Viaggio su misura

Arte marziale vietnamita Vovinam

Aggiornato al 2 dicembre 2024

Parlando di arti marziali, sicuramente avrete sentito parlare di arti marziali famose e popolari nel mondo come il Kung fu (Cina), il Taekwondo (Corea), il Karate, il Judo, il Jitsu (Giappone), ecc. Ma sapete che anche il Vietnam ha la sua arte marziale chiamata Vovinam. Adesso, uniamoci ad Asiatica per conoscere l'arte marziale vietnamita Vovinam!

 

1, Che cos'è Vovinam? Storia di Vovinam

Il Vovinam (o Viet Vo Dao) è un'arte marziale vietnamita fondata dal maestro Nguyen Loc nel 1936, introdotta ufficialmente al pubblico nel 1938. Vovinam è anche il nome internazionalizzato della frase "Võ Việt Nam” (significa arti marziali vietnamite). Nel 1960, il defunto maestro Le Sang assunse la carica di Gran maestro, continuando la sua carriera di promozione e sviluppo del Vovinam. Insieme ad altri maestri di arti marziali, fece ricerche per migliorare il sistema di teoria, tecniche e arti marziali, costruendo così una solida base per questa arte marziale vietnamita. Il Consiglio dei maestri Vovinam è stato istituito nel 2010, segnando un nuovo percorso delle arti marziali vietnamite. Il defunto maestro di arti marziali Nguyen Van Chieu e altri maestri di arti marziali hanno contribuito a diffondere fortemente il Vovinam tra gli amici internazionali.

arte marziale vietnamita vovinam

Da sinistra: Maestro Fondatore Nguyen Loc - Gran Maestro Le Sang - Gran Maestro Nguyen Van Chieu

Sviluppato sulla base di arti marziali tradizionali come la lotta tradizionale vietnamita, Vovinam combina anche l'essenza delle arti marziali di Cina, Corea, Giappone... basandosi sul principio della combinazione di morbidezza e forza. Gli artisti marziali del Vovinam praticano mosse a mani nude (pugni, calci, gomitate, ginocchia, controsorprese, disarmi, prese, lotta) combinate con una varietà di armi: spade, spadoni, machete, coltelli, nunchaku,...

Oltre alle tecniche tipiche mostrate attraverso gli esercizi di quyen, il Vovinam organizza gare di combattimento secondo i regolamenti di ogni torneo. In particolare, gli artisti marziali gareggiano utilizzando guanti e armature protettive (testa, corpo); pugni, calci e tecniche di knockdown (attacchi con i piedi) secondo le aree di punteggio e le situazioni specificate nel regolamento.

2, Processo di sviluppo di Vovinam

Nato negli anni '30, solo negli anni '70 il Vovinam ha avuto un forte sviluppo da parte di artisti marziali nazionali e internazionali. Nel 2007 è stata fondata la Federazione Vovinam del Vietnam e nei 5-10 anni successivi sono nate Federazioni Vovinam regionali, continentali e mondiali, segnando un grande balzo in avanti per quest'arte marziale.

Nel 2023, il Vovinam è stato riconosciuto come patrimonio culturale immateriale nazionale.

Ad oggi, Vovinam sta crescendo ampiamente in tutto il mondo, con più di 2,5 milioni di studenti in quasi 70 paesi e territori.

arte marziale vietnamita vovinam

3, Gradi della cintura in Vovinam

Il sistema di caste Vovinam Viet Vo Dao - noto anche come grado della Cintura - è stato modificato dalla decisione del Consiglio dei maestri Vovinam.

  • Autodifesa (Tự vệ): La cintura blu è più chiara del colore dell'uniforme delle arti marziali e consiste in un livello.
  • Introduzione (Nhập môn): La cintura blu non ha linee, ha un livello.
  • Cintura blu: Cintura blu con linee gialle, ha 3 livelli.
  • Cintura gialla standard: cintura gialla con bordo blu, ha un livello.
  • Cintura gialla: Cintura gialla con linee rosse, ha 4 livelli.
  • Cintura rossa standard: Cintura rossa con bordo giallo, ha un livello.
  • Cintura rossa: Cintura rossa con linee bianche, ha 6 livelli.
  • Cintura bianca: La cintura bianca ha 4 linee di colore blu, nero, giallo, rosso, ha 1 livello.

arte marziale vietnamita vovinam

4, Vovinam in Italia

Vovinam Viet Vo Dao Italia nasce nel 2015 per la gestione delle varie associazioni sportive di Vovinam che aderiscono alla Federazione Europea di Vovinam, la EVVF. Vovinam Viet Vo Dao Italia a.s.d. è affiliata alla EVVF e ne gestisce i rapporti. Coordina il Vovinam Viet Vo Dao delle associazioni ad essa affiliate e ne organizza eventi. Inoltre si occupa della gestione della Squadra Nazionale Italiana di Vovinam per la partecipazione ai Campionati Internazionali organizzati da EVVF e WVVF.

