
Come molti altri tipi di massaggi orientali, il massaggio tailandese mira a fornire benefici completi per la persona, non solo fisici ma anche mentali.
 
Tatuaggio tailandese - una guida completa 2025

Negli ultimi anni, il tatuaggio è diventato una tendenza popolare in tutto il mondo, non solo per scopi estetici ma anche per i suoi profondi valori spirituali e culturali. Una delle forme di tatuaggio più uniche e spirituali è il Sak Yant (conosciuto anche come tatuaggio thailandese). Questo non è solo un tipo di tatuaggio, ma anche un rituale sacro che combina arte e fede religiosa, portando protezione e fortuna al possessore.

 
La guida completa Full Moon Party a Koh Phangan 2025

Il famoso Full Moon Party, conosciuto in tutto il Sud-Est asiatico, si svolge ogni mese durante la luna piena. Recentemente, i festeggiamenti si sono svolti durante Natale, Capodanno presso la spiaggia di Haad Rin a Koh Phangan. Questo evento attira i viaggiatori con un intrattenimento frenetico e unico che non troverai da nessun'altra parte.

12 film su Vietnam che dovreste guardare (lista completa)

Un tempo, molte opere cinematografiche sul tema delle persone e del Paese Vietnam hanno lasciato un'impressione profonda in tutto il mondo, come “Indocina”, “L'amante” e “Il profumo della papaia verde”. Ecco un elenco dei film più conosciuti sul Vietnam che dovreste guardare:

contact
Contattaci