Vovinam Viet Vo Dao Italia, in quanto membro ufficiale di EVVF è anche membro della WVVF, World Vovinam Federation, con sede in Vietnam.

arte-marziale-vietnamita-vovinam

I Maestri in Italia

Per chi è interessato a Vovinam in Italia può seguire:

Fonte d'informazione: https://en.wikipedia.org/wiki/Vovinam


Author
Scritto da

Nguyen Anh

Anh Nguyen è una dipendente del dipartimento marketing di Asiatica Travel con 6 anni di esperienza. I suoi aricoli offrono racconti vividi, foto e video di alta qualità su destinazioni famose e luoghi meno conosciuti. 

Altri articoli

Festa Nazionale del Vietnam 2025: una sfilata storica ad Hanoi da non perdere!

Se vi trovate in Vietnam a settembre 2025, preparatevi a vivere un evento eccezionale. Il 2 settembre non è solo una festa nazionale, ma il Giorno dell'Indipendenza, una data profondamente radicata nella storia e nel cuore dei vietnamiti. Quest'anno, il Paese celebra il suo 80° anniversario, un giubileo importante che sarà onorato dalla più grande sfilata militare e civile degli ultimi 40 anni. Un'occasione unica per i viaggiatori di assistere a una pagina di storia in movimento.

Storia e Spiritualità: la grande sfilata del 2 settembre 2025 in Vietnam

Nel 2025, il Vietnam si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Il 2 settembre, Hanoi non sarà solo una capitale, ma il cuore pulsante di un'intera nazione, che celebra con solennità il suo 80° anniversario dell'indipendenza. Questo evento, segnato da una sfilata spettacolare e senza precedenti da 40 anni, è un invito a un viaggio nel tempo. È l'occasione per percepire l'orgoglio di un popolo, comprendere la sua storia e vedere con i propri occhi il legame indissolubile tra il passato eroico e il futuro promettente del Vietnam.

Maiale vietnamita: 05 razze locali più famose
Il Vietnam è un paese con una grande biodiversità. Secondo le statistiche, attualmente il Vietnam ha dozzine di razze di maiali rare distribuite in tutto il paese. Di seguito la lista delle 5 razze di maiali più famose del Vietnam, tra cui 2 razze sono state addomesticate come animali domestici nei paesi occidentali.
La cerimonia di Tak Bat in Laos

Il Tak Bat è un rituale buddista emblematico che simboleggia una bellissima tradizione in cui i credenti cercano di donare le offerte ai monaci e intrecciare legami karmici, oltre che di risvegliare gli esseri umani. Praticata in paesi del Sud-Est asiatico come Thailandia, Myanmar, Cambogia e Laos, dove il buddismo è la religione principale, questa cerimonia ha un grande significato culturale.

Bandiera del Laos: informazioni dettagliate

La bandiera del Laos ha una forma rettangolare con un rapporto di 2:3 tra i lati. È composta da tre bande orizzontali: una fascia blu centrale, la cui larghezza è il doppio di quella delle due fasce rosse posizionate sopra e sotto. Al centro della banda blu si trova un cerchio bianco, il cui diametro è pari a quattro quinti della larghezza della fascia centrale.

Il colore rosso simboleggia il sangue versato dal popolo laotiano per l’indipendenza, mentre il blu rappresenta la prosperità del paese. Il cerchio bianco richiama l’unità nazionale ed evoca al contempo l’immagine della luna che illumina il fiume Mekong.

La bandiera nazionale del Laos è stata adottata ufficialmente il 2 dicembre 1975. Tuttavia, era già stata utilizzata nel 1945 dal governo del Pathet Lao.

Il calendario lunare e lo Zodiaco in Vietnam

Avete sentito parlare dell'oroscopo orientale e dei 12 segni zodiacali? Siete curiosi di sapere che cos'è il calendario lunare e in che modo è diverso da quello che usiamo noi? Scopriamo subito una nuova cultura con il calendario lunare e lo zodiaco in Vietnam!

contact
Contattaci